Brexit, e così si esce il 31 ottobre. Forse
- Dettagli
- Pubblicato 18 Maggio 2019
BRISTOL (UK), 18 mag. - E così si esce il 31 ottobre. Forse. Oppure mai. Brexit è diventata una telenovela a più puntate.
L'Unione europea ha concesso altri sei mesi. A meno che conservatori e laburisti non trovino un accordo entro il 22 maggio per scongiurare la partecipazione del Regno Unito alle elezioni europee. Difficile. Molto difficile.
Ma l'economia cresce e la disoccupazione è al 3,9 %. In Italia è quasi all'11% e probabilmente di più, considerando che vengono contati come rapporti di lavoro anche quelli che durano un'ora al mese.
Sono appena tornato dall'Italia. Sono stato tre settimane in famiglia, tra incontri con amici, progetti futuri, cibo e altro. Sono stato bene. Ho respirato, però, un'aria di rabbia mista a rassegnazione. Un altro anno di crisi. La recessione è sempre più probabile se non sicura. I negozi sono vuoti. Come molti, troppi, portafogli.
Le facce sono preoccupate. Un nemico si trova sempre per giustificare i propri fallimenti. Si torna a casa la sera ma i fallimenti non si sono spostati di un millimetro.
C'è un ometto solo al comando.
Non ha vinto le elezioni e neppure ci è andato vicino. È uno che ha un occhio in un mondo di ciechi. Un bullo che rievoca tempi bui in un paese che non ha più sogni ma neppure aspirazioni da tempo. Un corpo gestito e guidato perfettamente in una perenne diretta Facebook, Instagram e Twitter.
I risultati non contano anche perché non ci sono. Si spostano i reali problemi sempre più in là . Tutti inseguono e a provano a copiare l'originale. Sono macchiette di una macchietta.
Non so quanto durerà questo buffo e perverso incantesimo dentro cui il popolo italiano cade ciclicamente. Un giorno si sveglierà .
Capirà di essere stati preso per il culo. Per l'ennesima volta L'ometto cadrà e ne arriverà un altro. Inventerà nuovi nemici. Farà nuove promesse. Sarà adulato.
In questa eterna farsa dove intere generazioni sono state triturate e sputate ovunque nel mondo per potersi garantire un futuro decente.
Mao diceva che "grande è la confusione sotto il cielo: la situazione è eccellente".
Non rimane che questa speranza.
Forse.
Cristiano Ferrarese - scrittore, sindacalista, insegnante, libero pensatore, portiere d'albergo, operaio... e tanto altro ancora - vive a Bristol, in Inghilterra, da tre anni e gli abbiamo chiesto di descriverci l'Inghilterra negli anni della Brexit. Ecco il terzo resoconto, nel giorno in cui l'Inghilterra sarebbe dovuta uscire dalla Ue, ma è tutto rimandato.
"Visti da Nord" è una sorta di diario-testimonianza da parte di mantovani che vivono all'estero, a nord dell'Italia, per necessità o scelta.
Ultim'ora
-
Fiorentina-Juve 2-0, viola in Conference League
21 May 2022 22:54 -
"Deficit politico di Conte", la reazione M5S alle parole di Spadafora
21 May 2022 22:32 -
Ucraina, telefonata Draghi-Zelensky: "Costante sostegno Italia a Kiev"
21 May 2022 22:08 -
Nautica, a Convention Viareggio il punto sulla riforma del Demanio
21 May 2022 21:40 -
Stella (Confindustria Nautica): "Proseguire in percorsi crescita e internazionalizzazione"
21 May 2022 21:36
Ultimi Articoli
Covid, 138 casi in provincia di Mantova. In Lombardia 3287 contagi e 24 decessi
Mantova, Giornata Verde Pulito: raccolti oltre 300 chili di rifiuti
Archeologo, ma anche fotografo e musicista. Senza dimenticare la natura. Tornano i corsi dell'Accademia dei Ragazzi
Approvati studi di fattibilità tecnico-economica di 17 interventi previsti dal Pnrr. Lavori per 20 milioni di euro, un milione di co-finanziamento dal Comune. Fra i progetti ciclabili, sottopassi viale Montello e Porta Cerese, riqualificazione Fruttiere
Vaiolo delle scimmie, Rezza: 'In Italia pronto sistema di monitoraggio'
Agenzia Entrate, online dal 23 maggio i modelli precompilati del fisco
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: