1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 25 Maggio 12:29:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Natura, tradizione e cultura danno vita agli eventi e spettacoli del fine settimana mantovano

MANTOVA, 28 lug. – Feste tradizionali, avvenimenti musicali e anche il cinema, preferiscono gli spazi all'aria aperta, come sempre nel periodo estivo. 

Spettacolo Mantova2

Così anche in questo fine settimana mantovano che offre un programma di appuntamenti particolarmente vario ed attraente. Eccone un'utile rassegna.

VENERDI' 29 LUGLIO

MANTOVA – Giardini Valentini, dalle ore 16.30: "Tombolone", di tutto per tutti. A cura del gruppo Amendola di Lunetta, per la rassegna "E...state ai Giardini Valentini". Ingresso libero.

MANTOVA – Logge delle Pescherie, ore 17.00: inaugurazione della mostra "Natura in cittĂ ". Un allestimento fotografico in cui 40 fotografi interpretano la vocazione naturalistica della Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016. Evento gratuito promosso da Parco del Mincio e Comune di Mantova. Si tratta di un allestimento fotografico in open air, al di sotto delle campate dei due tratti di portico "firmati" Giulio Romano e che sovrastano il Rio, la via d'acqua che attraversa la cittĂ .

Gli scatti fotografici – una collettiva di autori diversi, 56 immagini in tutto – sono proposti in grande formato e sono stati realizzati durante due contest fotografici promossi dal Parco del Mincio nelle scorse settimane: "Mantova clic e pennello" dedicato allo skyline della città rinascimentale che si specchia nelle acque dei laghi Inferiore e di Mezzo, e "Riflessi di loto" in omaggio al sorprendente angolo d'Oriente che ogni estate sboccia sul lago Superiore.

I tre laghi formati dal Mincio sono dunque stati il set fotografico sul quale gli appassionati – professionisti o hobbisti – hanno lavorato e che l'evento "Natura in città" traghetta nel cuore del centro storico, per fare in modo che chi arriva in città per fare shopping o per visitare musei, possa vedere la multiforme bellezza di Mantova. La collettiva fotografica resterà allestita fino al 30 settembre.

GOVERNOLO – Conca del Bertazzolo, dalle ore 20.00: "Le Corti del Cinema", "La fiuma - Incontri sul Po e dintorni", film documentario di Rossella Schillaci e Giancorrado Barozzi, menzione speciale a Cinema Ambiente di Torino. Qui il Po e i suoi affluenti sono narrati con le parole di chi ha vissuto sulle loro rive, tra antiche tradizioni, racconti di giorni lontani, attraverso luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato.

Sullo schermo scorrono storie di pesca, favole e poesie in dialetto lombardo, testimonianze di un modo dimenticato di vivere il rapporto con il fiume e con la propria terra, piĂą rispettoso della natura, dei suoi ritmi, in una sorta di simbiosi spontanea.

A partire dalle ore 20.00 sarĂ  possibile fare sosta all'Ostello dei Concari per un buon risotto e osservare il fiume e la Conca sul far della sera. Ingresso libero e gratuito. Evento organizzato dal Comune di Bagnolo San Vito, il comitato di Barbassolo e l'Ostello dei Concari, in collaborazione con il Cinema del Carbone.

GruppoBossoniAutomobili LastMinute1 400x150


Ultimi Articoli

24 Mag, 2025

'I mattoni del tempo' al Forte di Pietole: inaugurata la nuova mostra fotografica permanente al Parco Museo Virgilio

BORGO VIRGILIO, 24 mag. - Il Parco Museo Virgilio - Forte di…
24 Mag, 2025

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

MANTOVA, 24 mag. - Lunedì 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci…
24 Mag, 2025

Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica

ROMA, 24 mag. - Si celebra dal 26 maggio al 2 giugno nel nostro…
24 Mag, 2025

Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e Ail Mantova

ASOLA, 24 mag. - Donata all'ospedale di Asola una frigoemoteca a…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information