1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 4 Maggio 6:26:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Gli eventi del fine settimana mantovano, tra feste tradizionali sotto le stelle, natura, cibo, cultura, musica e arte

Spettacolo Mantova4MANTOVA, 16 lug. – Tra una festa all'aria aperta, della buona musica, un'escursione al chiaro di luna, due passi tra gli oggetti della memoria, il territorio mantovano offre un fine settimana ricco di tantissime possibilità di svago.

C'è solo l'imbarazzo della scelta. Eccone una sintetica rassegna.

VENERDI' 17 LUGLIO

MANTOVA – Lunetta, Parco vicino al Palalù, ore 16.30: Al Fogolèr, alla riscoperta delle nostre radici.

Ingresso Libero. Rassegna per gli anziani organizzata da Quisport, Uisp e Comune di Mantova.

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Parco Pastore, ore 21.00: Serata Kara(oke)

Parco Pastore, via Ascoli 31, Castiglione delle Stiviere

  • Contatti: UISP Provinciale
  • Tel. 0376365162
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • Sito: www.uispmantova.it 

BELFORTE di GAZZUOLO – Piazza Risorgimento, dalle ore 19.00: "Festa d'la Rana e dal Stracot d'Asan" 20° edizione.

Il Circolo La Torre di Belforte, che si prepara a festeggiare il 48° anno di fondazione, organizza la tradizionale festa a base di stracotto e rane. La festa, si ripropone di mantenere la tradizione e la tipicità belfortese che ha nelle rane, fritte da sole o immerse in nuvole di frittata, e nello stracotto d'asino i suoi capisaldi. Oltre lo stracotto d'asino e la frittata con le rane, le altre specialità che si potranno gustare sono: il risotto alla belfortese (con salsiccia, piselli e pomodoro), il pesce gatto fritto, le penne con lo stracotto, la spalla cotta di San Secondo calda, il Grana Padano e Mostarda Cremonese, le Sbrisolone e i bisulan "casalen".

Le quattro serate, tutte con ingresso gratuito, nella centralissima piazza Risorgimento, verranno allietate dalla musica con tanto liscio ma anche latino-americani e, nello spazio giovani, afro funky e tanto altro.

OLFINO di MONZAMBANO – Area Feste – Parco Giovanni Paolo I°, dalle ore 19.00: XXVII° Sagra del Polastrel.

Manifestazione eno-gastronomica. Serate musicali. Da venerdì 17 a lunedì 20 luglio.

  • Loc. Olfino - Monzambano (Mn)

MARMIROLO – Area Feste, ore 19.30: "MarMusic". prima edizione di MarMusic, una manifestazione organizzata direttamente dal gruppo giovani del paese, ideata e pensata per tutti i ragazzi.

L'evento è in calendario per il 17, 18 e 19 luglio all'area feste: tre serate con un ricco programma all'insegna di concerti, birra, dJ set, buon cibo e divertimento, dal Live Music al Dj Set con lo special guest Graziano Fanelli e Lasill.K da Radio Studio Più. Venerdì 17 Luglio: Kitsch Boys, The Burning Whysker Rebava 2.0. Max Stirner DJ. Le serate cominceranno a partire dalle 19.30, ci saranno stand gastronomici con il pane e la porchetta di Marmirolo.

  • Per restare aggiornati è possibile consultare la nuova pagina Facebook Marmirolo Informa, oppure MarMusic.

CERESE di BORGO VIRGILIO – Parco Yoghi, ore 19.30: "Musica Live con i Lost Omega"

  • Parco Yoghi, via Fratelli Cervi 54/b, Cerese Borgo Virgilio - (Mantova)

MANTOVA – Piazzale Te (Bocciofila Mantovana), dalle ore 20.00: "Arcifesta", la rassegna che unisce tutti gli Arci di città e provincia per 18 serate all'insegna della buona musica, buon cibo, del divertimento e della solidarietà.

Alle ore 22.00 spettacolo musicale con "Little Taver".

  • Arcifesta, piazzale Te, vicino alla Bocciofila Mantovana.
  • Tel. 3495921605
  • www.arcimantova.com

GUIDIZZOLO – Vie del centro storico, dalle ore 20.30: "Fiera in Musica", con musica itinerante per le vie e piazze, con stand gastronomici itineranti.

Fiera in Musica è l'occasione per proporre nelle serate di mezza estate, numerosi appuntamenti, che trovano nelle note musicali la loro prima essenza: dagli aperitivi, ai concerti, dalle esibizioni della banda locale alle escursioni in bicicletta in compagnia, dal mercatino delle occasioni al laboratori per bambini alle performance di teatro di strada.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel. 3397078879 – 0376620426

MANTOVA – Palazzo Te, Loggia di Davide, ore 20.45: "Duo Alterno" in concerto.

Terzo appuntamento estivo per la diciassettesima stagione concertistica di "Società della Musica": alla Loggia di Davide a Palazzo Te il Duo Alterno costituito da Tiziana Scandaletti, soprano, e Riccardo Piacentini, pianoforte, si esibirà in un programma appassionante in cui si intrecciano storie d'amore e di affetti firmato da G. Donizetti, G. Puccini, L. Berio, V. Bucchi, M. Li Hua, R. Piacentini e F.P.Tosti.

"El fior robà" è un programma ideato dal Duo Alterno. Vi si intrecciano storie d'amore e di affetti in un contrappunto costante tra colto e popolare, sull'onda di alcuni capolavori della lirica da camera italiana dal primo Ottocento ai contemporanei.

  • Biglietti (intero 10 euro, ridotto 7 euro, ridotto speciale 1 euro) in vendita presso Canone Inverso - v.le Risorgimento, 98 Mantova, telefonando al numero 0376355566, oppure è possibile acquistarli a Palazzo Te a partire dalle ore 20.15.

SABBIONETA – Campo sportivo di Vigoreto, dalle ore 21.00: Fiera della Beata Vergine del Carmine. Eventi a cura di AVIS Sabbioneta. Evento promosso da Associazione Pro Loco e gruppo AVIS Sabbioneta.

  • Ingresso libero.
  • Fiera della Beata Vergine del Carmine, via Santuario, Sabbioneta
  • Contatti: IAT Sabbioneta, p.za d'Armi 1, Sabbioneta
  • Tel. 037552039
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.iatsabbioneta.org

ASOLA – Scuola Elementare, ore 21.00: "Mistero Buffo" (Di Dario Fo e Franca Rame - A cura di "Chronos3").

Recitato in lingua reinventata, racconta episodi biblici ispirati ad alcuni brani dei vangeli apocrifi e a racconti popolari. Lo spettacolo è inserito all'interno della rassegna R.estate a teatro.

  • Cortile interno Scuole Elementari, via Raffaello Sanzio 4 - Asola (Mn)
  • Contatti: Museo Civico "G. Bellini"
  • Indirizzo: via Garibaldi 7
  • Telefono: 0376710171
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.comune.asola.mn.it

SUZZARA – Piazza Garibaldi, dalle ore 21.00: Torneo di giochi popolari in piazza. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l'amministrazione comunale.

Saranno premiate le prime cinque squadre classificate con trofei e premi in natura. Questo l'elenco dei giochi popolari: corsa con le carriole, tiro alla fune, gioco delle mele, gioco del sacchetto, corsa coi sacchi, gioco del cucchiaio con l'uovo, gioco del palloncino pieno d'acqua, gioco del palloncino, gioco delle pignatte, salto con la corda, gara dei canestri, gioco del fazzoletto, gioco del mattone, gioco della pallina e della tazzina, lancio degli anelli. Alle squadre in gara, a seconda dell'ordine di classifica, verranno assegnati una serie di punteggi al primo 300 punti; al secondo 200, al terzo 100, al quarto 80 e dal quinto al decimo 50 punti.

  • Per info ed iscrizioni: Giorgio 3474273084; Franco 3333759171.
  • Contatti: Pro Loco Dino Villani di Suzzara
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Suzzara, piazza Garibaldi.

MANTOVA – Il Cinema del Carbone, ore 21.15: "'71" di Yann Demange. Con Jack O'Connell, Sam Reid, Paul Anderson, Sean Harris, Richard Dormer. Gran Bretagna , 2015, 99'.

La recluta Gary Hook viene inviata in Irlanda del Nord. La situazione sarebbe apparentemente semplice (i Protestanti 'amici' da una parte e i Cattolici 'nemici' dall'altra) se non fosse che all'interno dell'IRA ci sono due fazioni in lotta tra loro. L'accoglienza non è ovviamente delle migliori ma le cose si aggravano per il soldato quando scopre casualmente che alcuni ufficiali dell'esercito sono coinvolti nella fabbricazione di ordigni per gli attentati. Belfast, 1971. Una data e un luogo ben precisi. Ma l'esordio al lungometraggio di Yann Demange si mostra, fin da subito, poco interessato alla ricostruzione manualistica degli eventi e molto più attento alla microstoria del protagonista, ovunque sia, ovunque vada.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan, 11
  • Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.ilcinemadelcarbone.it

MANTOVA – Arena Estiva Baratta, ore 21.30: JIMMY'S HALL. Regia: Ken Loach. Con Barry Ward, Simone Kirby, Andrew Scott. Gran Bretagna, Irlanda, Francia, 2014. Durata:109'.

Dopo dieci anni negli Stati Uniti, Jimmy ritorna in Irlanda per aiutare la madre. Nonostante la sua riluttanza a intraprendere un'attività politica, Jimmy decide di riaprire una vecchia sala da ballo e utilizzare lo spazio come centro di aggregazione e discussione. La sua iniziativa non piacerà alle autorità. In caso di maltempo annunciato se si verificano le condizioni tecniche è possibile che la proiezione venga spostata alla Multisala Ariston.

  • Arena Estiva Baratta, via Garibaldi 88 Tel. 3341438018.

MANTOVA – Arena Estiva Mignon, ore 21.30: "Il ragazzo invisibile" di Gabriele Salvatores. Con Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino. Italia 2014. 100'.

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel. 0376366233

MANTOVA - La Zanzara, Lungolago Superiore, ore 21.45: "The Blues Snatch & Slap Mania Original Rock 'n 'Roll" con esibizione di ballo.

  • La Zanzara, Lungolago Superiore, Mantova
  • Tel. 3487389659 - 3280947632
  • www.zanzaramantova.it
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SABATO 18 LUGLIO

SAN BENEDETTO PO – Piazza Matilde di Canossa, ore 15.30: "Quattro passi nel monastero". Visita guidata del complesso monastico di San Benedetto Po per turisti individuali a cura di Federagit.

Partenza dallo IAT di San Bendetto Po (Piazza Matilde di Canossa 7)

  • Contatti: IAT di San Benedetto Po e dell'Oltrepò mantovano, piazza Matilde di Canossa 7, San Benedetto Po (MN)
  • Tel. 0376623036
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

SUZZARA – Giardini Bianchi, ore 18.30: Giorgio Gabrielli e Roberto Pavani detto Lobo.

  • Ore 22.00: Bobo Rondelli e il suo quartetto.
  • Ingresso libero.
  • Giardini 'Gina Bianchi' - Suzzara (Mn)
  • Contatti: Comune Suzzara, Manuela Giglioli, p.zza Castello 1, Suzzara (Mn)
  • Tel. 0376527128
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.comune.suzzara.mn.it

BELFORTE di GAZZUOLO – Piazza Risorgimento, dalle ore 19.00: "Festa d'la Rana e dal Stracot d'Asan" 20° edizione.

Il Circolo La Torre di Belforte, che si prepara a festeggiare il 48° anno di fondazione, organizza la tradizionale festa a base di stracotto e rane. La festa, si ripropone di mantenere la tradizione e la tipicità belfortese che ha nelle rane, fritte da sole o immerse in nuvole di frittata, e nello stracotto d'asino i suoi capisaldi.

Oltre lo stracotto d'asino e la frittata con le rane, le altre specialità che si potranno gustare sono: il risotto alla belfortese (con salsiccia, piselli e pomodoro), il pesce gatto fritto, le penne con lo stracotto, la spalla cotta di San Secondo calda, il Grana Padano e Mostarda Cremonese, le Sbrisolone e i bisulan "casalen".

Le quattro serate, tutte con ingresso gratuito, nella centralissima piazza Risorgimento, verranno allietate dalla musica con tanto liscio ma anche latino-americani e, nello spazio giovani, afro funky e tanto altro.

  • Per info: Circolo La Torre - Belforte (Mn)
  • www.circololatorre.it

OLFINO di MONZAMBANO – Area Feste – Parco Giovanni Paolo I°, dalle ore 19.00: XXVII° Sagra del Polastrel.

Manifestazione eno-gastronomica. Serate musicali. Da venerdì 17 a lunedì 20 luglio.

  • Loc. Olfino - Monzambano (Mn)

GRAZIE di CURTATONE – Porticciolo di Grazie, ore 19.00: "Il piacere dei sensi navigando sul far della sera".

Escursioni fluviali naturalistiche. Navigazione con degustazioni guidate di vini e prodotti tipici mantovani, al tramonto tra il silenzio e la pace che si può trovare nel bel mezzo del fiume Mincio, i fior di loto e Mantova come sfondo saranno la scena ideale per degustare insieme le eccellenze mantovane. I vari prodotti saranno presentati da tecnici esperti in degustazione.

Partenze dal porticciolo di Grazie di Curtatone, ai piedi del santuario.

  • Prenotazione obbligatoria. Costo di partecipazione: € 23,00.
  • Porticciolo di Grazie - Curtatone.
  • Contatti: Consorzio "I barcaioli del Mincio", via San Pio X 11, Grazie di Curtatone (Mn)
  • Tel. 0376349292 - 3496194396
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.fiumemincio.it 

MARMIROLO – Area Feste, ore 19.30: "MarMusic". prima edizione di MarMusic, una manifestazione organizzata direttamente dal gruppo giovani del paese, ideata e pensata per tutti i ragazzi.

L'evento è in calendario per il 17, 18 e 19 luglio all'area feste: tre serate con un ricco programma all'insegna di concerti, birra, dJ set, buon cibo e divertimento, dal Live Music al Dj Set con lo special guest Graziano Fanelli e Lasill.K da Radio Studio Più. SABATO 18 LUGLIO: Serata Disco 70's-80's con Graziano Fanelli e Vocalist Lasill punto K di Radio Studio Più. Le serate cominceranno a partire dalle 19.30, ci saranno stand gastronomici con il pane e la porchetta di Marmirolo.

  • Per restare aggiornati è possibile consultare la nuova pagina Facebook Marmirolo Informa, oppure MarMusic.

CERESE di BORGO VIRGILIO – Parco Yoghi, ore 19.30: "Musica Live con Papo"

  • Parco Yoghi, via Fratelli Cervi 54/b, Cerese Borgo Virgilio - (Mantova)

MANTOVA – Piazzale Te (Bocciofila Mantovana), dalle ore 20.00: "Arcifesta", la rassegna che unisce tutti gli Arci di città e provincia per 18 serate all'insegna della buona musica, buon cibo, del divertimento e della solidarietà.

  • Alle ore 22.00 spettacolo musicale con "Sine Frontera".
  • Arcifesta, piazzale Te, vicino alla Bocciofila Mantovana.
  • Tel. 3495921605
  • www.arcimantova.com

GUIDIZZOLO – Vie del centro storico, dalle ore 20.30: "Fiera in Musica", con musica itinerante per le vie e piazze, con stand gastronomici itineranti.

Fiera in Musica è l'occasione per proporre nelle serate di mezza estate, numerosi appuntamenti, che trovano nelle note musicali la loro prima essenza: dagli aperitivi, ai concerti, dalle esibizioni della banda locale alle escursioni in bicicletta in compagnia, dal mercatino delle occasioni al laboratori per bambini alle performance di teatro di strada.

  • Sabato 18 luglio: Notte Bianca con luna park ad ingresso libero.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel. 3397078879 – 0376620426

MANTOVA - La Zanzara, Lungolago Superiore, ore 21.00: "Jukebox Saturday Night". Serata tematica.

  • La Zanzara, Lungolago Superiore, Mantova
  • Tel. 3487389659 - 3280947632
  • www.zanzaramantova.it
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

SABBIONETA – Campo sportivo di Vigoreto, dalle ore 21.00: Fiera della Beata Vergine del Carmine. Eventi a cura di AVIS Sabbioneta.

Evento promosso da Associazione Pro Loco e gruppo AVIS Sabbioneta. Ingresso libero. Sabato 18 luglio ore 21.00 - Serata "Campioni in Cabaret", GRANDE SERATA Spettacolo di Ballo in Piazza Ducale. Adalberto Dell'Orto, presenterà i suoi fuoriclasse: ELDAR DZHAFAROV & ANNA SAZHINA (Campioni 2014 di Danze Standard dell'Azerbaijan), ROBERTO ORRU & JESSICA SANTODOMINGO, MASSIMO ARCOLIN & LAURA ZMAJKOVICOVA e il GRUPPO HIP HOP DYNAMO CREW (Scuola YAMAMBO M° VITTORIO SIBILIO). Per prenotazione tavoli si prega di rivolgersi a Pro Loco Sabbioneta (037552039). Ingresso libero.

  • Fiera della Beata Vergine del Carmine, via Santuario, Sabbioneta
  • Contatti: IAT Sabbioneta, p.za d'Armi 1, Sabbioneta
  • Tel. 037552039
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.iatsabbioneta.org 

CAVRIANA – Villa Mirra, ore 21.00:"Little, Paul Venturi e Marco Corrao- country blues".

Due talenti puri che presentano anche proprie composizioni nella formula spontanea del duo chitarristico.

  • Villa Mirra, piazza Castello 8, Cavriana (Mn)
  • Contatti: Associazione Colline Moreniche del Garda
  • Indirizzo: Piazza Luigi Torelli 1
  • Tel. 0376893160
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.collinemoreniche.it 

SUZZARA – Piazza Garibaldi, dalle ore 21.00: Torneo di giochi popolari in piazza. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l'amministrazione comunale.

Saranno premiate le prime cinque squadre classificate con trofei e premi in natura. Questo l'elenco dei giochi popolari: corsa con le carriole, tiro alla fune, gioco delle mele, gioco del sacchetto, corsa coi sacchi, gioco del cucchiaio con l'uovo, gioco del palloncino pieno d'acqua, gioco del palloncino, gioco delle pignatte, salto con la corda, gara dei canestri, gioco del fazzoletto, gioco del mattone, gioco della pallina e della tazzina, lancio degli anelli. Alle squadre in gara, a seconda dell'ordine di classifica, verranno assegnati una serie di punteggi al primo 300 punti; al secondo 200, al terzo 100, al quarto 80 e dal quinto al decimo 50 punti.

  • Per info ed iscrizioni: Giorgio 3474273084; Franco 3333759171.
  • Contatti: Pro Loco Dino Villani di Suzzara
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Suzzara, piazza Garibaldi.

GOITO - Parco delle Bertone, ore 21.00: "Voci di Donne".

Quindici attrici della Compagnia Teatrale "Francesco Campogalliani" di Mantova si alternano sul palco usando un linguaggio poliforme: un contrappunto emotivo, ora drammatico, ora leggero, che usa i toni ironici e grotteschi propri di racconti di storie vere e vissute per rivelarci la bellezza di un ascolto profondo. Ingresso 4 euro.

  • Parco delle Bertone, strada Bertone 65, Goito (Mn)
  • Contatti: Accademia teatrale "F. Campogalliani"
  • Indirizzo: Piazza D'Arco - Mantova
  • Tel. 0376325363
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.teatro-campogalliani.it 

ASOLA – Caffè Sun Shine, ore 21.00: "E...state con Gilgamesh".

Per il ciclo di incontri organizzato da Gilgamesh Edizioni in collaborazione con il Caffè Sun Shine di Asola, intitolato "E...state con Gilgamesh", sabato 18 luglio 2015 alle ore 21.00, lo scrittore e cantautore Angel Luìs Galzerano si esibirà in uno spettacolo tra letteratura e musica, ispirandosi al suo ultimo libro CRONACHE SENTIMENTALI DI UN ITALIANO A METÀ, edito dalla mantovana Gilgamesh Edizioni.

La jam session, di nome PANGEA, è formata da Angel Luìs Galzerano (chitarra e voce),Enzo Santoro (flauto e tamburello) e Maurizio Murdocca (tabla). La musica d'autore latinoamericana incontra il mediterraneo e le pizzichini delle tabla indiane per far nascere un nuovo territorio dove i suoni dimenticano le frontiere. Pizzichi, tarantelle, candombe, milongas e altro ancora per gustare questo viaggio attraverso la musica. Nell'accattivante format del Book Concert, un vero e proprio "concerto letterario", Galzerano fonderà musica e parola in una sensazione di profonda partecipazione. Voce narrante Dario Bellini.

  • Ingresso libero.

MANTOVA – Il Cinema del Carbone, ore 21.15: "'71" di Yann Demange. Con Jack O'Connell, Sam Reid, Paul Anderson, Sean Harris, Richard Dormer. Gran Bretagna , 2015, 99'.

La recluta Gary Hook viene inviata in Irlanda del Nord. La situazione sarebbe apparentemente semplice (i Protestanti 'amici' da una parte e i Cattolici 'nemici' dall'altra) se non fosse che all'interno dell'IRA ci sono due fazioni in lotta tra loro. L'accoglienza non è ovviamente delle migliori ma le cose si aggravano per il soldato quando scopre casualmente che alcuni ufficiali dell'esercito sono coinvolti nella fabbricazione di ordigni per gli attentati. Belfast, 1971. Una data e un luogo ben precisi. Ma l'esordio al lungometraggio di Yann Demange si mostra, fin da subito, poco interessato alla ricostruzione manualistica degli eventi e molto più attento alla microstoria del protagonista, ovunque sia, ovunque vada.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan, 11
  • Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.ilcinemadelcarbone.it

MANTOVA – Arena Estiva Baratta, ore 21.30: BIRDMAN. Regia: Alejandro González Inárritu. Con Michael Keaton, Edward Norton, Naomi Watts. Stati Uniti, 2014. Durata:119'.

Una black comedy ambientata a New York che racconta la storia di un attore in declino - famoso per aver in passato interpretato un mitico supereroe ? alle prese con le difficoltà e gli imprevisti della messa in scena di uno spettacolo a Broadway che dovrebbe rilanciarne il successo. Nei giorni che precedono la sera della prima, deve fare i conti con un ego irriducibile e gli sforzi per salvare la sua famiglia, la carriera e se stesso. In caso di maltempo annunciato se si verificano le condizioni tecniche è possibile che la proiezione venga spostata alla Multisala Ariston.

  • Arena Estiva Baratta, via Garibaldi 88 Tel. 3341438018.

MANTOVA – Arena Estiva Mignon, ore 21.30: "Samba" di Olivier Nakache e Eric Toledano con Omar Sy e Charlotte Gainsbourg. Francia 2014.116'.

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel. 0376366233

MANTOVA – Palazzo Ducale, ore 21.30: FESTA DELLA LUNA - Alla Corte dei Gonzaga.

La musica più bella di sempre per ballare sotto il cielo in uno dei luoghi più belli del mondo. Area Disco 70 - 80 – 90. Area Funky, Afro, Soul.

Tony Caranci - Fabio Guizzardi. Mozart Rubens Mila. Evento a pagamento.

  • Palazzo Ducale, piazza Castello, piazza Santa Barbara. In caso di pioggia l'evento si terrà sabato 25 luglio.
  • Palazzo Ducale, piazza Sordello 40, Mantova.

DOMENICA 19 LUGLIO

MANTOVA – Piazza Sordello, dall'alba al tramonto: Mercatino dell'Antiquariato

Mercato per antiquari, hobbisti e collezionisti

  • Comune di Mantova - Tel. 0376338666

ASOLA – Piazza XX Settembre, dall'alba al tramonto: Mercatino dell'Antiquariato.

Mercato per antiquari, hobbisti e collezionisti

  • Comune di Asola - Tel. 0376733032

GOVERNOLO - ex alveo del Fiume Mincio, dalle ore 10.00 alle 20.00: Governolo Estate.

Dalle 10.00 alle 20.00 presso l'ex Alveo del fiume Mincio scivolo acquatico di 90 m, water volley e gonfiabili per bambini.

Presso l'Ostello dei Concari sarà inoltre allestito un punto di ristoro con cucina tipica mantovana. Durante la giornata musica con dj Bonghi e Afro Music e navigazioneMantova - Governolo - Mantova a tariffe speciali. (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA).

  • Contatti: Associazione Governolo Eventi
  • Indirizzo: via Matteotti 6
  • Telefono: 0376 6629223
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.governolo.it

VOLTA MANTOVANA – Giardini Rinascimentali, ore 10.00: Raduno dei 500 cani più belli d'Italia.

I più bei cani d'Italia si sfidano sui colli. 11esimo Raduno nazionale delle razze italiane. La manifestazione è organizzata, per conto dell'Ente nazionale della Cinofilia italiana, dal Gruppo cinofilo Virgiliano in collaborazione con Coldiretti Mantova. Circa 500 gli iscritti attesi a Volta Mantovana.

La competizione comincerà alle 10 con i giudizi dei ring, mentre il "Best in show" finale è previsto per le 16. Il raduno è stato organizzato per la prima volta nel 2003, voluto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali per valorizzare l'allevamento e la selezione delle 15 razze canine pure: Pastore Bergamasco, Pastore maremmano-abruzzese, Cane corso, Mastino Napoletano, Volpino italiano, Cirneco dell'Etna, Segugio italiano (nelle due varietà), Segugio maremmano (nelle due varietà), Segugio dell'Appennino (nelle due varietà), Spinone italiano (nelle due varietà), Bracco italiano (nelle due varietà), Lagotto Romagnolo, Maltese, Bolognese e Piccolo Levriero italiano. Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria del Gruppo cinofilo Virgiliano, nella sede di Coldiretti Mantova (Tel. 0376340460).

SAN BENEDETTO PO – Piazza Matilde di Canossa, ore 15.30: "Quattro passi nel monastero".

Visita guidata del complesso monastico di San Benedetto Po per turisti individuali a cura di Federagit.

Partenza dallo IAT di San Bendetto Po (Piazza Matilde di Canossa 7)

  • Contatti: IAT di San Benedetto Po e dell'Oltrepò mantovano, piazza Matilde di Canossa 7, San Benedetto Po (MN)
  • Tel. 0376623036
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

OSTIGLIA – Isola Boschina, dalle ore 18.00: Visite guidate all'Isola Boschina. Il Comune, in collaborazione con "WWF Mantovano – Ostiglia" organizza visite guidate in Boschina tutte le domeniche di luglio, dalle 18 alle 19,30.

Ingresso dal guado raggiungibile dall'argine maestro. Ad accogliere i visitatori, e accompagnarli nel tour all'interno della Riserva Naturale, con accesso alla villa, ci saranno le Guardie Ecologiche Volontarie, i volontari del WWF mantovano - Ostiglia, i consiglieri comunali delegati a turismo e ambiente, politiche fluviali, Luca Bonventi e Maurizio Corsini.


MANTOVA - La Zanzara, Lungolago Superiore, ore 19.00: "The Patles" in concerto. Tributo ai Beatles.

  • La Zanzara, Lungolago Superiore, Mantova
  • Tel. 3487389659 - 3280947632
  • www.zanzaramantova.it
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

BELFORTE di GAZZUOLO – Piazza Risorgimento, dalle ore 19.00: "Festa d'la Rana e dal Stracot d'Asan" 20° edizione.

Il Circolo La Torre di Belforte, che si prepara a festeggiare il 48° anno di fondazione, organizza la tradizionale festa a base di stracotto e rane. La festa, si ripropone di mantenere la tradizione e la tipicità belfortese che ha nelle rane, fritte da sole o immerse in nuvole di frittata, e nello stracotto d'asino i suoi capisaldi.

Oltre lo stracotto d'asino e la frittata con le rane, le altre specialità che si potranno gustare sono: il risotto alla belfortese (con salsiccia, piselli e pomodoro), il pesce gatto fritto, le penne con lo stracotto, la spalla cotta di San Secondo calda, il Grana Padano e Mostarda Cremonese, le Sbrisolone e i bisulan "casalen". Le quattro serate, tutte con ingresso gratuito, nella centralissima piazza Risorgimento, verranno allietate dalla musica con tanto liscio ma anche latino-americani e, nello spazio giovani, afro funky e tanto altro. Inoltre , domenica 19, alla mattina, dalle ore 10.00, si terrà l'importante Motoraduno Matteo Bandinelli, giunto alla 13° edizione. La Festa prosegue anche lunedì 20 luglio.

OLFINO di MONZAMBANO – Area Feste – Parco Giovanni Paolo I°, dalle ore 19.00: XXVII° Sagra del Polastrel. Manifestazione eno-gastronomica. Serate musicali. Da venerdì 17 a lunedì 20 luglio.

  • Loc. Olfino - Monzambano (Mn)

CERESE di BORGO VIRGILIO – Parco Yoghi, ore 19.30: "Musica Live con Gianno"

  • Parco Yoghi, via Fratelli Cervi 54/b, Cerese Borgo Virgilio - (Mantova)

MARMIROLO – Area Feste, ore 19.30: "MarMusic". prima edizione di MarMusic, una manifestazione organizzata direttamente dal gruppo giovani del paese, ideata e pensata per tutti i ragazzi.

L'evento è in calendario per il 17, 18 e 19 luglio all'area feste: tre serate con un ricco programma all'insegna di concerti, birra, dJ set, buon cibo e divertimento, dal Live Music al Dj Set con lo special guest Graziano Fanelli e Lasill.K da Radio Studio Più. DOMENICA 19 LUGLIO: Fabiano Andreacchio, Ms. Piggy & The Muppets Carillon. DJ Antony.

Le serate cominceranno a partire dalle 19.30, ci saranno stand gastronomici con il pane e la porchetta di Marmirolo.

  • Per restare aggiornati è possibile consultare la nuova pagina Facebook Marmirolo Informa, oppure MarMusic.

MANTOVA – Piazzale Te (Bocciofila Mantovana), dalle ore 20.00: "Arcifesta", la rassegna che unisce tutti gli Arci di città e provincia per 18 serate all'insegna della buona musica, buon cibo, del divertimento e della solidarietà.

  • Alle ore 22.00 spettacolo musicale con "Bamboo".
  • Arcifesta, piazzale Te, vicino alla Bocciofila Mantovana.
  • Tel. 3495921605
  • www.arcimantova.com

GUIDIZZOLO – Vie del centro storico, dalle ore 20.30: "Fiera in Musica", con musica itinerante per le vie e piazze, con stand gastronomici itineranti.

Fiera in Musica è l'occasione per proporre nelle serate di mezza estate, numerosi appuntamenti, che trovano nelle note musicali la loro prima essenza: dagli aperitivi, ai concerti, dalle esibizioni della banda locale alle escursioni in bicicletta in compagnia, dal mercatino delle occasioni al laboratori per bambini alle performance di teatro di strada.

  • La manifestazione prosegue lunedì 20 luglio.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel. 3397078879 - 0376620426

SABBIONETA – Campo sportivo di Vigoreto, dalle ore 21.00: Fiera della Beata Vergine del Carmine. Eventi a cura di AVIS Sabbioneta.

Evento promosso da Associazione Pro Loco e gruppo AVIS Sabbioneta. Ingresso libero.

  • Fiera della Beata Vergine del Carmine, via Santuario, Sabbioneta
  • Contatti: IAT Sabbioneta, p.za d'Armi 1, Sabbioneta
  • Tel. 037552039
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.iatsabbioneta.org

MANTOVA – Il Cinema del Carbone, ore 21.15: "'71" di Yann Demange. Con Jack O'Connell, Sam Reid, Paul Anderson, Sean Harris, Richard Dormer. Gran Bretagna , 2015, 99'.

La recluta Gary Hook viene inviata in Irlanda del Nord. La situazione sarebbe apparentemente semplice (i Protestanti 'amici' da una parte e i Cattolici 'nemici' dall'altra) se non fosse che all'interno dell'IRA ci sono due fazioni in lotta tra loro. L'accoglienza non è ovviamente delle migliori ma le cose si aggravano per il soldato quando scopre casualmente che alcuni ufficiali dell'esercito sono coinvolti nella fabbricazione di ordigni per gli attentati. Belfast, 1971. Una data e un luogo ben precisi. Ma l'esordio al lungometraggio di Yann Demange si mostra, fin da subito, poco interessato alla ricostruzione manualistica degli eventi e molto più attento alla microstoria del protagonista, ovunque sia, ovunque vada.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan, 11
  • Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.ilcinemadelcarbone.it

MANTOVA – Arena Estiva Baratta, ore 21.30: SUITE FRANCESE. Regia: Saul Dibb. Con Michelle Williams, Kristin Scott Thomas, Matthias Schoenaerts. Canada, Francia, Gran Bretagna, 2014. Durata:107'.

Ambientato in Francia nel 1940, Suite francese racconta la storia della bellissima Lucile Angellier che nell'attesa di ricevere notizie del marito prigioniero di guerra, vive un 'esistenza soffocante insieme alla suocera, donna dispotica e meschina. La sua vita viene stravolta quando i parigini in fuga si rifugiano nella cittadina dove vive. Subito dopo la città viene invasa dai soldati tedeschi che occupano le loro case. Inizialmente Lucile ignora la presenza di Bruno, un raffinato ufficiale tedesco che è stato dislocato nella loro abitazione...ma ben presto vengono travolti dalla passione e dall'amore.

In caso di maltempo annunciato se si verificano le condizioni tecniche è possibile che la proiezione venga spostata alla Multisala Ariston.

  • Arena Estiva Baratta, via Garibaldi 88 Tel. 3341438018

MANTOVA – Arena Estiva Mignon, ore 21.30: "Sarà il mio tipo" di Lucas Belvaux. Con Émilie Dequenne, Loïc Corbery, Charlotte Talpaert. Francia 2014. 110'.

Tratto dal romanzo "Pas son genre" di Philippe Vilain. Francia 2014. 110'.

Clément e Jennifer apparentemente non hanno proprio nulla in comune....
Lui è un giovane e affascinante professore di filosofia di Parigi, trasferito, suo malgrado, per un anno ad Arras, una tranquilla cittadina nel nord della Francia Arras, decisamente troppo "tranquilla" per lui... Lei è un'attraente ed esuberante parrucchiera che da sempre vive fieramente ad Arras; madre separata, trascorre le sue giornate sempre di corsa, dividendosi tra il lavoro al salone, la cura amorosa del figlio e le colorate serate al karaoke dove si esibisce con le colleghe di lavoro.

Lui legge Kant e Proust. Lei romanzi "rosa" e riviste gossip. Lontano dalla frenetica ville lumière, Clèment vive come un pesce fuor d'acqua nella piccola città di provincia, ma quando incontra Jennifer, dal parrucchiere...per un taglio di capelli che "può cambiarti la vita"... l'attrazione è inevitabile e, dopo i primi appuntamenti, i due iniziano una relazione intensa e passionale.

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel. 0376366233

CASTIGLIONE d. STIVIERE – Palazzo Pastore, ore 21.30: "Lo Hobbit - La battaglia delle 5 armate". Film. Cinema all'aperto a Palazzo Pastore.

  • Ingresso: intero 5 euro (bambini fino ai 10 anni gratuito). Ogni proiezione verrà preceduta da cortometraggi realizzati dalle Scuole di Castiglione in occasione di vari laboratori e concorsi.
  • Palazzo Pastore, via Ascoli 31, Castiglione delle Stiviere (Mn)
  • Contatti: Comune di Castiglione delle Stiviere - Ufficio Cultura
  • Tel. 0376679256
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.comune.castiglione.mn.it


Ultimi Articoli

04 Mag, 2025

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterà al successore di Papa…
03 Mag, 2025

Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio parte il cantiere

MANTOVA, 03 mag. - Lunedì 5 maggio parte il cantiere di…
03 Mag, 2025

Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025-2026

MANTOVA, 03 mag. - Il Comune di Mantova informa che lunedì 5…
03 Mag, 2025

Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva

ROMA, 03 mag. - Ogni anno in Italia si stimano circa 15.500…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information