1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 7 Maggio 6:09:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La Run 5.30 torna a conquistare Mantova: venerdì 28 giugno da piazza Sordello 5 km di corsa/camminata non competitiva all’alba nel cuore della città

Mantova CinqueETrenta MagliettaMANTOVA, 26 giu. – Sarà, come di consueto, piazza Sordello ad accogliere venerdì 28 giugno la partenza e l'arrivo della "5.30", la corsa/camminata non competitiva organizzata grazie alla collaborazione fra Ginger SSD, Quisport Mantova e Comune di Mantova.

Partenza puntuale alle 5.30 per il percorso di 5 chilometri che si snoderà per le strade e le vie della città (dettagli su https://www.run530.com/portfolio/mantova-7/) senza comportare modifiche alla viabilità ordinaria che sarà sempre garantita. Lungo alcuni tratti del percorso saranno presenti dei volontari per gestire l'iniziativa che vedrà al via oltre 1000 partecipanti con ritrovo e partenza in piazza Sordello alle 5.30 di mattina.

Un serpentone di magliette rosse – colore dell'edizione 2024 – tra le vie della città alle prime luci di una giornata lavorativa senza musiche o striscioni d'accompagnamento, nel pieno rispetto della tranquillità e dei principi di ecosostenibilità e, come evidenziano gli organizzatori, "con l'obiettivo di promuovere abitudini di vita sane attraverso il movimento quotidiano, il cibo, la cultura, l'arte e l'esperienza. Il tutto nel contesto in cui la gente vive e lavora, con un evento sostenibile a basso impatto sull'ambiente".

Mantova CinqueETrenta PresentazioneLo slogan di questa edizione della 5.30 è "Love what you are!" - Amati come sei! Ideato dal pubblicitario Sergio Bezzanti e dalla biologa nutrizionista Sabrina Severi, 5.30 è un grande progetto di comunicazione incentrato sull'importanza di adottare uno stile di vita sano e sostenibile, per vivere il benessere quotidiano.

In sintonia con lo spirito dell'evento, è previsto un ristoro finale a base di ciliegie e dello yogurt del Caseificio Corte Forte d'Attila. La manifestazione, che giunge alla sua decima edizione mantovana, è stata presentata questa mattina nella sala Consiliare del Municipio dall'assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, insieme a Stefano Alia di Quisport e agli ideatori e referenti della "5.30" Sergio Bezzanti, Sabrina Severi e Fabrizio Gadioli.

Attualmente sono oltre mille gli iscritti alla Run 5.30 di Mantova, ma ci si può ancora iscrivere online sul sito www.run530.com, oppure in città presso: Polisport in via Gaetano Bonoris 1, Inkiostra in via Principe Amedeo 24/A e Quisport in via Ilaria Alpi 6 (prima di recarvi nel punto iscrizione, verificare gli orari d'apertura). Il costo per partecipare alla manifestazione è di 15 euro.

Compresi nell'iscrizione: una T-shirt 5.30, l'adesivo 5.30, il ristoro con ciliegie, yogurt, acqua. Presente anche l'assistenza medica e assicurazione rc. Foto dell'evento e magazine digitale sono scaricabili su www.run530.com 

 Ãˆ consigliato il ritiro delle t-shirt 5.30 nei giorni mercoledì 26 e giovedì 27 giugno, dalle 10 alle 18, orario continuato, presso le Logge di Giulio Romano di via Pescheria. È possibile ritirarle anche direttamente il 28 giugno in piazza Sordello prima dell'evento (sconsigliato per non creare eventuali file e il conseguente ritardo della partenza dell'iscritto).

Dopo la prima edizione che si svolse a Modena nel 2009 (570 i partecipanti) il progetto 5.30 è stato portato nelle scuole ed università, nelle aziende, nelle carceri, ha collaborato con la Fondazione Guggenheim di Venezia, è stato esportato nel Regno Unito e negli USA (New York). Le 11 cittaÌ€ del tour 2024 di 5.30 - Nove tappe in Italia e due nel Regno Unito - Verona 10 maggio, Palermo 17 maggio, Milano 24 maggio, Torino 31 maggio, Modena 6 giugno, Bologna 14 giugno, Ferrara 21 giugno, Mantova 28 giugno, Venezia 5 luglio, 5.30 Virtual 12 luglio; Brighton 12 luglio e conclusione a Nottingham il 19 luglio.

Un tour a impatto zero per l'ambiente.

- Una maglia 100% in cotone, stampata ad acqua e con un solo passaggio d'inchiostro per una t-shirt bella e amica dell'ambiente;

- L'acqua al ristoro viene servita in bicchieri in resina di mais, totalmente compostabili;

- Ristoro con ciliegie appena raccolte, confezionate in un meraviglioso cofanetto di carta studiato apposta per 5.30;

- Yogurt fresco confezionato in vasetti di vetro per mantenere inalterato il profumo e il sapore;

- Nelle 11 tappe del tour è attiva una campagna di sensibilizzazione per coinvolgere attivamente tutti i partecipanti in un'attenta raccolta differenziata (la carta per i cofanetti delle ciliegie, l'organico per i noccioli ciliegie e bicchieri, il vetro per i vasetti di yogurt).

5.30 Scuole - Un progetto di attivazione e solidarietà. Dal 2010 il progetto 5.30 ha incontrato una larga adesione anche nelle scuole superiori di Verona, Milano, Torino e Modena per favorire negli studenti uno stile di vita sano. Per approfondire il progetto nelle scuole: https://www.run530.com/scuola/ 

5.30 per il benessere - Ciliegie per tutti i partecipanti della 5.30 per iniziare la giornata mangiando frutta fresca e yogurt, per chi vuole approfondire come promuovere il proprio benessere, un'ampia sezione del sito curata dalla biologa nutrizionista Sabrina Severi è a disposizione per stimolare l'adozione di uno stile sostenibile a tavola e nel tempo libero, in base alle evidenze scientifiche.

5.30 per il sociale - Oltre al progetto 5.30 Scuola, 5.30 propone a tutti partecipanti che si iscrivono online di fare una donazione alla Fondazione Hospice "Dignità per la vita Cristina Pivetti"; in tutte le tappe del tour, 5.30 dona da 1 euro per ogni iscritto all'associazione che collabora nella gestione dell'evento per la realizzazione di un progetto sul territorio.

Alla fine di ogni tappa, tutte le ciliegie rimaste (a Mantova anche lo yogurt) vengono donate a realtà locali della città ospitante. A Mantova la donazione è in favore di C.A.S.A. San Simone, un'associazione locale per le persone indigenti. Inoltre, tutte le t-shirt che rimangono a fine tour, sono donate alla Protezione Civile; per questo motivo 5.30 è stata insignita con le medaglie di benemerenza dalla Croce Rossa Italiana e dall' Ordine dei Cavalieri di Malta.

5.30 per la sostenibilità̀ - Allineata ai 17 punti di agenda 2030 dell'ONU La passione per uno sviluppo sostenibile ha guidato le scelte di 5.30 fin dall'esordio nel 2009. Su sito web potete scoprire cosa significa organizzare i nostri eventi in modo sostenibile e relazionarci con i partner locali, i collaboratori e gli sponsor allineandoci ai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030. Qui bit.ly/530-agenda2030 c'è il pdf dedicato alla sostenibilità di 5.30.

Gli sponsor del tour 5.30 Arcese www.arcese.com e Marazzi Group www.marazzi.it


Ultimi Articoli

07 Mag, 2025

Fiumi Barocchi, a Scorzarolo il concerto del duo Seraphim

BORGO VIRGILIO, 07 mag. - Quale memoria conserva la musica del…
07 Mag, 2025

Recupero locomotiva nell'Oglio: via alle operazioni di dragaggio

MARCARIA/BOZZOLO, 07 mag. - Prenderanno il via questa settimana…
07 Mag, 2025

Influenza, terminata la stagione con il record di casi

ROMA, 07 mag. - Si è chiusa la stagione da record…
06 Mag, 2025

Entrano nel vivo gli interventi sui sottoservizi per la realizzazione del sottopasso di Porta Cerese. (VIDEO)

MANTOVA, 06 mag. – Entrano in una nuova fase di avanzamento i…
06 Mag, 2025

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information