'Martha', film del 1974 di Rainer Werner Fassbinder: la storia di una donna e di una tragedia moderna analizzata da Matteo Molinari alla Biblioteca Baratta. Sabato 25/11, ore 17.30
- Dettagli
- Creato 24 Novembre 2023
- Pubblicato 24 Novembre 2023
MANTOVA, 24 nov. - Sabato 25 novembre alle 17.30 Sala Peppino Impastato della Biblioteca Mediateca Gino Baratta, in corso Garibaldi 88 è in programma la conferenza di storia e critica del cinema sul film "Martha" (1974) di Rainer Werner Fassbinder a cura di Matteo Molinari, studioso di storia e critica cinematografica.
Protagoniste dei film Fassbinder sono donne tormentate, sole, tradite, offese che cercano un riscatto nel racconto partecipe e commosso della macchina da presa.
Martha è la descrizione della crisi del matrimonio borghese fondato sul meccanismo perverso del potere maschile che schiaccia e distrugge la personalità della moglie innamorata.
Il film è anche una denuncia della situazione emotiva della donna che confonde il possesso esercitato su di lei dal marito per amore. Martha indaga sulle dinamiche dell'illusione d'amore che crea un vincolo pericoloso che necessita di essere sciolto.
L'ingresso è gratuito, la prenotazione obbligatoria a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- L'evento è a cura della Biblioteca Mediateca Gino Baratta e del Comune di Mantova.
- Nell'ambito del programma di iniziative di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si celebra sabato 25 novembre.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Trump a Putin: "Tregua di un mese"
9 May 2025 01:17
-
Pechino Express 2025, l'annuncio dei vincitori - Video
9 May 2025 00:10
-
Meloni, incontro fiume con sindacati: "Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori"
9 May 2025 00:07
-
Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l'ha spezzata
9 May 2025 00:05
-
Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi
8 May 2025 23:55
Seguici su: