Gli affreschi trecenteschi del Serafini nella Cappella Gonzaga in San Francesco: un convegno di studi per salvarli
- Dettagli
- Creato 18 Ottobre 2019
- Pubblicato 18 Ottobre 2019
MANTOVA, 18 ott. – Scampata fortunatamente al bombardamento aereo nel 1944 che distrusse la chiesa di San Francesco, la Cappella Gonzaga conserva i preziosi dipinti murali che costituiscono uno dei più importanti cicli della pittura del secondo Trecento dell'Italia Settentrionale.
A questa preziosa testimonianza dell'attivitĂ di Serafino dei Serafini, alla figura stessa dell'artista e alla storia dei restauri che hanno interessato il complesso pittorico a partire dal secondo dopoguerra sono dedicate due giornate di studi presso gli Istituti Santa Paola.
Iniziato oggi, il convegno nazionale di studi "Serafino dei Serafini e la Cappella Gonzaga in San Francesco a Mantova. Storia, indagini e restauri", a cura di Augusto Morari, proseguirĂ nella giornata di domani, sabato 19 ottobre.
Ad aprire i lavori, questa mattina, i saluti istituzionali di Stefano Baia Curioni, Direttore Fondazione Palazzo Te; Gabriele Barucca, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova; Enrico Furgoni, Direttore Istituti Santa Paola, Mantova; Padre Claudio Batagion, Convento di S. Francesco in Mantova della Provincia di S. Antonio di Padova dei Frati Minori; e Giovanni Pasetti, Consigliere delegato alla Cultura, Comune di Mantova.
Il convegno, oltre al suo valore scientifico, rappresenta un importante momento di riflessione e stimolo sull'impellente necessità di interventi per salvare l'integrità degli affreschi, la cui salute oggi è assolutamente precaria. Nel 1996 è stato realizzato il restauro della parete di fondo con le Storie di San Ludovico, nel corso del quale è stata raccolta una notevole documentazione. Nell'inverno del 2017 sono stati avviati, e in parte realizzati, altri studi tecnici e scientifici sui dipinti murali, propedeutici alla programmazione di un intervento generale di restauro.
La realizzazione di questi interventi conservativi ha costituito i presupposti per la programmazione del convegno, che ha come protagonisti, oltre al curatore Augusto Morari, gli studiosi Paola Artoni, Marcella Bianchi, Marco BonfĂ , Giulia Bressan, Paolo Carpeggiani, Laura Cavazzini, Michele Danieli, Andrea De Marchi, Roberta Delmoro, Lorella Freddo, Vincenzo Gheroldi, Chiara Guerzi, Sara Marazzani, Augusto Morari, Marica Negri, Marco Nicola, Simone Sestito, Massimo Sidoli, Daniela Sogliani, Debora Trevisan, Francesca Venturini.
Gli affreschi della cappella rappresentano, sulla parete di fondo, le Storie di San Ludovico d'Angiò (in omaggio a Ludovico Gonzaga) e, sugli altri lati, una sequenza narrativa incentrata sulla Passione di Cristo. Un tempo attribuiti a Tommaso da Modena, sono ora riconosciuti come una delle principali opere di Serafino di Giovanni dei Serafini, e datati intorno al principio degli anni Settanta del Trecento.
Serafino, originario di Modena, è attivo nell'area padana centro-orientale, a Ferrara, dove realizza alcuni dipinti murali a Modena nel polittico del Duomo e a Piacenza nel trittico del Duomo. Il ciclo mantovano costituisce la più importante testimonianza dell'attività di questo pittore. Il convegno "Serafino dei Serafini e la Cappella Gonzaga in San Francesco a Mantova. Storia, indagini e restauri" è promosso dal Comune di Mantova, Fondazione Palazzo Te, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova, Convento di S. Francesco in Mantova della Provincia di S. Antonio di Padova dei Frati Minori, Fondazione Banca Agricola Mantovana e Fondazione Cariplo; con il sostegno di Scuola Laboratorio di Restauro e Conservazione Beni Culturali degli Istituti Santa Paola, C.L.A.I.P.A. e Fondazione Ucimu.
Ingresso libero. QUI il programma delle due giornate.
Ultim'ora
-
Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni
21 May 2025 00:05
-
Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"
21 May 2025 00:04
-
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris
21 May 2025 00:03
-
Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato
20 May 2025 22:11
-
Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica
20 May 2025 21:37
Seguici su: