1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 6 Maggio 10:06:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Gli eventi del fine settimana mantovano, tra feste sotto le stelle, natura, cibo, cultura, musica e arte

Spettacolo Mantova1MANTOVA, 9 lug. – Tra una festa all'aria aperta, della buona musica, un'escursione al chiaro di luna, un film, due passi tra gli oggetti della memoria, il territorio mantovano offre un fine settimana ricco di tantissime possibilità di svago.

C'è solo l'imbarazzo della scelta. Eccone una sintetica rassegna.

VENERDI' 10 LUGLIO

MANTOVA – Lunetta, Parco vicino al Palalù, ore 16.30: I Burattini di Corniani.

  • Ingresso Libero.
  • Rassegna per gli anziani organizzata da Quisport, Uisp e Comune di Mantova.

MANTOVA – Loggia del Grano, dalle ore 19.00: "Venerdì Expo by night".

Appuntamento per gustare prodotti agricoli e creazioni alimentari dei produttori mantovani. Street food di qualità a tema: lavanda e fiori di zucca.

Musica d'ascolto con la Nuova Scuola di Musica e gruppi acustici. Esposizione di quadri di Sandro Negri. A cure di Vere Terre e Arte e Ingegno.

  • Loggia del Grano, via Goito, Mantova
  • Tel. 3494370826
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MANTOVA – Piazza Sordello, dalle ore 20.00: "Radio Bruno Estate", spettacolo musicale a ingresso gratuito.

Sul palcoscenico: MAX PEZZALI, DEAR JACK, LORENZO FRAGOLA, PATTY PRAVO, RON, ALEXIA, BIANCA ATZEI, MARCO LIGABUE, RAIGE. A condurre la serata Alessia Ventura insieme a Enzo Ferrari.

Aprirà la serata il RADIOTALENT per talenti emergenti, uno spazio dedicato a giovani artisti che avranno l'opportunità di esibirsi in un contesto prestigioso. A Mantova vedremo i Controtempo, Simone Fornasari e Vito Romanazzi.

Sarà Barbara Pinotti a presentare il Radiotalent. Diretta della serata su Radio Bruno con le interviste esclusive ai protagonisti a cura di Roberto Trapani e Georgia Passuello.

SARGINESCO – Arena Estiva, dalle ore 20.00: Sarginesco in festa. Fino al 13 Luglio ogni sera un gruppo di giovani ragazzi sarà lieto di servire le prelibatezze della nostra cucina con prodotti tipici e molto altro.

  • Dalle ore 20.30 esibizione di Ju Jitsu e a seguire tributo ai Nomadi con le PRIME IMPRESSIONI.

OSTIGLIA – Piazza Cornelio, dalle 20.30: NOTTE BIANCA e Concorso Nazionale della Canzone d'Autore, "Musica Controcorrente", XI edizione.

Nell'ambito della "Notte Bianca" di Ostiglia, venerdì 10 luglio, in piazza Cornelio si svolgeranno le selezioni macroregionali del Concorso Nazionale della Canzone d'Autore, "Musica Controcorrente", XI edizione. Ostiglia ospita la selezione macroregionale del Centro-Nord Italia dell'XI edizione di "Musica Controcorrente", Concorso Nazionale della Canzone d'Autore. Il Patron del Concorso, Sergio Garroni, ha deciso, su invito dell'Amministrazione di Ostiglia, di portare le selezioni dal vivo proprio ad Ostiglia.

Ventisei artisti provenienti dall'Area Centro Nord, tra i quali alcuni mantovani, e una ostigliese, si esibiranno in piazza, a partire dalle 20.30, presentando i loro brani inediti. Al termine delle selezioni nazionali saranno 24 gli artisti che parteciperanno alla finale del 30, 31 ottobre e 1 novembre nel prestigioso teatro del C.E.T. di Mogol, in Umbria.

Ospite della serata ostigliese sarà RaiMondo, artista mantovano vincitore nella precedente Edizione del Premio "Autore Controcorrente" come migliore omaggio a Mogol, e secondo classificato assoluto con il suo inedito.

  • www.musicacontrocorrente.it 
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Centro Sportivo, Area Feste, ore 20.45: Fiera della Possenta.

La Compagnia Instabile di Medole presenta la commedia "Sul bu a ciciarà". Spettacolo gratuito. In funzione la Bettola della Postumia con piatti della cucina tradizionale mantovana.

MANTOVA – Il Cinema del Carbone, ore 21.15: "Eisenstein in Messico" di Peter Greenaway — Belgio/Francia/Messico/Olanda/Finlandia, 2015, 105', con Elmer Bäck, Luis Alberti, Maya Zapata, Rasmus Slätis, Jakob Öhrman, Lisa Owen, Stelio Savante. Proiezione in inglese con sottotitoli in italiano. 1931. Sergej Ejzenstejn si trova al vertice della sua carriera artistica.

Decide di recarsi in Messico dove girerà Que Viva Mexico! con cui intende celebrare la rivoluzione del 1911 che sente come la più vicina a quella russa. Da poco respinto dal cinema hollywoodiano e con il regime sovietico che vorrebbe un suo rapido rientro in patria, Eisenstein raggiunge la città di Guanajuato. A fargli da accompagnatore è Palomino Cañedo grazie al quale scoprirà molte cose sul Messico ma anche su se stesso e sulla propria sessualità. Saranno dieci giorni che cambieranno per sempre la sua vita.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan, 11
  • Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.ilcinemadelcarbone.it

MANTOVA – Arena Estiva Baratta, ore 21.30: TORNERANNO I PRATI. Regia: Ermanno Olmi. Cast: Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti. Italia, 2014. Genere: Drammatico. Durata:80'.

In caso di maltempo annunciato se si verificano le condizioni tecniche è possibile che la proiezione venga spostata alla Multisala Ariston.

  • Arena Estiva Baratta, via Garibaldi 88
  • Tel. 3341438018

MANTOVA - La Zanzara, Lungolago Superiore, ore 21.45: "Karne Murta" Crazy Big Band in concerto.

  • La Zanzara, Lungolago Superiore, Mantova
  • Tel. 3487389659 - 3280947632
  • www.zanzaramantova.it
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SABATO 11 LUGLIO

MANTOVA - Lungolago Gonzaga, Mulino Natante, ore 17.30: "Cibo e Colore. Dipingere col vino", per Segni d'Expo.

Il progetto Segni d'Expo è ideato da Segni d'infanzia Associazione, sostenuto da Regione Lombardia, patrocinato da Comune di Mantova e Expo 2015, e il settimo appuntamento dal titolo CIBO E COLORE. DIPINGERE CON IL VINO ha come sponsor la Cantina di Quistello e prevede oltre al laboratorio di pittura una visita speciale al MULINO NATANTE DI REVERE grazie alla collaborazione con il progetto Le radici dell'Alimentazione del Comune di Revere, Consorzio Oltrepò Mantovano.

MANTOVA - Teatro Accademico del Bibiena, ore 18.30: Quartetti d'Archi del Conservatorio di Musica di Sidney. Bronte Quartet, Four String Quartet, Australis String Quartet. Musiche di Haydn e Mendelssohn.


CASALE di GOVERNOLO, Corte San Martino, dalle ore 19.30: Trebbiatura d'epoca e prove di aratura con trattori storici.

L'evento è organizzato dal Gamer, il Gruppo amatori macchine d'epoca di Roncoferraro, ormai una vera istituzione per il territorio, per gli appassionati e i collezionisti di quei mezzi che hanno aperto la strada all'agricoltura moderna e hanno contribuito alla "rivoluzione verde".

La trebbiatura con mezzi degli anni '40-'50 e le prove di aratura libera e a parcelle è programmata per sabato 11 luglio dalle 17,30 alle 23 e domenica dall'alba alle 23.

 

MANTOVA - La Zanzara, Lungolago Superiore, ore 20.00: "Jukebox Saturday Night". Serata tematica.

  • La Zanzara, Lungolago Superiore, Mantova
  • Tel. 3487389659 - 3280947632
  • www.zanzaramantova.it
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VILLIMPENTA – da Piazzale Tobagi a piazza Castello, dalle ore 20.00: "ANTICA FIERA DI VILLIMPENTA". 141° edizione, organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il Comitato manifestazioni.

Ore 20.00: Rievocazione Storica con Corteo di figuranti in piazza "Villimpenta, dagli Scaligeri ai Gonzaga", a cura delle associazioni culturali "Il Drappo d'Oro" di Castel d'Ario e Circolo "Il Tricolore" di Erbè (in caso di maltempo la manifestazione si terrà domenica). In piazza Roma, alle 22.30. spettacolo con il fuoco.

Ore 21.45: "Il Cielo in un Castello", serata astronomica a cura della Pro Loco e in collaborazione con l'Associazione Astrofili Mantovani di San Benedetto Po all'interno del Castello di Villimpenta. Durante tutta la giornata ci saranno intrattenimenti, spettacoli e antichi mestieri.

SARGINESCO – Arena Estiva, dalle ore 20.00: Sarginesco in festa. Fino al 13 Luglio ogni sera un gruppo di giovani ragazzi sarà lieto di servire le prelibatezze della nostra cucina con prodotti tipici e molto altro.

Dalle ore 21.00 esibizione della scuola di ballo "for you & for me dance" di Casaloldo e successivamente l'orchestra spettacolo di ENRICO MARCHIANTE.

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Centro Sportivo, Area Feste, ore 20.00: Fiera della Possenta. Campionato italiano di tiro alla fune.

Ore 21.00: Esibizione di pattinaggio artistico a rotelle. Ore 21.30: Serata latino-americana con il Dj Joel. Spettacoli gratuiti. In funzione la Bettola della Postumia con piatti della cucina tradizionale mantovana.

MANTOVA – Palazzo Ducale, dalle ore 20.10: Apertura serale del sabato sera. Con il seguente orario: apertura biglietteria alle ore 20.10, chiusura biglietteria ore 22.50, ultimo ingresso alla Camera degli Sposi ore 23.10. I visitatori dovranno uscire entro le ore 23.45 per consentire al personale di completare le operazioni di chiusura e messa in sicurezza del museo. Ingresso con biglietto e modalità di visita ordinarie. Ore 21.30: "Itinerario notturno per stanze segrete" a cura di Renata Casarin. Il Direttore del Museo di Palazzo Ducale accompagnerà i visitatori alla scoperta di ambienti medioevali esclusi dal normale percorso museale, ci si potrà inoltrare nelle ampie Sale dell'Armeria, già luogo della famosa Dieta del 1459 alla presenza del Papa umanista Pio II Piccolomini e godere della vista di piazza Sordello dalla bifora della sala di Sant'Alberto. Un tuffo nel tempo porterà poi a percorrere i piccoli gradini dell'Appartamento detto dei Nani, fatto costruire nel 1616 dal duca Ferdinando. Suggestioni e emozioni non mancheranno per chi vorrà compiere questa esperienza in notturna. Ingresso con biglietto ordinario, servizio visita gratuito.


MANTOVA – Il Cinema del Carbone, ore 20.30 e 22.30: "Eisenstein in Messico" di Peter Greenaway — Belgio/Francia/Messico/Olanda/Finlandia, 2015, 105', con Elmer Bäck, Luis Alberti, Maya Zapata, Rasmus Slätis, Jakob Öhrman, Lisa Owen, Stelio Savante. Proiezione in inglese con sottotitoli in italiano. 1931. Sergej Ejzenstejn si trova al vertice della sua carriera artistica.

Decide di recarsi in Messico dove girerà Que Viva Mexico! con cui intende celebrare la rivoluzione del 1911 che sente come la più vicina a quella russa. Da poco respinto dal cinema hollywoodiano e con il regime sovietico che vorrebbe un suo rapido rientro in patria, Eisenstein raggiunge la città di Guanajuato. A fargli da accompagnatore è Palomino Cañedo grazie al quale scoprirà molte cose sul Messico ma anche su se stesso e sulla propria sessualità. Saranno dieci giorni che cambieranno per sempre la sua vita.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan, 11
  • Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.ilcinemadelcarbone.it

CERESE di BORGO VIRGILIO – Parco Yoghi, ore 21.00: "Live Blues Music" con Matteo Staffoli & FuzzFace

  • Per l'occasione tutti i cocktail a 4 euro.
  • Parco Yoghi, via Fratelli Cervi 54/b, Cerese Borgo Virgilio - (Mantova)

GOITO - Parco delle Bertone, ore 21.15: "da Bach a Jannacci a tutto...swing". "Alti&Bassi", quintetto vocale a cappella, in concerto per la stagione concertistica di Società della Musica. L'evento è realizzato grazie alla collaborazione con Parco del Mincio e Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.

I Biglietti (costo biglietto unico 5 euro) sono in vendita presso Canone Inverso - v.le Risorgimento, 98 Mantova, telefonando al numero 0376355566, oppure è possibile acquistarli al Parco a partire dalle ore 20.30.

CASTEL GOFFREDO – Piazza Mazzini, ore 21.15: Concerto musicale della Banda Cittadina di Castel Goffredo.

Protagonisti della serata "Solisti d'Estate" i solisti della banda. Direttore Mauro Dorini.

MANTOVA – Arena Estiva Mignon, ore 21.30: "American Sniper". Regia: Clint Eastwood. Cast: Sienna Miller, Bradley Cooper. Usa 2015. 132'. È il film di Clint Eastwood che racconta la storia del marine Chris Kyle, tratta dal libro omonimo scritto dallo stesso Kyle con il saggista militare Jim DeFelice. Kyle, texano, è il cecchino che ha ucciso più nemici nella storia dell'esercito degli Stati Uniti.

È stato in Iraq in quattro diverse missioni ed è diventato una specie di eroe nazionale. Il film racconta il suo arruolamento dopo una breve carriera da atleta di rodeo, l'addestramento, le missioni, la perdita di alcuni amici in battaglia, la costruzione di una famiglia e il ritorno alla vita normale. Bradley Cooper interpreta Kyle e Sienna Miller è la moglie Taya. Negli Stati Uniti il film ha avuto un successo enorme, sia in assoluto sia rispetto alla filmografia di Eastwood.

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel: 0376366233

MANTOVA – Arena Estiva Baratta, ore 21.30: MIA MADRE. Regia: Nanni Moretti. Cast: Margherita Buy, John Turturro, Giulia Lazzarini. Italia, 2014. Genere: Drammatico. Durata:100'.

In caso di maltempo annunciato se si verificano le condizioni tecniche è possibile che la proiezione venga spostata alla Multisala Ariston. Arena Estiva Baratta, via Garibaldi 88 Tel. 3341438018


MANTOVA – Piazzale Te (Bocciofila Mantovana), ore 22.00: "Arcifesta", concerto di "ESPANA CIRCO ESTE". Stand gastronomici dalle 20 e inizio concerto dalle 22 circa, per due ore di divertimento, buon cibo (tradizionale e non), socialità (e solidarietà, grazie anche alla tradizionale lotteria) e tanta musica.

DOMENICA 12 LUGLIO

POGGIO RUSCO – Portici di via Matteotti, dall'alba al tramonto: "Antichità della Corte del Poggio", Mercatino dell'antiquariato. Manifestazione Aperta ad antiquari, hobbisti e piccoli artigiani.

CASALE di GOVERNOLO, Corte San Martino, dall'alba: Trebbiatura d'epoca e prove di aratura con trattori storici.

L'evento è organizzato dal Gamer, il Gruppo amatori macchine d'epoca di Roncoferraro, ormai una vera istituzione per il territorio, per gli appassionati e i collezionisti di quei mezzi che hanno aperto la strada all'agricoltura moderna e hanno contribuito alla "rivoluzione verde".

 

La trebbiatura con mezzi degli anni '40-'50 e le prove di aratura libera e a parcelle è programmata dall'alba alle 23.

 

MANTOVA – Palazzo D'Arco, ore 9.00: "Giardini del Mondo". Escursione in bici da Palazzo D'Arco al Parco delle Bertone.

Per l'occasione viene appositamente aperto il Palazzo D'Arco, attualmente in restauro. Colossi secolari nati da semi provenienti da tuti i continenti: visita ai parchi romantici di Palazzo D'Arco e delle Bertone, dove svetta il Ginko Biloba più alto d'Italia, con ristoro bio.

  • Partenza da Palazzo D'Arco, piazza D'Arco
  • Contatti: Mantova Expo, largo Pradella 1, Mantova
  • Tel. 0376225757 - 0376220136
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.mantovaexpo.it

MANTOVA - Borgo Angeli, da piazzale 1° Maggio, ore 9.00: "Pedalata di mezza estate"

L'Associazione Borgo Angeli organizza una 'scampagnata' a Corte Maddalena (località Quattro Venti).

Il ritrovo è fissato per le ore 9 presso i giardini Peep di Borgo Angeli (di fianco a Piazzale Primo Maggio). Si partirà tutti in bicicletta e una volta arrivati a Corte Maddalena sarà possibile raccogliere e acquistare la frutta nel pruneto della Corte (il ricavato andrà ai ragazzi che partecipano al Progetto di Agricoltura Sociale, gestito da Mantova Solidale).

  • Anche il negozio aziendale del Cencio Molle sarà aperto.
  • La mattinata si concluderà con il pranzo al sacco.
  • Il percorso è adatto anche per i ciclisti più piccoli, che aspettiamo numerosi insieme alle famiglie.
  • Organizzazione di Associazione Borgo Angeli in collaborazione con Comitato Mantova Solidale, Azienda Agricola Cencio Molle, Associazione Amici della Bicicletta, Associazione Anna Frank, Associazione Genitori Casa del Sole.

VILLIMPENTA – Piazza Giovanni XXIII°, dalle ore 9.00: "ANTICA FIERA DI VILLIMPENTA". 141° edizione, organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il Comitato manifestazioni.

  • Ore 9 (in piazza Papa Giovanni XXIII): Concorso di Piccoli Madonnari a cura della Pro Loco.
  • Dalle ore 17 (in piazzale Castello): "1° Moto-Incontro al Castèl".
  • Ore 18.45: "Camminata del Donatore" a cura di Avis, Aido e con la collaborazione degli Ausiliari Civici Volontari; in contemporanea "4 passi a 6 zampe", iniziativa dedicata ai possessori di cani promossa dalla Pro Loco.
  • Ore 20.30 (davanti alla Biblioteca): "Tutti in piazza per giocare": oltre 50 giochi costruiti artigianalmente e adatti a tutte le età a cura dell'associazione culturale "Kormetea Artis". Ore 21.30 (davanti ai giardini dell'Amicizia): esibizione di ballo country con i "Tex Arizona Ranch". Durante tutta la giornata ci saranno intrattenimenti, spettacoli e antichi mestieri.
  • La Fiera prosegue anche Lunedì 13 e martedì 14 luglio.

MANTOVA - Museo Nazionale del Corpo dei Vigili del Fuoco, ore 9.30: "Le 5 Province Vintage, sulle strade dei Gonzaga", iniziativa patrocinata dall'Auto Moto Club Storico Italiano – ASI ed inserita nel suo calendario nazionale eventi.

Per il decimo anniversario de "Le 5 Province Vintage" AMAMS Tazio Nuvolari è stata onorata nell'essere accolta dagli altri quattro club affiliati ASI co-organizzatori dello stesso - il CPAE di Piacenza, il MWVCC di Brescia, il CAVEC di Cremona ed il Museo San Martino di San Martino in Rio (RE) –, ed essere incaricata di scriverne il decimo capitolo. Turismo, cultura, scoperta della storia e tradizioni del nostro territorio sono il "fil rouge" che accomuna l'iniziativa ogni anno, che di volta in volta visita la provincia di ciascuno dei cinque club coinvolti nel progetto in una sorta di passaggio di testimone. Quest'anno 50 vetture anteguerra omologate ASI visiteranno nel loro transito, Palazzo Ducale, Piazza Sordello e Palazzo Te, prima di scoprire le strade lungo l'Oglio che uniscono Mantova con la Sabbioneta di Vespasiano Gonzaga.

Qui, in tarda mattinata, mentre verrà allestita una mostra statica delle vetture partecipanti in Piazza Ducale, verrà dato modo ai convenuti di visitare i monumenti più significativi della "Piccola Atene", grazie al prezioso supporto delle guide culturali dello IAT del Comune Sabbioneta. Una manifestazione unica per Mantova, sia per il numero e sia per il valore storico delle auto coinvolte, ma soprattutto un momento di grande valenza culturale; in un mondo che corre sempre più forsennatamente, dove tutto è consumo e non più fruizione e piacere, si crea per poche ore una singolare unione tra partecipanti e spettatori, nel ricordo di cosa è stato ingegno e produzione del mondo "automotive" alle sue origini. I Comuni di Mantova, Sabbioneta, la Provincia di Mantova, il Museo Tazio Nuvolari di Mantova e la prestigiosa rivista di settore "Auto d'Epoca" sono i patrocinatori dell'evento.

SABBIONETA – Teatro all'Antica, ore 11.30: IL MELONE ALLA TAVOLA DEL DUCA, Live coking show.

L'appuntamento si inserisce tra le iniziative promosse da Sistema Mantova per Expo in occasione dei sei mesi dell'Esposizione internazionale di Milano. Conduttore d'eccezione dello show cooking Patrizio Roversi. Con lui gli chef: Arneo Nizzoli, Fabio Brocaioli, Omar Torresani e Gianluigi Salvato, Isa Mezzadri

OSTIGLIA – Isola Boschina, dalle ore 18.00: Visite guidate all'Isola Boschina. Il Comune, in collaborazione con "WWF Mantovano – Ostiglia" organizza visite guidate in Boschina tutte le domeniche di luglio, dalle 18 alle 19,30.

Ingresso dal guado raggiungibile dall'argine maestro. Ad accogliere i visitatori, e accompagnarli nel tour all'interno della Riserva Naturale, con accesso alla villa, ci saranno le Guardie Ecologiche Volontarie, i volontari del WWF mantovano - Ostiglia, i consiglieri comunali delegati a turismo e ambiente, politiche fluviali, Luca Bonventi e Maurizio Corsini.

Sull'isola è stata ripristinata la percorribilità del sentiero principale fino alla villa, ripulita la prateria circostante il fabbricato, e nei mesi estivi si proseguirà con la manutenzione del verde, provvedendo alla cippatura delle ramaglie e al taglio di altri alberi ancora instabili (per ora messi in sicurezza). Anche le bacheche sono in corso di ripristino, come pure la cartellinatura delle specie forestali presenti nell'area protetta.


REVERE – Mulino Natante, ore 18.00: "AperiPo", aperitivo in musica con buffet, pasta, long drinks e cocktails. Dj set: Ale Rizzi.

MANTOVA – Il Cinema del Carbone, ore 18.15 e 20.45: "Eisenstein in Messico" di Peter Greenaway — Belgio/Francia/Messico/Olanda/Finlandia, 2015, 105', con Elmer Bäck, Luis Alberti, Maya Zapata, Rasmus Slätis, Jakob Öhrman, Lisa Owen, Stelio Savante. Proiezione in inglese con sottotitoli in italiano. 1931. Sergej Ejzenstejn si trova al vertice della sua carriera artistica.

Decide di recarsi in Messico dove girerà Que Viva Mexico! con cui intende celebrare la rivoluzione del 1911 che sente come la più vicina a quella russa. Da poco respinto dal cinema hollywoodiano e con il regime sovietico che vorrebbe un suo rapido rientro in patria, Eisenstein raggiunge la città di Guanajuato. A fargli da accompagnatore è Palomino Cañedo grazie al quale scoprirà molte cose sul Messico ma anche su se stesso e sulla propria sessualità. Saranno dieci giorni che cambieranno per sempre la sua vita.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan, 11
  • Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.ilcinemadelcarbone.it

MANTOVA - La Zanzara, Lungolago Superiore, ore 19.00: Fede Lanzoni e Andrea Benedini. Live music.

  • La Zanzara, Lungolago Superiore, Mantova
  • Tel. 3487389659 - 3280947632
  • www.zanzaramantova.it
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SARGINESCO - Arena Estiva, dalle ore 20.00: Sarginesco in festa. Fino al 13 Luglio ogni sera un gruppo di giovani ragazzi sarà lieto di servire le prelibatezze della nostra cucina con prodotti tipici e molto altro. Orchestra spettacolo di MAURIZIO MEDEO.

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Centro Sportivo, Area Feste, ore 21.10: Fiera della Possenta. Esibizione di danze, standard e ballo liscio.

  • Ore 21.30: serata di ballo liscio con Mary & Cristian Orchestra Radio Zeta.
  • Spettacoli gratuiti.
  • In funzione la Bettola della Postumia con piatti della cucina tradizionale mantovana.
  • La Fiera della Possenta prosegue anche Lunedì 14 luglio.

MANTOVA – Arena Estiva Mignon, ore 21.30: "American Sniper". Regia: Clint Eastwood. Cast: Sienna Miller, Bradley Cooper. Usa 2015. 132'.

È il film di Clint Eastwood che racconta la storia del marine Chris Kyle, tratta dal libro omonimo scritto dallo stesso Kyle con il saggista militare Jim DeFelice. Kyle, texano, è il cecchino che ha ucciso più nemici nella storia dell'esercito degli Stati Uniti. È stato in Iraq in quattro diverse missioni ed è diventato una specie di eroe nazionale.

Il film racconta il suo arruolamento dopo una breve carriera da atleta di rodeo, l'addestramento, le missioni, la perdita di alcuni amici in battaglia, la costruzione di una famiglia e il ritorno alla vita normale. Bradley Cooper interpreta Kyle e Sienna Miller è la moglie Taya. Negli Stati Uniti il film ha avuto un successo enorme, sia in assoluto sia rispetto alla filmografia di Eastwood.

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel: 0376366233

MANTOVA – Arena Estiva Baratta, ore 21.30: SCUSATE SE ESISTO! Regia: Riccardo Milani. Cast: Paola Cortellesi, Raoul Bova. Italia, 2014. Genere: Commedia. Durata:106'.

In caso di maltempo annunciato se si verificano le condizioni tecniche è possibile che la proiezione venga spostata alla Multisala Ariston. Arena Estiva Baratta, via Garibaldi 88 Tel. 3341438018


Ultimi Articoli

06 Mag, 2025

Entrano nel vivo gli interventi sui sottoservizi per la realizzazione del sottopasso di Porta Cerese. (VIDEO)

MANTOVA, 06 mag. – Entrano in una nuova fase di avanzamento i…
06 Mag, 2025

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la…
06 Mag, 2025

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

MILANO, 06 mag. - Un caso di dengue "è stato accertato a Capiago…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information