1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 27 Marzo 12:26:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Teatro, al Sociale Il Malato immaginario con Solfrizzi nei panni di Argante

Mantova TeatroSociale IlMalatoImmaginario-SolfrizziEmilio1MANTOVA, 17 gen. - Al Teatro Sociale di Mantova continua la stagione di prosa Mantova Teatro tra i consensi di pubblico e critica. Il nuovo anno è inaugurato da un grande classico di Molière: "Il malato immaginario" che vedrà domani, mercoledì 18 gennaio, sul palco, nei panni di Argante, Emilio Solfrizzi.

Argante è un uomo ricco e ipocondriaco, ossessionato dalla vita e dalla morte, il quale si rifugia nella malattia per fuggire dai problemi della quotidianità. Attorno a lui gravitano personaggi imbroglioni e medici improbabili che lo assecondano per interesse, e dai quali riceve cure per tutto il trascorrere delle giornate.

Il mondo svelato da Molière è popolato da personaggi che si fanno specchio di diversi difetti umani: l'ipocrisia, l'arrivismo, e la seduzione, il bisogno di emulare le classi superiori. C'è Argante che non vuole affrontare "i dardi dell'atroce fortuna" e tiranneggia su chi gli sta intorno, la serva Tonina, suo contraltare zelante e razionale, la moglie Belinda che in realtà mal sopporta il marito, il medico Diaforetico che intende la medicina non come salvezza ma come castigo.

La nevrosi di Argante è restituita sul palco da Emilio Solfrizzi che, grazie al suo deciso tratto comico, mette in evidenza tutto l'umorismo di cui è intriso l'opera; una comicità che saprà far ridere il pubblico in platea nella esplosione di vita dei personaggi, in cui converge leggera una vena malinconica che offre spunti di riflessione sulla società.

Le situazioni esilaranti che si susseguono sul palco, intrise di intelligenza e sarcasmo, si avvicinano al "teatro dell'assurdo" anticipando temi di grande attualità, dalla "paura di vivere" alla segregazione forzata. "Il malato immaginario" è uno spettacolo divertente e allo stesso tempo amaro, per ridere e riflettere.

L'appuntamento è per mercoledì 18 gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Sociale di Mantova. Lo spettacolo è quasi sold-out.

SCHEDA

IL MALATO IMMAGINARIO

di Molière

con EMILIO SOLFRIZZI

e con Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basile, Cristiano Dessì, Pietro Casella, Maria Chiara Dimitri, Cecilia D'Amico, Rosario Coppolino

adattamento e regia di Guglielmo Ferro

produzione Compagnia Molière, La Contrada - Teatro Stabile di Trieste, in collaborazione con Teatro Quirino - Vittorio Gassman

Policy Prezzi

- Platea: € 30,00;

- I, II, III ordine di palchi: € 25,00;

- Loggia e loggione: € 15,00;

- Studenti superiori (loggia e loggione): € 10,00;

- Studenti e allievi Scuole teatro (palchi, loggia e loggione): € 15,00;

- Ridotto*: € 20,00 per palchi e € 25,00 per la platea;

Biglietti in vendita

- online su Ticketone.it

- presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova, P.zza Cavallotti 14/a - 46100 Mantova

Orari di apertura: Martedì dalle 10:00 alle 13:00, giovedì dalle 16:00 alle 19:00, sabato dalle 10:00 alle 13:00

Telefono 0376/1590869 - Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Ultimi Articoli

27 Mar, 2023

Tubercolosi, casi in pericoloso aumento. Bacillo tubercolare sta diventando multiresistente

ROMA, 27 mar. - "La tubercolosi ricomincia a fare paura, a causa…
27 Mar, 2023

Lavoro, in Europa aumenta il divario di genere

ROMA, 27 mar. - In base agli ultimi dati Eurostat, nel 2021, il…
27 Mar, 2023

Suzzara, il cinema Politeama diventa sala storica: il primo aprile presentazione di un libro per celebrarlo

SUZZARA, 27 mar. - Sabato 1 aprile alle ore 17, al Cinema Teatro…
26 Mar, 2023

Calcio serie C, il Mantova pareggia in extremis contro la Juve Next Gen al Martelli

MANTOVA, 26 mar. - Un pareggio ottenuto in extremis quello del…
26 Mar, 2023

Avis in assemblea: 2022 anno difficile per raccolta di sangue, donazioni in calo

MANTOVA, 26 mar. - Una 66esima assemblea molto partecipata…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information