1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 6:31:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Borsa di studio in memoria del m° Damiano Rossi: premiato Claudio Leoni, allievo del ‘Campiani’

Mantova Curia BorsaStudioRossi-PresentazioneMANTOVA, 29 ott. – E' Claudio Leoni, allievo della scuola di organo della prof. Federica Iannella presso il Conservatorio di Musica "Lucio Campiani" di Mantova, ad aggiudicarsi la borsa di studio in memoria del m° Damiano Rossi (1937-2017).

Istituito dal Comitato Scientifico per la musica e le arti in Santa Barbara, con l'approvazione del Rettore mons. Giancarlo Manzoli, l'ambito riconoscimento, destinato a premiare uno studente di musica particolarmente meritevole è stato presentato ieri mattina presso la Curia Vescovile.

Alla base dell'iniziativa c'è la volontà di ricordare, tra le molte qualità del m° Damiano Rossi, appassionato e sapiente insegnante, sempre prodigo di incoraggiamenti e dimostrazioni di fiducia verso i giovani musicisti.

A sostenere concretamente la realizzazione di questo progetto è la generosa disponibilità di Mario Levoni, amico del maestro Damiano Rossi, che ha immediatamente condiviso le intenzioni che motivano la borsa di studio: alimentare la memoria del maestro mantovano, grande esperto di organi e prezioso docente, tramite un'iniziativa che getta radici nel futuro con un segno tangibile di fiducia e speranza.

Mantova ChiesaSantaBarbara Organo1La consegna della borsa di studio a Claudio Leoni avverrĂ  il primo novembre alle 16.30, durante la tradizionale "Maratona Organistica del giorno di Ognissanti", che dalle 15 alle 19.30 vedrĂ  alternarsi cinque organisti (Susanna Soffiantini, Letizia Romiti, Ciricino Micheletto, Paola Pesenti, Giovanni Loche) e lo stesso Leoni.

In questa occasione il programma riserva una particolare attenzione ai compositori del tempo di Giulio Romano che hanno accompagnato e arricchito la sua permanenza presso i Gonzaga, come Andrea Antico e Marco Antonio Cavazzoni.

L'ingresso per assistere alla Maratona d'organo in Santa Barbara è libero in qualsiasi momento. Il concerto-evento è a cura della Diocesi di Mantova nell'ambito del progetto musicale "Gaude Barbara beata".

  • Basilica Palatina di Santa Barbara, venerdĂŹ 1° novembre, dalle 15 alle 19.30

Il Comitato Scientifico per la musica e le arti in S. Barbara, di nomina vescovile, già in attività da diversi mesi, è composto da: m° Umberto Forni, Conservatorio "F.E. Dall'Abaco" – Verona, dir. artistico di Gaude Barbara beata; prof. Jeffrey G. Kurtzman, University of St. Louis (USA), Presidente; dr. Licia Mari, Università Cattolica di Milano (sede di Brescia); prof. Maurizio Padoan, Università Cattolica di Milano; arch. don Stefano Savoia, Diocesi di Mantova.

Questo nucleo di base si avvale di collaborazioni specifiche secondo ambiti e occasioni: la piÚ importante è sicuramente quella con il m° Giordano Fermi (già direttore del Conservatorio di Mantova, attualmente presidente degli Amici del Conservatorio di Mantova) membro del Consiglio di Amministrazione della Basilica.


Ultimi Articoli

20 Mag, 2025

Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce

NEW YORK, 20 mag. - La Fda americana ha dato il via libera al…
20 Mag, 2025

Food&Science Festival 2025: un bilancio di nove edizioni di successo, aspettando il decennale

MANTOVA, 20 mag. - Tanti sold-out, incontri partecipatissimi e…
19 Mag, 2025

Lavori sottopasso Porta Cerese, dal 19 maggio al 19 giugno restringimento sede stradale

MANTOVA, 19 mag. - Lavori per la realizzazione del sottopasso di…
19 Mag, 2025

'Il Nome potete metterlo voi', giovedĂŹ 22 maggio al Mignon lo spettacolo teatrale sulla violenza di genere

MANTOVA, 19 mag. - In scena una ragazza si racconta e diventa…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information