'Apollo è mio amico', le opere di Gianni Ferrero Merlino allo Studiottantuno Contemporary Art Projects da sabato 16 settembre
- Dettagli
- Creato 13 Settembre 2023
- Pubblicato 13 Settembre 2023
MANTOVA, 13 set. - Il centro culturale Studiottantuno Contemporary Art Projects presenta la mostra "Apollo è mio amico" con le opere di Gianni Ferrero Merlino, che verrà inaugurata sabato 16 settembre alle ore 18.00.
L'esposizione è frutto di un progetto recente di disegno e pittura che ha valore di tappa processuale ed insieme di risultato di identità complessa per il carattere da una parte di un non finito dell'opera, dall'altra di forma installativa quindi deputata anche ad inserirsi in modo attivo nello spazio della galleria. Indagare il processo del vedere, della sua costruzione sembra essere sempre stato un punto fondamentale della ricerca dell'artista come interdipendenza di fattori psico-percettivi di varia natura che stanno sul confine di un tempo inafferrabile tra sensazione visiva e visione immaginativa, percezione e apparizione, presente e memoria.
Per fare questo inizialmente Gianni Ferrero Merlino si è servito della fotografia come dispositivo per capire le implicazioni di come funziona il nostro vedere proprio mediante l'occhio fotografico e la sua proceduralità . Oggi, partendo dalla stessa suggestione fotografica dell'immagine latente delle cose che si forma attraverso la superficie sensibile esposta alla luce, arriva ad una sua visione materiale ed immateriale insieme che mantiene un tratto di imponderabile fenomenicità quasi "magica" attraverso il disegno e la pittura.
L'artista sembra giungere ad un avvicinamento sempre più stretto con il processo del vedere che contempla dentro le maglie del suo deposito culturale anche il mito come espressione, egli dice, del "sensibile" da cui parte ogni nostro complesso contatto con il mondo in tutte le sue implicazioni e variabili esperienziali. Così Apollo non è solo riferimento culturale esterno nei suoi valori simbolici ma è il pretesto per parlarci di quel confine dell'apparizione dell'immagine tra mondo del precosciente e della presa di contatto con la realtà , già anticipato in nuce da alcuni lavori come Seraphita e Folding.
Apollo come apparizione indica dunque non tanto una presenza fantasmatica ma alla fine una concretezza quasi fisica come tappa di un processo di presa di coscienza e di lento rimpossessarsi del corpo nella sua piena consapevolezza e come rispecchiamento dialogico di sé nelle cose del mondo che diventa necessariamente una sorta di unità inscindibile. L'operazione esplora il processo stesso del vedere nelle varie tappe del processo creativo tra annotazioni, disegno, pittura, installazione.
Inaugurazione: sabato 16 settembre alle ore 18,00. Ingresso libero
Studiottantuno Contemporay Art Projects, via Giulio Romano 81 Mantova.
La mostra resterà aperta fino al 28 ottobre negli orari della galleria: dal giovedì al sabato dalle ore 16,30 alle ore 19,30.
In altri giorni su appuntamento, alla email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gianni Ferrero Merlino, vive e lavora a Torino. Attraverso le correzioni tipiche dell'atto del disegnare si pone in una relazione costruttiva con le immagini. In un'azione di riavvicinamento l'esercizio diventa metodo di contatto capace di aprire il visibile e di accedervi. Sui confini della finzione, le opere recenti combinano installazioni, dipinti e interventi su materiale fotosensibile che riflettono intorno alla nozione di impalpabilità . Le sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private come: GAM Torino, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Fotografia Modena, Gabinetto Fotografico degli Uffizi, Collezione Ghella.
Ultim'ora
-
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord: allerta gialla in 4 regioni
4 May 2025 00:07
-
Conclave, -3 all'Extra omnes ma i cardinali chiedono tempo: domani doppia Congregazione
4 May 2025 00:06
-
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede e potere
4 May 2025 00:05
-
'Habemus Papam!', le parole dei papi al balcone che hanno fatto la storia
4 May 2025 00:04
-
Ucraina, Zelensky: "Cessate il fuoco immediato se Putin ferma gli attacchi"
4 May 2025 00:02
Seguici su: