1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 9 Maggio 6:41:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Eventi, installazioni, performance in centro e Mercatini di Natale in piazza Virgiliana: tante iniziative per allietare le vie e le piazze della città. L’8 dicembre l’accensione delle luminarie

Mantova NataleEventi PresentazioneMANTOVA, 23 nov. – Con l'obiettivo di raccordare la festosa atmosfera che piazza Virgiliana vive nei fine settimana e in date particolari grazie al notevole successo dei Mercatini di Natale con l'attrattiva del centro storico, il Comune di Mantova ha programmato una fitta serie di iniziative volte a rendere protagoniste le sue piazze e vie centrali.

Accogliendo la richiesta delle Associazioni di categoria di diffondere le iniziative anche nelle vie e nelle piazze del centro per coinvolgere tutta la cittadinanza, l'Amministrazione comunale ha investito nella realizzazione di un'importante azione di promozione anche turistica in partnership con le associazioni di categoria, le organizzazioni del territorio e l'associazione culturale 46100 Live che si pone come coordinatore e promotore delle varie iniziative.

Il programma degli eventi natalizi è stato presentato questa mattina nella sede del Comune di Mantova dal vicesindaco Giovanni Buvoli, dall'assessore al Commercio del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, da Alessandro Carbonieri di Green Studio, da Erica Medau di Confartigianato e da Davide Cornacchia di Confesercenti.

Da otto anni i Mercatini di Natale rappresentano uno dei più grandi eventi natalizi della città, raccogliendo nelle ultime edizioni numeri da record, con oltre 90mila presenze ed è proprio attraverso gli strumenti di comunicazione dei Mercatini, sito web, canali social, supporti offline, che verrà diffuso e promosso il calendario di eventi, performance e allestimenti destinati a rendere ancora più prezioso il Natale di Mantova.

Mantova NataleEventi ChristmasBus"Nonostante i concreti problemi di bilancio comunale dovuti all'aumento generalizzato dei costi, siamo riusciti a garantire l'inalterato livello di servizi alla cittadinanza e anche l'impegno di arricchire l'attrattività della città nel periodo natalizio – ha affermato il vicesindaco Buvoli -, riproponendo un maggiore coinvolgimento del centro, assecondando le richieste delle associazioni di categoria".

L'impegno per arricchire l'offerta di iniziative in città è stato ribadito dall'assessore Rebecchi che ha precisato come dall'anno prossimo si potrà contare su un ulteriore incremento della diffusione di eventi nelle vie e nelle piazze di Mantova.

Un momento significativamente importante è rappresentato dall'accensione delle luminarie in città che si terrà l'8 dicembre in piazza Erbe, ma il calendario riserva una fitta sequenza di appuntamenti di grande richiamo.

Con le installazioni permanenti del Christmas Green Corner la cittĂ  si veste a festa grazie ai florovivaisti mantovani. In diverse location del centro storico saranno poste delle bellissime installazioni con alberi di Natale, lucine ad allietare l'atmosfera natalizia. I corner allestiti saranno in piazza Erbe (di fronte al Palazzo della Ragione), in piazza Mantegna, in piazza Sordello, in corso Vittorio Emanuele (in prossimitĂ  del Rio), alle Pescherie, nei giardini delle Foibe (in prossimitĂ  del Castello di San Giorgio).

Grazie ai Christmas Selfie Corner cittadini e turisti potranno divertirsi a trovare le figure natalizie dislocate nel centro storico, nelle location piĂą suggestive, per immortalare gli scorci piĂą belli di Mantova e farsi un selfie a tema natalizio. Attraverso le foto scattate con le sagome, si potranno creare delle cartoline virtuali per poi condividerle online con #nataleamantova. Le location individuate per il posizionamento dei Christmas Selfie Corner sono in prossimitĂ  di Sant'Andrea, San Lorenzo, Palazzo della Ragione, Palazzo Ducale, Duomo, Lungo Rio e Campo Canoa per scattare la foto migliore del magico skyline di Mantova.

Con il trenino turistico sarà possibile scoprire il centro storico e le sue vie illuminate, partendo da piazza Mantegna. Il trenino è partito l'11 novembre e sarà attivo fino al 26 dicembre nei giorni e orari di apertura del villaggio natalizio e dal 26 dicembre tutti i giorni fino al 6 gennaio 2024. Per i più piccoli è in programma una rassegna di eventi dedicati alle fiabe. "Ti apparecchio una fiaba", excursus di fiabe in tavola per sei spettatori alla volta. Fiabe in tazza, fiabe al cucchiaio, fiabe antiche e fiabe nuove tra piattini e bicchieri. Un table fiabesque in cui prendere posto: fiabe da mangiare, da assaporare con gli occhi, per tre weekend consecutivi, il 2 dicembre in piazza Erbe, il 9 dicembre in piazza Sordello e il 16 dicembre in piazza Broletto, sempre dalle 16 alle 18.

Oltre alle installazioni in centro, alla rassegna per i bambini, al trenino di turistico, ai Mercatini di Natale e alla pista di pattinaggio, ogni weekend sarà caratterizzato da un calendario di eventi per dare vita alla città, per diventare un polo attrattivo per il periodo natalizio. Il Santa Claus Bus sarà protagonista il 25 novembre dalle 15 alle 19 e il 26 novembre dalle 11 alle 19. La casa itinerante di Santa Claus arriva a Mantova e lì Babbo Natale e i suoi elfi, a bordo del magico Santa Claus Bus, incontreranno i bimbi e raccoglieranno le loro letterine. Con Christmas Radio by Radio Bruno il 25 novembre dalle 15.30 alle 18 e il 26 novembre dalle 16 alle 19, ai piedi della Torre dell'Orologio, dj e vocalist di Radio Bruno saranno pronti ad animare la piazza tra musica e divertimento.

Il 25 novembre dalle 16 arrivano in centro, direttamente da Gardaland e dal Monte Baldo Prezzemolo, Baldo e Pradabella, tre simpatiche mascotte per intrattenere grandi e piccini, a partire da piazza Erbe per arrivare ai Mercatini di Natale, in piazza Virgiliana. Altro appuntamento di sicuro successo, il Raduno dei Bovari del Bernese del 25 novembre dalle 16.30 alle 18.30: la sfilata itinerante dei Bovari del Bernese con i loro tradizionali carretti per il trasporto del latte. Tao Love Bus Experience è la performance di Tao e della sua band che il 2 dicembre dalle 15.30 alle 18.30, in piazza Broletto, suoneranno direttamente in un pulmino Volkswagen T2 del 1974 equipaggiato con tutto il necessario per essere il palco perfetto per un concerto senza eguali.

Christmas Radio by Radio Bruno va in scena il 3 dicembre dalle 15.30 alle 18 ai piedi della Torre dell'Orologio, con i dj e vocalist di Radio Bruno pronti ad animare la piazza tra musica e divertimento. Dalle 16.30 e dalle 18 del 3 dicembre la Gospel Voices Family, progetto nato da un gruppo di talentosi cantanti di origini afroamericane, che condurrĂ  in un viaggio emotivamente suggestivo e di autentiche vibrazioni. Artisti di fama internazionale provenienti da X Factor, dai live di Laura Pausini, Marco Mengoni e molti altri con le loro voci formano ricche armonizzazioni corali con armonie vivaci e originali.

Show on ice è lo spettacolo sul ghiaccio di Lara Naki Gutman, campionessa italiana di questa disciplina, che va in sulla pista di pattinaggio dei Mercatini di Natale il 3 dicembre alle 18.30. La festa per l'accensione delle luminarie in città, l'8 dicembre, inizia alle 15.30 in piazza Erbe, con musica e animazione natalizia a cura di Christmas Radio by Radio Bruno e due imperdibili esibizioni di un gruppo Gospel di fama internazionale. Alle 17.30 il sindaco Mattia Palazzi darà il via al conto alla rovescia per il momento che segnerà ufficialmente l'inizio del Natale mantovano: l'accensione delle luminarie. La festa continuerà fino alle 19 con musica e intrattenimento. Il 10 dicembre, a partire dalle 16, Santa Lucia e il suo asinello incontreranno tutti i bambini per distribuire dolcetti e caramelle per le vie del centro. Alle 16.30 arriverà in piazza Erbe per poi raggiungere i Mercatini di Natale per le 17.30.

Sempre il 10 dicembre dalle 15.30 alle 17, la Banda di Gonzaga, composta da oltre 50 elementi, sfilerĂ  a suon di musica nelle vie e nelle piazze del centro storico per poi concludere il concerto in piazza Broletto. Piano Sky è la performance unica ed emozionante in programma per il 16 dicembre dalle 16. Come una metafora di musica in volo, un pianoforte con una pianista che suona dal vivo viene sollevato da palloncini colorati e portato a 3 metri d'altezza.

La simpatica Camminata dei Babbi Natale, il 17 dicembre dalle 9.30 alle 12., percorrerà le vie della città e la Christmas Radio by Radio Bruno dalle 10 alle 18.30 dello stesso giorno si sposterà il in piazza Sordello con i suoi dj e vocalist per animare la piazza tra musica e divertimento. Il raduno dei Babbi Natale in sella alle loro renne a due ruote è in programma per il 17 dicembre dalle 11. Partenza alle 10.30 presso Eni Sparafucile, per poi arrivare in piazza Virgiliana con festa di panini e vin brûlé. Il ricavato della giornata sarà devoluto a Unicef.

Il 17 dicembre dalle 16 alle 18.30 la Banda degli Elfi, composta da 15 elementi vestiti da elfi di Natale, intratterrĂ  i passanti con il suo repertorio natalizio, in piazza Erbe. Tutti gli eventi di Natale si possono trovare nel sito: www.mercatinidinatalemantova.it e sui social.


Ultimi Articoli

09 Mag, 2025

C'è Mantova Carrarese, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 09 mag. - Oggi, venerdì 9 maggio, in occasione della…
08 Mag, 2025

Premiati 37 studenti mantovani che parteciperanno alla finale nazionale dei Campionati di Giochi Matematici 'Bocconi'

MANTOVA, 08 mag. - Trentacinque studenti delle scuole secondarie…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information