1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 25 Maggio 5:47:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

‘Musica sull’Acqua’, con 700 allievi di musica mantovani lungo il corso del Mincio da Mantova a Salionze. Domenica 21 maggio, dalle ore 15.30

Mantova MusicaSullAcqua PresentazioneMANTOVA, 16 mag. - Allievi di musica, musicisti singoli o gruppi sono i protagonisti del progetto "Musica sull'acqua", promosso dal Liceo musicale "I. D'Este", in programma domenica 21 maggio lungo il percorso della ciclabile che costeggia il fiume Mincio, da Mantova fino a Salionze.

Con i loro interventi musicali nelle varie postazioni previste lungo il percorso, daranno vita a un'avvincente serie di esibizioni offrendo ulteriore valore al contesto prezioso e importante per il nostro territorio, caratterizzato da turismo e attivitĂ  libere da parte dei cittadini, attorno allo scorrere del Mincio.

L'encomiabile iniziativa del Liceo "I. D'Este" offre al territorio questa manifestazione culturale che pone al centro il ruolo della scuola ad indirizzo musicale e svolge un'importante attivitĂ  di promozione culturale.

Mantova MusicaSullAcqua Locandina"Musica sull'Acqua" è in programma domenica 21 maggio – dalle 15.30 alle 17.30 - e coinvolgerĂ  circa 700  musicisti di una trentina di scuole di musica della provincia che si esibiranno lungo la ciclabile tra Mantova e Peschiera regalando momenti di gioioso svago al pubblico presente lungo il percorso.

La festa si concluderĂ  con tre eventi speciali: alle 17.30 al "Papa's" di Mantova, alle 18.30 a Goito lungo il Mincio, alle 20.30 a Roverbella nei giardini di Villa Gobio.

L'evento è stato presentato oggi pomeriggio presso la sede del liceo musicale "Isabella D'Este" di Mantova, dal docente del Liceo Musicale e Coreutico "Isabella d'Este" e Maestro della Scuola di Musica di Roverbella, ideatore e organizzatore del progetto, Davide Foroni, e dai docenti Romano Adami e Gabriele Barlera, con la partecipazione degli assessori del Comune di Mantova Chiara Sortino e Serena Pedrazzoli, del sindaco di Roverbella Mattia Cortesi, del sindaco di Goito Pietro Chiaventi, e dell'assessore al Welfare di Marmirolo Jessica Alberti.

Questa manifestazione, in linea con la visione didattica del Liceo "Isabella d'Este", si inserisce perfettamente nel solco formativo volto ad accompagnare uno studente a scoprire il proprio talento e a prendere consapevolezza delle proprie aspirazioni e delle proprie capacitĂ  e, inoltre, crea un'importante rete di relazioni tra le molteplici realtĂ  musicali del territorio.


Ultimi Articoli

24 Mag, 2025

'I mattoni del tempo' al Forte di Pietole: inaugurata la nuova mostra fotografica permanente al Parco Museo Virgilio

BORGO VIRGILIO, 24 mag. - Il Parco Museo Virgilio - Forte di…
24 Mag, 2025

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

MANTOVA, 24 mag. - LunedĂŹ 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci…
24 Mag, 2025

Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica

ROMA, 24 mag. - Si celebra dal 26 maggio al 2 giugno nel nostro…
24 Mag, 2025

Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e Ail Mantova

ASOLA, 24 mag. - Donata all'ospedale di Asola una frigoemoteca a…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information