1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 3 Ottobre 5:11:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Moglia, al Teatro Mondo Tre un monologo su un violento fatto di cronaca per riflettere sulla violenza di genere

Moglia Teatro NoViolenzaDonneMOGLIA, 23 nov. - In occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, la stagione Oltrepò Terre di Teatro ospita - sabato 26 novembre, alle ore 21.15, presso il Teatro Mondo Tre del Comune di Moglia - uno spettacolo delicato e terribile sulla storia di una giovane donna cui non solo è stata tolta la vita, ma anche il diritto ad una degna sepoltura.

Sul palco l'attrice Valeria Battaini porterà in scena il racconto tragico di un triste fatto di cronaca. Nel maggio 2005, nelle campagne di Castegnato (Brescia), un pensionato della zona, che è solito passeggiare di buon mattino, rinviene il cadavere decapitato, mutilato e carbonizzato di una donna.

Si suppone si tratti di una prostituta perché la zona è particolarmente frequentata e, poco lontano dal luogo del rinvenimento, nei mesi precedenti, è stato ritrovato il cadavere di una prostituta nigeriana uccisa. Con la decapitazione e la mutilazione gli assassini hanno voluto eliminare ogni elemento utile a una facile identificazione del cadavere. E infatti, a distanza di anni, quella donna resta solo un numero in un registro.

Lo spettacolo di Teatro19 prende le mosse da questo feroce episodio e prova a dare un nome a chi è solo un numero, a dare voce a chi voce non ha più, tentando di restituire almeno un poco della dignità estorta, nella convinzione che questa sia una storia da raccontare. In fondo è solo per il gioco del caso e del destino che l'attrice in scena non sia lei stessa vittima della tratta di esseri umani e sfruttamento della prostituzione, e si possa invece permettere di giocare ironicamente con il proprio nome e con la propria morte, scegliendo per sè il proprio epitaffio.

Oltrepò Terre di Teatro prevede la messa a disposizione di un servizio navetta andata/ritorno gratuito, con un pullman da oltre cinquanta posti che partirà da Suzzara raccogliendo spettatori anche a Gonzaga, Pegognaga e San Benedetto Po. Un modo sia per dare la possibilità di venire a teatro a chi non avesse l'auto, ma anche una scelta ecologica per ridurre le emissioni del traffico veicolare.

Tutte le informazioni sui titoli - proposte di drammaturgia contemporanea che spaziano dal teatro canzone alla commedia, dal rifacimento di classici al teatro civile - sono disponibili sul sito www.zerobeat.it

Per prenotare la navetta o un posto a teatro i contatti sono, via mail, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   e, via whatsapp, 3473209831.

Oltrepò, Terre di Teatro è un progetto ideato da Zero Beat in collaborazione con i comuni di San Benedetto Po e Moglia, con il sostegno del Consorzio dell'Oltrepò Mantovano ed il contributo economico di Fondazione Cariplo.


Ultimi Articoli

03 Ott, 2023

Dengue, con il caldo casi in aumento fino a novembre

ROMA, 03 ott. - Da agosto continuano ad aumentare i casi di…
03 Ott, 2023

Mantova-Prop Patria al Martelli per la Coppa Italia: ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 03 ott. - Martedì 3 ottobre alle 18.30 si svolgerà allo…
03 Ott, 2023

Meteo, permane l'altra pressione con nuovi picchi di caldo anomali

ROMA, 03 ott. - Permante in Italia una siituazione anomala a…
02 Ott, 2023

I Carmina Burana inaugurano la nuova stagione al Teatro Sociale di Mantova

MANTOVA, 02 ott. - Per il Teatro Sociale di Mantova è il momento…

OCM Tempo d'Orchestra

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information