'A tavola con l’imperatore. Cucina e arte a Palazzo Te': lunedì 5 dicembre la presentazione del libro di Ilaria Perfetti e Daniela Ferrari
- Dettagli
- Pubblicato 03 Dicembre 2022
MANTOVA, 03 dic. - Nell'ambito del public program Mantova: l'Arte di vivere, lunedì 5 dicembre nella Sala dei Cavalli di Palazzo Te si terrà alle ore 18.00 la presentazione del volume "A tavola con l'imperatore. Cucina e arte a Palazzo Te" a cura di Ilaria Perfetti e Daniela Ferrari, edito da Il Rio.
Ispirato ai temi della stagione espositiva 2022 di Fondazione Palazzo Te sullo stile di vita rinascimentale alla corte dei Gonzaga, il volume racconta il celebre banchetto del 2 aprile 1530 dedicato a Carlo V - l'imperatore che elevò al rango ducale Federico II Gonzaga - affiancando approfondimenti scientifici e proposte culinarie.
I fasti della tavola gonzaghesca, immortalati da Giulio Romano nei dipinti del banchetto nuziale della Camera di Amore e Psiche, sono descritti dalla voce autorevole della compianta Daniela Ferrari e trovano corrispondenza nelle ricette dello chef Claudio Pelladoni.
Grandi piatti, non solo della tradizione virgiliana, accostati a temi propri della cucina di Corte rinascimentale. Il binomio arte e buona cucina è riccamente illustrato nel volume con le immagini dei fotografi Gabriele Conte e Gian Maria Pontiroli.
Con la giornalista di costume Ilaria Perfetti, saranno presenti all'incontro il presidente della Fondazione Palazzo Te Enrico Voceri, l'editore Giulio Girondi, lo chef e i fotografi. Sesta uscita della collana LOCI diretta da Davide Bregola e dedicata a Mantova e alla sua cultura, il libro "A tavola con l'imperatore. Cucina e arte a Palazzo Te" raccoglie gli articoli della rubrica "Il menĂą dell'arte" de La Voce di Mantova, quest'anno dedicata a Palazzo Te, luogo per eccellenza dell'ospitalitĂ dei principi mantovani, dopo "Palato Ducale" (Il Rio, 2021).
ILARIA PERFETTI, giornalista di costume, vive e lavora a Mantova, dove collabora con il quotidiano locale La Voce di Mantova, curando le pagine de La Voce Magazine. Da sempre è appassionata di storia della moda e del costume. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo Dress therapy, Quistello nel cuore (con Caterina Borghi) e Palato Ducale (con Stefano L'Occaso e Claudio Pelladoni), tutti pubblicati nel 2021 da Il Rio.
DANIELA FERRARI, prematuramente scomparsa nel giugno del 2022, è stata direttrice degli Archivi di Stato di Mantova e di Milano e, in seguito, presidente dell'Istituto mantovano di storia contemporanea. Tra le voci più autorevoli della storiografia gonzaghesca, il suo lavoro ha contribuito in modo determinante alla crescita delle conoscenze sulla storia di Mantova.
CLAUDIO PELLADONI è nato a San Fermo di Piubega nel 1957. Ha vissuto tra l'Italia e la Francia, appassionandosi di cucina e arte del ben ricevere fin da ragazzo. Ha tenuto una scuola di cucina e ha collaborato con varie riviste di settore. Da circa dieci anni cura la pagina dedicata alla gastronomia della rubrica La Voce Magazine coordinata da Ilaria Perfetti per il quotidiano La Voce di Mantova.
Info: www.palazzote.it
Palazzo Te - Sala dei Cavalli, lunedì 5 dicembre, ore 18.00
Ingresso libero
Ultim'ora
-
Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell'Oxfordshire
3 Oct 2023 00:30 -
Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: "No a carità, disatteso memorandum"
3 Oct 2023 00:11 -
Migranti Italia, Meloni: "C'è chi aiuta illegalità"
3 Oct 2023 00:04 -
Fiorentina-Cagliari 3-0, viola terzi con Juve e Napoli
2 Oct 2023 23:02 -
Tom Hanks e lo spot, la truffa hi-tech
2 Oct 2023 22:41
Seguici su: