Dal 14 ottobre il via della rassegna del Circolo del Cinema di Mantova. In programma 25 film da non perdere
- Dettagli
- Creato 21 Settembre 2015
- Pubblicato 21 Settembre 2015
MANTOVA, 21 set. – Definito dettagliatamente il programma, il Circolo del Cinema riprende la sua attività con il primo appuntamento fissato per il 14 ottobre con il film argentino "Medianeras o innamorarsi a Buenos Aires" di Gustavo Taretto.
Sono 25 i titoli in programma, tra ottobre 2015 e aprile 2016, che, come di consueto, verranno proiettati nella Sala Manto del Cinema Ariston, sempre di mercoledì, in tripla proiezione, ore 15.45, 18.15 e 21.00.
La rassegna propone un ciclo di film di particolare valore artistico selezionati nell'ambito della produzione cinematografica internazionale degli anni più recenti, tra Europa, Americhe ed Est europeo.
Il costo della tessera di abbonamento ai 25 film è di 60 euro e comprende l'omaggio ai soci del 93° volume della collana di sceneggiature dedicato a "Le affinità elettive" di Paolo e Vittorio Taviani e di un secondo titolo che verrà annunciato a fine ottobre.
I soci, inoltre, avranno diritto a una riduzione sul biglietto dei film in programma nelle sale dell'Ariston e di Cinecity nelle giornate di martedì e giovedì e anche sul biglietto dei concerti della stagione 2015/16 di Tempo d'Orchestra.
Questo il programma:
- 14 ottobre 2015: MEDIANERAS O INNAMORARSI A BUENOS AIRES. Regia di Gustavo Taretto, con Pilar Lopez de Ayala, Javier Drolas, Inés Efron, Carla Peterson. Argentina 2011. 95'
- 21 ottobre 2015: LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI T. S. SPIVET. Regia di Jean-Pierre Jeunet, con Kyle Catlett, Helena Bonham Carter, Judy Davis. Francia/Canada 2014. 105'
- 28 ottobre 2015: DIAMANTE NERO. Regia di Céline Sciamma, con Karidja Tourè, Assa Sylia, Linsay Karamou, Marietou Tourè. Francia 2015. 112'
- 4 novembre 2015: "71". Regia di Yann Demange, con Jack O'Connor, Sam Reid, Paul Anderson, Sean Harris.UK 2014. 99'
- 11 novembre 2015: VIOLETTE. Regia di Martin Prevost, con Emmanuelle Devos, Sandrine Kiberlain, Olivier Gourmet. Francia 2013. 139'
- 18 novembre 2015: TENERAMENTE FOLLE. Regia di Maya Forbes, con Mark Ruffalo, Zoe Saldana, Imogene Wolodarsky, Ashley Aufderheide. Usa 2014. 90'
- 25 novenbre 2015: LOUISIANA. Regia di Roberto Minervini. Documentario. Italia-Francia 2015. 92'
- 2 dicembre 2015: NON DICO ALTRO. Regia di Nicole Holofcener, con Julia Louis-Dreyfus, James Gandolfini, Catherine Keener, Toni Collette. Usa 2014. 93'
- 9 dicembre 2015: TUTTO PUO' CAMBIARE. Regia di John Carney, con Keira Knightley, Mark Ruffalo, Catherine Keener, Hailee Steinfeld, Adam Levine. Usa 2013. 104'
- 16 dicembre 2015: L'ALTRA HEIMAT. Regia di Edgar Reitz, con Dieter Schneider, Antonia Bill, Maximilian Scheidt, Manta Breuer. Germania 2013. 230'. Proiezione integrale (prima e seconda parte (due spettacoli : 15.45 – 20.30). Giovedì 17 dicembre: L'ALTRA HEIMAT, solo la seconda parte.
- 13 gennaio 2016: CHI E' SENZA COLPA. Regia di Michaël R. Roskam, con Tom Hary, James Gandolfini, Noomi Rapace. Usa 2014. 106'
- 20 gennaio 2016: CORN ISLAND. Regia di George Ovashvili, con Ilyas Salman, Mariam Butunshvili, Tamer Levent. Georgia, 2014. 100'
- 27 gennaio 2016: LA BELLA GENTE. Regia di Ivano De Matteo, con Monica Guerritore, Antonio Catania, Elio Germano, Iaia Forte. Italia 2009. 98'
- 3 febbraio 2016: I NOSTRI RAGAZZI. Regia di Ivano De Matteo, con Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Alessandro Gassman, Barbora Bobulova. Italia 2014. 92'
- 10 febbraio 2016: UN MONDO FRAGILE. Regia di Cèsar Augusto Acevedo, con Haimer Leal, Hilda Ruiz, Marleyda Soto. Colombia 2015. 97'
- 17 febbraio 2016: SARA' IL MIO TIPO. Regia di Lucas Belvaux, con Èmilie Dequenne, Loic Corbey, Sandra Nkake. Francia 2014. 111'
- 24 febbraio 2016: IL GRANDE QUADERNO. Regia di János Szász, con Lászlo e András Gyémánt, Piroska Molnár, Ulrich Thomsen. Ungheria 2013. 112'
- 2 marzo 2016: UNA NUOVA AMICA. Regia di François Ozon, con Romain Duris, Anaïs Demoustier, Aurore Clément. Francia 2014. 97'
- 9 marzo 2016: LE REGOLE DEL CAOS. Regia di e con Alan Rickman, Kate Winslet, Matthias Schoenhaerts, Stanley Tucci, Jennifer Ehle. UK 2015. 117'
- 16 marzo 2016: UNA STORIA SBAGLIATA. Regia di Gianluca Tavarelli, con Isabella Ragonese e Francesco Scianna. Italia 2015. 114'
- 23 marzo 2016: LOOK OF SILENCE. Regia di Joshua Oppenheimer. Documentario. Danimarca 2014. 98'
- 30marzo 2016: MATEO. Regia di Maria Gamboa, con Carlos Hernández, Felipe Botero, Miriam Gutiérrez. Colombia 2014. 86'
- 6 aprile 2016: IL REGNO D'INVERNO. Regia di Nun Bilge Ceylan, con Haluk Bilginer, Melisa Sozen, Demet Akbag. Turchia 2014. 196' ( ore 14.00 – 17.30 – 21.00)
- 13 aprile 2016: FIGLIO DI NESSUNO. Regia di Vuk Ršumović, con Denis Murić, Isidora Janković, Pavle Čemerikić. Serbia/Croazia 2014. 95'
- 20 aprile 2016: WORDS AND PICTURES. Regia di Fred Schepisi, con Juliette Binoche, Clive Owen, Christian Sheider. Usa 2013. 116'
Circolo del Cinema, tel. 0376327076
Cinema Ariston, via Principe Amedeo 20, tel. 0376328139
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Trump: "Tregua di Putin ha valore". Mosca: "Serve incontro"
6 May 2025 01:02
-
L'arcivescovo scomunicato Viganò cita in giudizio lo Ior
6 May 2025 00:29
-
Ucraina, nel 2024 perdite record per la Russia: 27 morti ogni km occupato
6 May 2025 00:16
-
Trump lancia l'auto-deportazione, mille dollari a migranti per lasciare gli Usa
6 May 2025 00:15
-
Maltempo, ancora temporali e vento forte sull'Italia: allerta arancione oggi in Lombardia
6 May 2025 00:12
Seguici su: