1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 12 Maggio 7:53:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

AMI Mantova: al via il progetto di car sharing 100% elettrico con le nuove Citroën AMI (VIDEO)

Mantova MinicarAmi FestletMANTOVA, 06 sett. – Con le prime 6 vetture che saranno in servizio da mercoledì 8 settembre prende forma il progetto nato dall'iniziativa del Comune di Mantova e di Aster e dalla sinergia tra il Gruppo Ferrari - una forte realtà del territorio - e Playcar, affermato operatore del Car Sharing, per dotare la città di un innovativo servizio di mobilità urbana alternativa.

A dar vita all'iniziativa sono le piccole e pionieristiche Micro-Car Citroën AMI 100% elettriche, gestite dall'operatore di sharing mobility Playcar e con la collaborazione di Gruppo Ferrari.

Con AMI Mantova, l'obiettivo è innanzitutto di soddisfare le esigenze di mobilità di cittadini e turisti, occasionale o regolare, individuale o condivisa, grazie alla versatilità di utilizzo delle AMI 100% elettriche, con diverse soluzioni per essere realmente accessibili a tutti.

Non meno rilevante il fatto che ciò non comporterà emissioni nocive all'interno del perimetro cittadino e che contribuirà alla valorizzazione ulteriore del territorio con la collocazione del trasporto privato al di fuori del centro di Mantova. L'innovativo servizio di micro-carsharing del Comune di Mantova è il primo in Italia di questo genere e il secondo in Europa, dopo Parigi, ad utilizzare Citroen AMI e sarà attivo a partire da mercoledì 8 settembre, inizialmente con 6 vetture che poi diventeranno 10, per un anno in via sperimentale.

Mantova MinicarAmi PresentazioneIl servizio Playcar, rivolto a cittadini e turisti, offrirĂ  la possibilitĂ  di muoversi agevolmente per la cittĂ  transitando e parcheggiando gratuitamente in Ztl, senza nessuna spesa per il rifornimento. L'app fornirĂ  numerosi vantaggi all'utente che troverĂ  a sua disposizione le auto in 5 zone strategiche della cittĂ : Campo Canoa, piazza Dante, corso della LibertĂ , piazzale Montelungo e, prossimamente, nel parcheggio di Porta Pradella.

I costi per questo servizio prevedono 1€ allo sblocco del mezzo e 30/40 centesimi al minuto di utilizzo, fino al riposizionamento nell'apposita area di parcheggio dedicato. Sono allo studio particolari agevolazioni per forme di abbonamento, per lavoratori pendolari e per aziende. La gestione tecnica delle vetture sarà curata dall'Aster.

Tramite l'app Playcar l'utente potrĂ  trovare, prenotare e aprire il veicolo in pochi passaggi

  • Scaricare l'app "Playcar Car Sharing" ed effettuare la registrazione caricando i propri documenti personali (carta d'identitĂ  e patente).
  • Inserire un metodo di pagamento ed eventualmente selezionare un piano di abbonamento per risparmiare con le tariffe agevolate.
  • Completati i passaggi sopra elencati si aprirĂ  la mappa della cittĂ , sulla quale si vedranno i veicoli piĂą vicini alla propria posizione.

L'utente (etĂ  minima 18 anni) potrĂ  prenotare la propria auto, avvicinarsi a quella selezionata e sbloccarla tramite l'app e metterla in moto.

Il servizio sarĂ  supportato da una campagna di comunicazione chiamata "AMI Mantova": con un gioco di parole si crea una connessione tra i mezzi e "l'amore" che ogni cittadino e turista dovrebbe avere per la nostra storia, il nostro territorio e la nostra splendida cittĂ .

La presentazione del nuovo servizio di Microcar Sharing AMI Mantova è avvenuta oggi pomeriggio presso il cortile del Comune di Mantova con interventi del sindaco Mattia Palazzi, dell'assessore alla Mobilità Iacopo Rebecchi, dell'ingegner Alessandro Gatti dell'ufficio Mobilità Sostenibile del Comune di Mantova, del presidente di Aster Michele Chiodarelli, di Antonio Ferrari, presidente dell'omonimo gruppo, del Marketing Director di Citroen Alessio Scutari, di Francesco Caprini e Arianna Tonelli, membri del direttivo di Festivaletteratura.

Per tutta la durata del Festival, Playcar e Gruppo Ferrari mettono a disposizione un buono omaggio del valore di 10 euro su tutti i noleggi, semplicemente inserendo il codice promozionale "festival21mn" direttamente nell'app al momento del pagamento.

CITROËN AMI – 100% ËLECTRIC

AMI – 100% ëlectric è un oggetto di mobilità anticonformista, la risposta rivoluzionaria di una Marca innovativa qual'è Citroën, che trae ispirazione dai suoi clienti, è attenta a nuovi stili di consumo, alle sfide della mobilità in città e all'impatto ambientale. AMI – 100% ëlectric è un quadriciclo leggero ultra compatto di 2,41m di lunghezza, 1,39 m di larghezza e 1,52 m di altezza.

Le sue dimensioni semplificano gli spostamenti in città e offrono una grande facilità di parcheggio. Le sue ruote da 14'' dal design specifico, posizionate alle 4 estremità, contribuiscono ad aumentare l'eccezionale maneggevolezza. Con zero emissioni di CO2, AMI permette l'accesso alle zone a traffico limitato nei centri città, incluse quelle riservate ai veicoli a basse emissioni, con una guida facile e silenziosa. La batteria da 5,5 kWh agli ioni di Litio, si ricarica in sole 3 ore con una presa elettrica standard da 220V grazie al cavo previsto a bordo ed è abbinata al motore da 6 kW che permette di viaggiare fino a 45 km/h.

Offre un'autonomia fino a 75 km: perfettamente adatta agli spostamenti urbani e peri-urbani e ben superiore alla distanza media percorsa nel quotidiano. La luminosità di questa Micro Car è sorprendente grazie alle ampie superfici vetrate, tra cui il tetto panoramico di serie, e ad un ampio abitacolo che esprime spazio e funzionalità. AMI può accogliere 2 persone a bordo, il cui accesso è facilitato grazie alle grandi portiere identiche lato conducente e lato passeggero con apertura in direzione opposta. I due sedili sono in posizione sfalsata per offrire comfort e comodità nei movimenti agli occupanti, sia al livello delle spalle che a quello delle gambe.

I vani portaoggetti sono distribuiti in modo razionale nell'abitacolo: una nicchia ai piedi del passeggero può accogliere un bagaglio dalle dimensioni da "cabina" e un'altra zona di alloggiamento è prevista dietro ai sedili. L'auto dispone di un alloggiamento centrale dedicato allo smartphone, per consentire al conducente di utilizzare le sue applicazioni preferite compatibili con la guida. AMI infine beneficia di un'altezza da terra e di una posizione di guida allo stesso livello delle altre vetture sulla carreggiata per un'ottima visibilità generale, offre inoltre una protezione superiore a quella dei veicoli a 2-3 ruote come uno scooter o un monopattino, oltre ad un'indipendenza e un comfort (acustico e luminoso) superiore a quello dei mezzi di trasporto pubblico.


Ultimi Articoli

12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…
12 Mag, 2025

Rinnovabili, il 58% degli italiani vuole autoprodurre energia

ROMA, 12 mag. - Un interesse altissimo verso l'autoproduzione di…
11 Mag, 2025

Lunetta, gestione chiosco piazza Unione Europea e centro Sociale 'Artoni', al via individuazione soggetti per la gestione

MANTOVA, 11 mag. - La Giunta del Comune di Mantova, mercoledì 7…
11 Mag, 2025

Covid, allo Spallanzani una mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generositĂ  degli operatori

ROMA, 11 mag. - All'Inmi Spallanzani Irccs di Roma è stata…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information