'Memoria Dantis': Ulisse nell'Inferno dantesco per il secondo incontro a Casa Andreasi. Giovedì 23 novembre, ore 17.30
- Dettagli
- Creato 22 Novembre 2023
- Pubblicato 22 Novembre 2023
MANTOVA, 22 nov. - Nell'ambito delle attività promosse dal Comitato mantovano della Società Dante Alighieri, in collaborazione con l'Associazione per i monumenti domenicani, viene proposto un breve ciclo di tre lezioni – a ingresso libero - su altrettanti episodi cruciali quanto celeberrimi dell'Inferno della Divina Commedia con impostazione e taglio di lettura nuovi, concentrati sulla fortuna dei versi danteschi in ambito letterario, iconografico e cinematografico.
La seconda lezione illustrerà il canto XXVI, focalizzato su Ulisse. Relatore è Claudio Fraccari, già docente di Lettere italiane e latine nei Licei e critico di arti visive. La peculiarità dell'iniziativa consiste nell'indagare i debiti contratti con Dante da letterati e artisti successivi, in qualche caso persino da cineasti con un dovizioso corredo di immagini.
Si adotterà un taglio divulgativo, tuttavia rigoroso perché si partirà sempre dal testo dantesco, l'intento è di allargare il possibile pubblico, evitando che la ricezione della Divina Commedia resti limitata ai cultori o ancorata ai banchi di scuola. Nondimeno, gli insegnanti potrebbero giovarsi di nuovi stimoli da trasferire ai loro studenti, i quali sono del resto molto più sensibili alla narrazione visiva. L'iniziativa potrebbe quindi fungere da aggiornamento didattico.
L'incontro, secondo appuntamento della rassegna "Memoria Dantis", si svolge nella sala conferenze di Casa Andreasi (via P. Frattini 9), a partire dalle ore 17.30, giovedì 23 novembre. Gli interessati potranno richiedere l'attestato di partecipazione.
Claudio Fraccari, già docente di Storia dell'arte, insegna Lettere italiane e latine nei licei. Pubblicista, scrittore, saggista, dal 1993 cura la critica cinematografica per La Voce di Mantova, mentre dal 1996 è redattore della rivista culturale Civiltà Mantovana. Oltre a numerosi saggi su riviste o in opere collettanee, ha pubblicato in volume autonomo: Appuntamenti al buio (Tre Lune, Mantova 2001); Cortesie per gli ospiti (Le Reggie dei Gonzaga, Mantova 2013); Vulpes in fabula. La fortuna millenaria del modello esopico (Il Bulino, Modena 2014); Nittalopìa. Scritture profane (Gilgamesh, Asola 2018), Le spine della rosa (Gilgamesh, Asola 2020); Dante nell'arte. Riflessi iconografici dell'Inferno (ebook, Gilgamesh, Asola 2021); Punctum. Riflessioni e aforismi (Gilgamesh, Asola 2022).
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Trump a Putin: "Tregua di un mese"
9 May 2025 01:17
-
Pechino Express 2025, l'annuncio dei vincitori - Video
9 May 2025 00:10
-
Meloni, incontro fiume con sindacati: "Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori"
9 May 2025 00:07
-
Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l'ha spezzata
9 May 2025 00:05
-
Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi
8 May 2025 23:55
Seguici su: