1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 12 Dicembre 12:13:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Osirix-Rex, i campioni dell'asteroide Bennu aiuteranno a capire come è nata la Terra

Usa NASA Osirix-Rex-SondaWASHINGTON, 26 set. – Domenica 24 settembre la sonda della Nasa Osirix-Rex è atterrata nel deserto dello Utah.

La capsula rilasciata dalla sonda Osirix-Rex ha portato con se i campioni prelevati dall'asteroide Bennu.

La Nasa ha confermato che l'atterraggio è andato a buon fine e la capsula ha toccato il deserto dello stato Usa alle 8.52 ora americana, le 16.52 in Italia.

La speranza degli scienziati è che tramite la loro analisi si possa capire qualcosa di più in merito alla formazione della Terra. I campioni verranno ora trasportati in un laboratorio presso il Johnson Space Center della Nasa a Houston; il peso totale dei frammenti è intorno ai 250 grammi.

(askanews)


Ultimi Articoli

12 Dic, 2023

Ricerca Italia, un'analisi genetica potrebbe arrivare a prevedere il cancro dell'ovaio con anni d'anticipo

ROMA, 12 dic. - Prevedere il cancro dell'ovaio con anni di…
12 Dic, 2023

Meteo Italia, in arrivo un ciclone freddo che porterà pioggia e neve anche a quote basse

ROMA, 12 dic. - Dopo un timido rialzo delle temperature si passa…
11 Dic, 2023

Massive Attack live in piazza Sordello il 13 luglio,

MANTOVA, 11 dic. - Un nuovo prestigioso appuntamento si aggiunge…
11 Dic, 2023

Basket serie C, il San Pio si rialza battendo Manerbio

MANTOVA, 11 dic. - Il San Pio X interrompe la striscia di…
11 Dic, 2023

Teatro, al Sociale Vanessa Incontrada con 'Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?'

MANTOVA, 11 dic. - La stagione di prosa Mantova Teatro si dirige…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information