Gemellaggio Mantova Paderborn: concerto del trio Ghidoni-Spanò-Prandelli sabato 25 novembre nel Castello di Neuhaus-Paderborn
- Dettagli
- Creato 24 Novembre 2023
- Pubblicato 24 Novembre 2023
MANTOVA, 24 nov. - Mantova-Paderborn, un gemellaggio pluridecennale che si concretizza ancora una volta con un concerto che si terrĂ sabato 25 novembre nella stupenda sala del Castello di Neuhaus di Paderbon.
I maestri Paolo Ghidoni, violino, Salvatore Dario Spanò, pianoforte e il soprano Giulia Prandelli eseguiranno musiche di Tartini, Mozart, Bellini e Franck.
Si tratta di un concerto che entra nella tradizione degli incontri dell'Avvento dove l'Associazione Mantova-Paderborn si presenta annualmente a Paderborn con proposte musicali organizzate in collaborazione con il Conservatorio di Musica Lucio Campiani che, nel corso degli anni ha presentato, con grande successo, concerti dei propri docenti e allievi.
La promozione della tradizione culinaria mantovana si concretizzerà venerdì 24 novembre con una cena che porterà a Paderborn i piatti più significativi della tradizione culinaria mantovana: dai tortelli agli agnolini, dal cotechino al risotto col puntel fino ad arrivare alla torta sbrisolona accompagnata dal vibrante lambrusco mantovano.
In questo modo il gemellaggio diventa una preziosa doppia opportunità di conoscenza: artistica e culinaria, molto apprezzata dagli amici di Paderborn che parteciperanno numerosissimi al concerto e altrettanto numerosi gusteranno la cena mantovana. L'associazione per il gemellaggio delle province di Mantova e di Paderborn, capitale dell'omonimo territorio in Nord Reno Westfalia, è attiva in forma solo volontaristica dal 2008, ma la sua strutturazione con Statuto è del 21.05.2011 dopo la celebrazione della cerimonia di gemellaggio, ideato e creato dal Prof. Maurizio Fontanili nel periodo della sua presidenza della Provincia di Mantova, nelle due città capoluogo dei rispettivi territori.
In questi anni con bilanci derivanti da contributi dei soci e di alcune istituzioni private, senza spese di sede, di personale e di gestione, si sono ottenuti risultati importanti negli obbiettivi prefissati di formazione, di cultura anche religiosa, della promozione dei due territori.
Ultim'ora
-
Leone XIV, oggi prima messa del Papa in Cappella Sistina
9 May 2025 06:54
-
Giro d'Italia, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla
9 May 2025 06:35
-
Ucraina-Russia, Trump a Putin: "Tregua di un mese"
9 May 2025 01:17
-
Pechino Express 2025, l'annuncio dei vincitori - Video
9 May 2025 00:10
-
Meloni, incontro fiume con sindacati: "Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori"
9 May 2025 00:07
Seguici su: