Cultura, svago e valorizzazione del territorio per il fine settimana mantovano. Ecco gli eventi e spettacoli in programma
- Dettagli
- Creato 25 Maggio 2018
- Pubblicato 25 Maggio 2018
GONZAGA – Teatro Comunale, ore 21.00: Sagra del Crocifisso, "Jesus Christ Superstar", musical interpretato dagli attori della compagnia palidanense "L'è mei perdi che catai", in replica anche sabato 26 alla stessa ora (ingresso € 10).
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 21.15: "Montparnasse - Femminile Singolare" di Léonor Sérraille — Francia, 2017, 97', con Laetitia Dosch, Grégoire Monsaingeon, Souleymane Seye Ndiaye, Léonie Simaga, Nathalie Richard. Paula non sa fare niente a parte essere se stessa ed è già incredibile. Rientrata a Parigi dal Messico dopo una lunga assenza, fatica a ritrovarsi e a ritrovare una città che sente ostile. Ostile con la gente, con lei, lasciata dal fidanzato fotografo di cui per anni è stata la musa. È importante il titolo di un film (quello originale). Jeune femme (giovane donna) lo è per la sua semplicità , per la sua maniera di andare dritto al punto, cogliendo al volo un baleno esistenziale. L'istante in cui la sua protagonista non è più una ragazza ma nemmeno ancora una donna.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova
- Tel. 0376369860
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it
SABATO 26 MAGGIO
MANTOVA – Lungorio IV Novembre, dalle 8.00 alle 13.00: MERCATO CONTADINO. A cura del Consorzio Agrituristico Mantovano "Verdi Terre d'Acqua". Tel. 0376 324889
SOAVE di PORTO MANTOVANO – piazza Allende dal mattino: "Bicicletta e Dintorni-Roundabike", il tradizionale appuntamento di fine maggio dedicato alla bicicletta organizzato dalla Proloco e dal Comune di Porto Mantovano. Percorsi guidati nel cuore del Parco del Mincio. Iscrizione solo on line, entro le ore 12 di venerdì 25 maggio.
- Info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.roundabike.eu
MANTOVA - HUB Santagnese10, dalle 9.00 alle 13.00: Social Writing, il workshop di scrittura per costruire relazioni sui social network. Dedicato ai freelance che vogliono imparare a costruire relazioni con il proprio pubblico e dà gli strumenti pratici per affrontare la scrittura sui social in modo da condividere valore, attirare e imparare a raccontare la propria unicità , essere coinvolgenti e memorabili. Partecipazione gratuita.
- Info: www.santagnese10.it
- HUB Santagnese10, via Sant'Agnese 10, Mantova
- Tel.: 0376 355 858
SAN BENEDETTO PO – Centro del borgo, dalle ore 9.00: "La Fiuma", terza edizione del festival di del Teatro di Figura dedicato all'arte di maestri burattinai e attori (26 e 27 maggio). Tutti gli eventi sono gratuiti. Durante l'intera giornata ci saranno stand gastronomici. In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno negli spazi coperti del monastero Polironiano.
- Informazioni e programma: www.museocivicopolironiano.it ; www.pantacon.it
- Tel. Info Point San Benedetto Po (MN) - Tel. 0376 623036
GONZAGA - Sala convegni di Fiera Millenaria, Sagra del Crocifisso, dalle ore 9.00: convegno "Giochiamo Insieme! Verso azioni condivise di contrasto al gioco d'azzardo". Alle 15.30, nei prati di Fiera Millenaria, si svolge la 7a edizione della Festa della Sport, manifestazione promossa dal Comune di Gonzaga in collaborazione con Istituto Comprensivo di Gonzaga, Associazioni sportive, Conad di Gonzaga e Fiera 1000naria srl, che prevede prove aperte di numerose discipline sportive e la presenza delle associazioni e delle società gonzaghesi con punti informativi.
Dalle ore 20.00 in piazza Matteotti "A tutta birra, bruschette e non solo", evento gastronomico organizzato dall'associazione Commercianti Insieme Gonzaga, durante il quale saranno serviti bruschette farcite, gnocco fritto e salumi, risotto alla pilota e bevande. Per l'occasione nella centralissima piazza Matteotti sarà allestito uno stand coperto con posti a sedere: per prenotare, tel. 0376 58024.
CURTATONE, MONTANARA – Scuola primaria Collodi, ore 9.30: cerimonia commemorativa, con deposizione della corona e resa degli onori ai caduti per il 170° anniversario della storica battaglia del 29 maggio 1848 combattuta fra l'esercito austro-ungarico ed il contingente dei volontari tra cui studenti e professori delle università di Pisa e Siena, i civici toscani e le truppe regolari e volontarie del Regno delle Due Sicilie. Alle 11 al parco Pognani di Montanara l'inaugurazione della mostra "Toscani! Son queste le vostre Termopili: o vincere o morire" con documenti di storia postale, dipinti, stampe, cartoline, armi e altro relativi alla battaglia. Ingresso libero.
Ultim'ora
-
Napoli, festa scudetto con sfottò... all'Inter: il video negli spogliatoi è virale
24 May 2025 09:52
-
Scudetto Napoli, tre feriti nei festeggiamenti. In manette Tiktoker con pistola
24 May 2025 09:38
-
Aggredita brutalmente in un parcheggio e salvata da 3 passanti, arrestato l'ex
24 May 2025 09:19
-
Italia verso l'estate, qualche pioggia poi ecco sole e afa: le previsioni meteo
24 May 2025 08:43
-
Usa, nuove restrizioni alla stampa: al Pentagono giornalisti saranno scortati
24 May 2025 08:26
Seguici su: