'Research and the City'. Mantova incontra i suoi ricercatori. VenerdĂŹ 29 settembre alle Logge di Giulio Romano per conoscere da vicino il mondo universitario mantovano
- Dettagli
- Creato 28 Settembre 2023
- Pubblicato 28 Settembre 2023
MANTOVA, 28 set. - Le UniversitĂ presenti a Mantova "escono" dai loro laboratori e si raccontano alla cittadinanza per una serata dedicata alla ricerca e alla sua divulgazione. L'iniziativa si svolgerĂ venerdĂŹ 29 settembre, dalle 17 alle 22, nelle suggestive Logge di Giulio Romano, in via Pescheria.
"Research and the city" è il titolo dell'evento organizzato dal Comune di Mantova e vedrà partecipare: Fum-Fondazione Univermantova con la Scuola Superiore Mediatori Linguistici, Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano con il laboratorio Unesco Research Lab, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con i Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica e in Chimica Verde e Sostenibilità , Università degli Studi di Brescia con il Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale con indirizzo in Economia e gestione delle attività culturali, il Corso di Laurea magistrale in Marketing per il Made in Italy, il Corso di Laurea in Educazione Professionale (Enaip) in Infermieristica e Fisioterapia, Università degli Studi di Milano con i Corsi di Laurea in Ostetricia e Ginecologia e la partecipazione di Lto-Laboratorio territoriale per l'occupabilità .
I vari laboratori di ricerca mostreranno le loro attivitĂ alla cittadinanza e coinvolgeranno chi vorrĂ partecipare a diversi tipi di esperienza e saranno prese in esame varie tematiche, come: esplorazioni virtuali delle architetture di alcune cittĂ attraverso tecnologie virtuali in 3D, tecniche innovative sulle competenze della traduzione, medicina di genere, studi su famiglia-lavoro e adolescenti, le "ragazze digitali", collaborare con i robot, la chimica verde, le cittĂ intelligenti al servizio dei cittadini, i veicoli Autonomi e la Formula Student, Economia del Turismo ed Economia della Cultura, nuove tecnologie in ambito sanitario. Saranno inoltre presentati i risultati dell'Hackathon Green and Digital Transformation, a cura di Lto Mantova.
L'evento, aperto a tutti gratuitamente, si svolgerĂ in simultanea con l'iniziativa europea la "Notte dei Ricercatori" che ogni anno coinvolge migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i Paesi europei.
"Le UniversitĂ a Mantova â ha detto l'assessora all'UniversitĂ e Ricerca del Comune di Mantova Adriana Nepote â sono poli di eccellenza nella ricerca. Occorre, quindi, creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca, in un contesto informale e stimolante, dove parlare ed interagire con i suoi protagonisti e scoprire cosa si fa nei loro laboratori e condividere esperienze".
"La serata si svolgerĂ presso le Pescherie di Giulio Romano â ha sottolineato l'assessora alla valorizzazione del sito Unesco e alle Politiche giovanili Alessandra Riccadonna â, location di grande significato per la nostra cittĂ , per la sua collocazione e la sua storia, che presto ospiterĂ una delle sedi dell'Heritage center diffuso aprendosi cosĂŹ alla cittadinanza e agli studenti. L'iniziativa conferma il dialogo aperto e costruttivo tra l'Amministrazione, l'UniversitĂ , gli studenti e la Cattedra Unesco per quanto riguarda le tematiche del patrimonio mondiale".
Ultim'ora
-
Bambini armati contro la polizia, operazione ad alta tensione - Video
11 May 2025 11:40
-
Leone XIV, Regina Coeli a San Pietro: primo discorso domenicale da Papa
11 May 2025 11:38
-
La semifinale di Amici conquista gli ascolti tv, 27.7% di share per De Filippi
11 May 2025 11:28
-
Napoli, sparatoria in piazza a Pianura: nessun ferito
11 May 2025 11:18
-
Papa, Follini: "Con Leone XIV l'americano si incrina egemonia Trump"
11 May 2025 11:04
Seguici su: