Eventi e spettacoli a Mantova e provincia: ecco le migliori proposte per il weekend
- Dettagli
- Creato 06 Luglio 2018
- Pubblicato 06 Luglio 2018
DOMENICA 8 LUGLIO
POGGIO RUSCO - Via Matteotti, Galleria Buttafuochi, dall'alba al tramonto: Mercatino dell'antiquariato. L'evento prende il nome di Mercato delle Antichità della Corte del Poggio. Si tratta di un mercato di antiquariato dove i venditori espongono la loro merce sulle bancherelle nel centro storico. Ottimo punto di riferimento per i collezionisti di antichità e numismatica.
- Il mercatino si svolge in via Matteotti, Galleria Buttafuochi.
PORTO MANTOVANO – Piazza della Resistenza, dalle ore 8.00 alle 13.00: Mercato Contadino. A cura del Consorzio Agrituristico Mantovano "Verdi Terre d'Acqua". Tel. 0376 324889
GONZAGA – Fiera Millenaria, raduno nazionale delle Citroen 2CV. In mattinata, raduno di tutte le auto storiche con foto di rito, pranzo collettivo e sfilata conclusiva.
MANTOVA – Viale Te, ore 9.00: 2° Trofeo Città di Mantova di ciclismo - Memorial Learco Guerra. Gara regionale per esordienti. A cura della Federazione Italiana Ciclismo. Percorso: Viale Te, Viale Isonzo, Via Parma, Viale Te. Corsa singola.
- Ritrovo: Società Bocciofila Mantovana, viale Te. Ore 7,00.
MANTOVA – Zona Anconetta, dalle ore 10.00: Fiera del Broccante negli spazi all'aperto di Mondosano-Arci Papacqua. Anticaglie, curiosità , vintage, libri ecc. Vendita e baratto aperto a tutti (non professionisti).
- Info: 346 6758464 - www.papacqua.it
- Mondosano-Papacqua, via Daino 1, zona Anconetta, Mantova
MANTOVA – Infopoint Casa del Rigoletto, ore 11.00 e 16.00: "Le Perle di Mantova-edizione 2018" di Confguide-Confcommercio Mantova: una passeggiata nel cuore della città Unesco e delle sue bellezze, da proporre ai turisti, ma anche ai mantovani che vogliono riscoprire i tanti tesori artistici del centro storico sotto una luce nuova, tra aneddoti e curiosità .
La partenza è dall'Infopoint alla Casa del Rigoletto, in piazza Sordello n. 27; da lì inizia il percorso a piedi che porta i visitatori nel cuore del centro storico, per una durata di circa un'ora e mezza: da Casa di Rigoletto si cammina tra corti, piazze e giardini di Palazzo Ducale e, attraversando l'area archeologica con i mosaici di epoca romana, si giunge alle piazze comunali Broletto e Erbe, concentrando l'interesse sulla rotonda di San Lorenzo e sulla albertiana basilica di Sant'Andrea. Attraversando l'area dell'ex ghetto, la passeggiata si conclude al Rio, presso le Pescherie di Giulio Romano.
- Info sui percorsi e servizi delle Guide Rigoletto:
- www.guiderigoletto.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Tel.: 0376 288208
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Rocca Palatina, Palazzo Pacchielli Bosoni, ore 17.00: concerto del Duo Farinaldi. Farah Ghadiali, soprano, e Paolo Rinaldi, pianoforte. Musiche di Chopin,Handel, Schumann, Mozart, Chloe. Poi, Alberto Grandi presenta il suo best-seller delle edizioni Mondadori "Denominazione di origine inventata – Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani". Ingresso libero.
- Rocca Palatina, Palazzo Pacchielli Bosoni, via G. Marconi 123, Gazoldo degli Ippoliti (MN)
CERESE di BORGO VIRGILIO - Parco Yoghi, dalle ore 18 alle 23.30: "Festa della Birra #1". Musica con Rebava 3.0 cover punk e 4Tune cover band, stand gastronomici intrattenimento ed esibizioni.
- Parco Yoghi, via Fratelli Cervi 54b, Cerese di Borgo Virgilio (MN)
- Tel. 329 144 6665
MANTOVA – Piazzale Te, dalle ore 20.00: "Arci Festa". Musica il beat elettronico new-latin dei Cacao Mental. Lo stand gastronomico apre alle 20.00; inizio del concerto alle 22.00.
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 21.15: "ESTATE 1993" di Carla Simón. Con Laia Artigas, Bruna CusÃ, David Verdaguer, MarÃa Paula Robles, Paula Blanco, Etna Campillo. Spagna, 2017, 97'. Proiezione in catalano con sottotitoli in italiano. A soli sei anni Frida si trova improvvisamente orfana. Ad accoglierla dopo la morte della mamma è una nuova famiglia, composta dagli zii e da una piccola cugina. Quella prima estate sarà carica di emozioni, spesso contrastanti, che la renderanno indimenticabile. Film rivelazione dell'anno, l'opera prima di Carla Simón, premiata anche alla Berlinale, è un eccezionale ritratto del mondo dei più piccoli.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova
- Tel. 0376369860
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it
Ultim'ora
-
Ucraina, Zelensky: "Tregua se Mosca ferma gli attacchi". Droni russi su Kiev
4 May 2025 08:53
-
Roma-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
4 May 2025 08:41
-
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi domenica 4 maggio
4 May 2025 08:40
-
Che tempo che fa, da Totti a Elodie: gli ospiti di oggi domenica 4 maggio
4 May 2025 08:15
-
Domenica In, gli ospiti di oggi domenica 4 maggio: chi c'è in studio con Mara Venier
4 May 2025 07:53
Seguici su: