1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 4 Maggio 8:54:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Fine settimana di Ferragosto: il programma degli eventi è particolarmente ricco e legato alle tradizioni del territorio mantovano

Spettacolo Mantova5MANTOVA, 13 ago. – E' il fine settimana di Ferragosto e il panorama degli spettacoli e degli eventi che animeranno il territorio mantovano è dominato dalle feste legate alla tradizione.

Buona musica, escursioni naturalistiche, arte e spettacoli, appuntamenti per tutti i gusti: ecco una rassegna delle buone occasioni da cogliere e apprezzare in tutta serenità.

VENERDI' 14 AGOSTO

GRAZIE di Curtatone – Dalle ore 10.00: Antichissima Fiera delle Grazie 2015. Nel corso della fiera si terrà anche il quarantatreesimo incontro nazionale dei madonnari, che prevede l'arrivo numerosi artisti del gessetto, che tra il 14 e il 15 agosto daranno vita a numerose opere nel piazzale del Santuario della Beata Vergine delle Grazie.

Tra gli eventi in programma, anche i consueti stand gastronomici, artisti di strada, musica e danza. Il concorso si svolge nell'arco di 24 ore, dalle ore 17.00 del 14 agosto 2015 fino alle ore 17.00 del 15 agosto 2015. Per ferragosto, alle ore 19.00 si svolge la premiazione dei vincitori.

PROGRAMMA: ore 10.00 Museo dei Madonnari – Piazzetta Madonna della Neve – prosecuzione iscrizione dei madonnari ore 18.30 Antico Foro Boario (spazio all'aperto) – Riccardo Braglia racconta i Gonzaga: storie, passioni e vita quotidiana di casa Gonzaga all'epoca di Isabella d'Este. Introduce Marina Di Pellegrini – proiezioni di immagini;

ore 19.00 Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie – primi vespri della solennità dell'Assunta presieduti da s.e. mons. Egidio Caporello vescovo – animazione delle Scholae cantorum della diocesi di Mantova; ore 19.30 sagrato del Santuario – benedizione dei madonnari e dei gessetti – inizio del 43° incontro nazionale dei madonnari senza interruzione fino al tramonto del 15 agosto; ore 20.30 piazzale Santuario – convegno "Dalla piazza di Grazie alle piazze del mondo. I madonnari patrimonio immateriale dell'umanità" (Unesco).

MANTOVA - La Zanzara, Lungolago Superiore, ore 19.30: Musica con Exit Please U2 Tribute Live.

  • La Zanzara, Lungolago Superiore, Porta Mulina, Mantova
  • Tel. 3487389659 - 3280947632
  • www.zanzaramantova.it
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CERLONGO di Goito – Castello di Cerlongo, dalle ore 19.30: Festa AVIS CERLONGO.

Ogni sera cucina aperta con le specialità! Musica con Diego Zamboni.

MARIANA MANTOVANA – Zona Feste, dalle ore 19.30: Festa del Pesce.

Ore 21.00: Musica con Rosella Ferrari e i Casanova.

MANTOVA – Stadio "Danilo Martelli", ore 20.30: Mantova-Padova. Partita valida per la Coppa Italia di Lega Pro

  • Mantova Football Club, Stadio Danilo Martelli, Viale Te 9, MN

MANTOVA – Arena Estiva Baratta, ore 21.15: "Interstellar", film di Christopher Nolan.

Con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Matt Damon. Stati Uniti, 2014. Durata:169'. Un gruppo di esploratori e scienziati utilizza una nuova tecnologia per creare un tunnel spaziale e attraversare le dimensioni, alla ricerca di nuovi mondi.

In caso di maltempo annunciato se si verificano le condizioni tecniche è possibile che la proiezione venga spostata alla Multisala Ariston.

  • Arena Estiva Baratta, via Garibaldi 88, Mantova
  • Tel. 3341438018.

MANTOVA – Arena Estiva Mignon, ore 21.30: "Violette". Film di Martin Provost.

Con Emmanuelle Devos, Sandrine Kiberlain. Francia, Belgio 2013. 139'. Violette LeDuc è una donna non bella, una bastarda che ha già collezionato diversi fallimenti, tra i quali anche il matrimonio con lo scrittore omosessuale Maurice Sachs (Olivier Py) che lei amava intensamente. Si sente una donna che pensa, con un cuore che ama ed un corpo che vuole gioire. Violette vive tutto con passione, sempre ai limiti del collasso, s'innamora facilmente (di uomini e donne) è sessualmente vorace e incontra spesso rifiuti e delusioni.

Riesce a trovare qualche attimo di pausa solo quando si concentra sulla scrittura. "Atipica e trasgressiva, amica di Maurice Sachs e Jean Genet, Violette Leduc con le sue storie di sessualità femminile intrise di scrittura autobiografica, ha segnato la letteratura del secolo scorso esaltando il piacere e il desiderio senza freni. Segnata da un'infanzia bastarda nella provincia francesi, troverà a Parigi successo e un amore che non osa pronunciare il suo nome nel corpo, non solo letterario, di Simone de Beauvoir... Martin Provost, autore nel 2008 dello splendido Seraphine, trasporta la bellezza della scrittura nel ritratto caldo e inquieto di una donna alla ricerca del proprio destino e lo spettatore in un'appassionante riscrittura di un sentimento rivoluzionario."

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova
  • email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel. 0376366233

MANTOVA – Chiostro del Conservatorio di Musica "L. Campiani", ore 21.30: "Tempo instabile con probabili schiarite", film di Marco Pontecorvo.

Con Luca Zingaretti, Lillo, John Turturro, Carolina Crescentini. Italia (2015).

  • Conservatorio di Musica "L.Campiani", via Conciliazione 33/B, Mantova

SABATO 15 AGOSTO

MANTOVA – Partenza dalla Canottieri Mincio, ore 5.00: tradizionale corsa all'alba per la Fiera delle Grazie.

Quinta edizione della corsa non competitiva da Mantova alle Grazie. Ritrovo all'alba, alle 4,30, presso il parcheggio della Canottieri Mincio, partenza fissata per le 5. La partecipazione è libera e aperta a tutti ed è autogestita dai singoli aderenti. Il percorso per raggiungere il Santuario delle Grazie è di 10 chilometri, con un itinerario che si snoda lungo il tragitto della pista ciclabile.

La corsa si sviluppa in gruppo, con andatura lenta e anche il ritorno è autogestito. L'evento è organizzato dai Comuni di Mantova e di Curtatone e dall'Associazione Uisp.

  • Informazioni: 0376362435, oppure 3474833931.

MANTOVA – Partenza da piazza Broletto, ore 7.00: DAL SERRAGLIO AL SANTUARIO DELLE GRAZIE, Cammina Mantova 2015.

Itinerario a Sud di Mantova in bicicletta con ritorno in barca. Il tradizionale pellegrinaggio al Santuario di Grazie di Curtatone nel giorno dell'Assunta, anche quest'anno viene proposto in bicicletta con un nuovo itinerario che ripercorre il tracciato dell' antico sistema difensivo del Serraglio, a sud di Mantova.

Giunti a destinazione, tempo a disposizione per la visita al Santuario, alla Fiera e per ammirare le opere dei Madonnari. Pranzo libero. Rientro in barca da Rivalta con bici al seguito. Ore 7.00 - partenza da piazza Broletto; ore 15 circa arrivo e sbarco a Mantova (porta Mulina). Ristoro: non incluso. Durata: 8 ore circa, km. 25 parte su strade a basso traffico e parte su pista ciclabile.

  • Quota part. € 10,00.
  • Contatti: Associazione Gli Scarponauti
  • Tel. 3396656136
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.scarponauti.it

MANTOVA – Arci Te Brunetti, dalle ore 8.30: Festa di Ferragosto.

Cibo e Musica, dalle 8.30 alle 24.00. Musica live con Laura & Stefania Band.

  • Ingresso riservato ai Soci Arci.
  • Arci Te Brunetti, via G. B. Visi 5, Mantova
  • Tel. 0376328586

GRAZIE di Curtatone – Dalle ore 9.30: Antichissima Fiera delle Grazie 2015.

Nel corso della fiera si terrà anche il quarantatreesimo incontro nazionale dei madonnari, che prevede l'arrivo numerosi artisti del gessetto, che tra il 14 e il 15 agosto daranno vita a numerose opere nel piazzale del Santuario della Beata Vergine delle Grazie. Tra gli eventi in programma, anche i consueti stand gastronomici, artisti di strada, musica e danza. Il concorso si svolge nell'arco di 24 ore, dalle ore 17.00 del 14 agosto 2015 fino alle ore 17.00 del 15 agosto 2015. Per ferragosto, alle ore 19.00 si svolge la premiazione dei vincitori.

PROGRAMMA: ore 9.30 Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie – "In assumptione B. Mariae Virginis": santa messa solenne presieduta da S.E. monsignor Roberto Busti vescovo di Mantova. La santa messa è animata dalle Scholae Cantorum della diocesi di Mantova; ore 11.00 piazzale Santuario – l'amministrazione comunale e il vescovo Roberto Busti salutano i madonnari ore 18.00 Antico Foro Boario (spazio all'aperto) – Giovanni Alberini racconta la personale esperienza vissuta nel ripercorrere il cammino di Santiago de Compostela. Presentazione del libro. Ore 19.00: premiazione dei vincitori del 43° incontro nazionale dei madonnari; ore 21.15 piazzale santuario – "La magia della musica per film", le più belle colonne sonore di tutti i tempi solisti dell'orchestra del Teatro Comunale "Giuseppe Verdi".


MANTOVA – Palazzo Ducale, ore 11.00 e 17.00: "Ferragosto al Museo". Visite guidate ad orario fisso.

Per ripercorre la storia della famiglia Gonzaga e scoprire tutti i segreti del palazzo, alle ore 11.00 e alle ore 17.00 partiranno due visite guidate (il costo del servizio è di € 5,00 a persona, gratuito fino ai 5 anni). Prenotazioni presso la biglietteria allo 0376224832, gruppo massimo di 25 persone.

  • Contatti: Biglietteria Palazzo Ducale di Mantova, piazza Sordello 40, Mantova
  • Tel. 0376224832
  • www.mantovaducale.it

GOITO – Parco delle Bertone, dalle ore 16,00: Visite guidate, in mostra le carrozze D'Arco e al Bio bar anguria a km. 0.

Nel week di Ferragosto il parco giardino Bertone sarà aperto al pubblico dalle 16 alle 20.30 e per i due pomeriggi del cuore dell'estate le proposte sono all'insegna del relax e della scoperta del luogo che fu residenza estiva dei conti D'Arco.

Tra le novità di sabato e domenica ci sono le tre carrozze originali di proprietà d'Arco, tra le quali anche il calessino con cui Giovanna raggiungeva le Bertone da palazzo D'Arco, che il Parco del Mincio ha recentemente restaurato ed esposto negli spazi della foresteria, ben visibili attraverso le grandi vetrate dell'edificio. Un tuffo nell'800, che sarà evocato anche durante la visita guidata gratuita al parco giardino romantico che è in programma alle ore 17.30 sia sabato che domenica: la guida dell'Associazione Amici di Palazzo Te e Musei mantovani condurrà i visitatori alla scoperta dei grandi alberi secolari esotici ed autoctoni che caratterizzano le Bertone che il Parco ha sottoposto quest'anno a una straordinaria cura di ricomposizione del disegno del giardino, grazie a un progetto co-finanziato dalla Regione e dalla Fondazione Cariplo.

Le carrozze e il tema del ritrovato giardino romantico sono anche il preludio all'evento in programma il 23 agosto: un mini baskers festival, per la prima volta alle Bertone, con coppie di artisti che proporranno un percorso all'insegna del romanticismo.

SOAVE – Piazza Antenna e piazza Mercato dei Grani, dalle ore 18.30: "Estate in Musica".

L'associazione Botteghe di Soave presenta la seconda rassegna "Estate in Musica", che porta nel centro storico di Soave musica live e spettacoli di qualità, per tutti i gusti ed età. Tutti gli spettacoli sono gratuiti e in caso di maltempo non avranno luogo. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 328.0807212 Luigino.

Con il patrocinio di Comune di Soave e Pro Loco Soave. Dalle ore 18,30 in piazza Antenna esibizione di "Face Painting" e truccabimbi con le artiste Michela e Ottorina. Con l'occasione, presso la sala civica di piazza Antenna, si potrà visitare la mostra: "Il Mondo di Elvis", a cura di Davide Olivieri. Alle ore 21.00: musica con i "Travellin' Boots".

CERLONGO di Goito – Castello di Cerlongo, dalle ore 19.30: Festa AVIS CERLONGO.

Ogni sera cucina aperta con le specialità! Musica Portofino Band.


MARMIROLO – Bosco della Fontana, ore 21.00: "Il salotto di Rossini tra musica e amene chiacchiere".

Lo spettacolo propone uno splendido repertorio rossiniano interpretato dal sopranista Angelo Manzotti che, accompagnato al pianoforte da Gianmaria Marco Lanfranchi, racconterà in parole e musica, con tanto di "pausa breve per il caffè", come il Maestro sapesse magistralmente giocare con le note, componendo capolavori immortali.

Organizzazione a cura del Comune di Marmirolo in collaborazione con la Nuova Pro Loco di Marmirolo. Ingresso: 10 euro Prenotazione obbligatoria: 329 0273820.

  • Bosco della Fontana, strada Statale Goitese, Marmirolo.

MARIANA MANTOVANA – Zona Feste, dalle ore 19.30: Festa del Pesce.

Ore 21.00: Musica con l'Orchestra Castellina Pasi.

PORTO MANTOVANO – Drasso Park, dalle ore 21.00: "Porto's Got Talent": dal popolare format televisivo alla versione made in Mantova.

L'evento è organizzato da Porto in Rete, associazione di secondo livello che raggruppa 19 associazioni del territorio di Porto Mantovano, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Porto Mantovano, Alce Nero, Art&Life e Radio Pico, che presenterà ed animerà la serata. Si esibiranno diciotto artisti con performance di vario tipo, selezionati tra le numerose candidature pervenute.

Ognuno degli artisti o dei gruppi che andranno in scena avrà 200 secondi a propria disposizione per far valere il proprio talento. Ingresso gratuito. Il premio in palio è di 1.000 euro in buoni acquisto per il primo classificato. Verrà anche assegnato un premio speciale per l'artista con al seguito la tifoseria più originale e stravagante. Per chi desidera, prima dello spettacolo è organizzata la cena, al costo di 20 euro, a partire dalle 19.30. è necessaria la prenotazione entro il 13 agosto chiamando il numero 333/2849215 (Graziano).

MANTOVA – Arena Estiva Baratta, ore 21.15: "CENERENTOLA", film di Kenneth Branagh.

Con Lily James, Hayley Atwell, Cate Blanchett. Stati Uniti, 2014. Durata:106'. Ispirato a una favola classica, Cenerentola porta in vita le immagini senza tempo del capolavoro d'animazione Disney del 1950. Dopolo lo spettacolare Maleficient, il film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di spettatori.

In caso di maltempo annunciato se si verificano le condizioni tecniche è possibile che la proiezione venga spostata alla Multisala Ariston.

  • Arena Estiva Baratta, via Garibaldi 88, Mantova
  • Tel. 3341438018.

MANTOVA – Arena Estiva Mignon, ore 21.30: "Pride", film di Matthew Warchus.

Con Bill Nighy, Imelda Staunton e Dominic West. Gran Bretagna 2014. Durata 120'. Pride è un sorprendente film inglese che ha dentro di sé tutti i connotati per essere ricordato. Racconta la straordinaria vicenda di attivisti del movimento LGBT londinese che decidono senza non poche perplessità di appoggiare lo storico, nonché il più lungo sciopero indetto dall'Unione nazionale dei minatori.

Pride è un inno a unire le forze, le voci, le vite personali per combattere contro le ingiustizie, che siano degli operai, o degli studenti o degli omosessuali, non importa. La storia dietro Pride lo dimostra, lo dimostra con la forza e la conoscenza che il mondo LGBT, esperto nelle proteste, portava a questo gruppo di minatori, e lo dimostra il Gaypride dell' 85 per le strade di Londra aperto dall'unione nazionale dei minatori e ancora il decisivo appoggio della comunità dei minatori per abrogare la legge che vietava di parlare di omosessualità in pubblico.

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova
  • email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel. 0376366233

MANTOVA – Chiostro del Conservatorio di Musica "L. Campiani", ore 21.30: "Scusate se esisto", film di Riccardo Milani.

Con Paola Cortellesi, Roul Bova, Corrado Fortuna. Italia (2014).

  • Conservatorio di Musica "L.Campiani", via Conciliazione 33/B, Mantova

MANTOVA - Club Amici del Lago, ore 22.00: UN LAGO DI STELLE.

Tornano le navigazioni guidate in battello elettrico a cura dell'Associazione Per il Parco nella riserva naturale Valli del Mincio sul Lago Superiore.

  • Partenza alle 22.00 dal Club Amici del Lago in Via L. Pilla n. 27 (riferimento rotatoria tangenziale sud).
  • E' necessaria la prenotazione: tel. 3335669382
  • email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOMENICA 16 AGOSTO

GRAZIE di Curtatone – Dalle ore 10.00: Antichissima Fiera delle Grazie 2015.

Nel corso della fiera si terrà anche il quarantatreesimo incontro nazionale dei madonnari, che prevede l'arrivo numerosi artisti del gessetto, che tra il 14 e il 15 agosto daranno vita a numerose opere nel piazzale del Santuario della Beata Vergine delle Grazie. Tra gli eventi in programma, anche i consueti stand gastronomici, artisti di strada, musica e danza. Il concorso si svolge nell'arco di 24 ore, dalle ore 17.00 del 14 agosto 2015 fino alle ore 17.00 del 15 agosto 2015. Per ferragosto, alle ore 19.00 si svolge la premiazione dei vincitori.

PROGRAMMA: ore 10.00 Antico Foro Boario – congresso dei madonnari; ore 18.30 Antico Foro Boario (spazio all'aperto) – Monsignor Roberto Brunelli presenta il suo libro "Papa a sorpresa", il pontificato di Papa Francesco due anni dopo. Introduce Marina di Pellegrini. Interviene mons. Egidio Caporello. Proiezioni di immagini.

GOITO – Parco delle Bertone, dalle ore 16,00: Visite guidate, in mostra le carrozze D'Arco e al Bio bar anguria a km. 0.

Nel week di Ferragosto il parco giardino Bertone sarà aperto al pubblico dalle 16 alle 20.30 e per i due pomeriggi del cuore dell'estate le proposte sono all'insegna del relax e della scoperta del luogo che fu residenza estiva dei conti D'Arco. Tra le novità di sabato e domenica ci sono le tre carrozze originali di proprietà d'Arco, tra le quali anche il calessino con cui Giovanna raggiungeva le Bertone da palazzo D'Arco, che il Parco del Mincio ha recentemente restaurato ed esposto negli spazi della foresteria, ben visibili attraverso le grandi vetrate dell'edificio.

Un tuffo nell'800, che sarà evocato anche durante la visita guidata gratuita al parco giardino romantico che è in programma alle ore 17.30 sia sabato che domenica: la guida dell'Associazione Amici di Palazzo Te e Musei mantovani condurrà i visitatori alla scoperta dei grandi alberi secolari esotici ed autoctoni che caratterizzano le Bertone che il Parco ha sottoposto quest'anno a una straordinaria cura di ricomposizione del disegno del giardino, grazie a un progetto co-finanziato dalla Regione e dalla Fondazione Cariplo.

Le carrozze e il tema del ritrovato giardino romantico sono anche il preludio all'evento in programma il 23 agosto: un mini baskers festival, per la prima volta alle Bertone, con coppie di artisti che proporranno un percorso all'insegna del romanticismo.

CERLONGO di Goito – Castello di Cerlongo, dalle ore 19.30: Festa AVIS CERLONGO.

Ogni sera cucina aperta con le specialità! Musica con Musica Wiva.

MARIANA MANTOVANA – Zona Feste, dalle ore 19.30: Festa del Pesce.

Ore 21.00: Musica con l'Orchestra Marco Zeta.


MANTOVA – Arena Estiva Baratta, ore 21.15: "IL GIOVANE FAVOLOSO" film di Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio. Italia, 2014. Durata:137'.

Leopardi è un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo implacabile del padre, uomo che disponeva di una biblioteca da far invidia alle grandi corti europee. La mente di Giacomo spazia, ma la casa è una prigione. In Europa il mondo cambia e Giacomo cerca disperatamente contatti con l'esterno. A 24 anni lascia finalmente Recanati.

L'alta società italiana gli apre le porte, ma lui non riesce ad adattarsi e vive una vita piena di aspettative e di desideri, ma segnata dalla malinconia. In caso di maltempo annunciato se si verificano le condizioni tecniche è possibile che la proiezione venga spostata alla Multisala Ariston. A

  • Arena Estiva Baratta, via Garibaldi 88, Mantova
  • Tel. 3341438018.

MANTOVA – Chiostro del Conservatorio di Musica "L. Campiani", ore 21.30: "Confusi e felici", film di Massimiliano Bruno.

Con Claudio Bisio, Marco Giallini, Anna Foglietta. Italia (2014).

  • Conservatorio di Musica "L.Campiani", via Conciliazione 33/B, Mantova

MANTOVA – Arena Estiva Mignon, ore 21.30: "Pride", film di Matthew Warchus.

Con Bill Nighy, Imelda Staunton e Dominic West. Gran Bretagna 2014. Durata 120'. Pride è un sorprendente film inglese che ha dentro di sé tutti i connotati per essere ricordato. Racconta la straordinaria vicenda di attivisti del movimento LGBT londinese che decidono senza non poche perplessità di appoggiare lo storico, nonché il più lungo sciopero indetto dall'Unione nazionale dei minatori.

Pride è un inno a unire le forze, le voci, le vite personali per combattere contro le ingiustizie, che siano degli operai, o degli studenti o degli omosessuali, non importa. La storia dietro Pride lo dimostra, lo dimostra con la forza e la conoscenza che il mondo LGBT, esperto nelle proteste, portava a questo gruppo di minatori, e lo dimostra il Gaypride dell' 85 per le strade di Londra aperto dall'unione nazionale dei minatori e ancora il decisivo appoggio della comunità dei minatori per abrogare la legge che vietava di parlare di omosessualità in pubblico.

MANTOVA - Club Amici del Lago, ore 22.00: UN LAGO DI STELLE. Tornano le navigazioni guidate in battello elettrico a cura dell'Associazione Per il Parco nella riserva naturale Valli del Mincio sul Lago Superiore.

  • Partenza alle 22.00 dal Club Amici del Lago in Via L. Pilla n. 27 (riferimento rotatoria tangenziale sud).
  • E' necessaria la prenotazione: tel. 3335669382
  • email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ultimi Articoli

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information