1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 3 Maggio 5:25:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Pasqua e Pasquetta: gli eventi e spettacoli in programma a Mantova e provincia nel fine settimana

MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 16.30: "Petit paysan - Un eroe singolare" di Hubert Charuel — Francia, 2017, 90', con Swann Arlaud, Sara Giraudeau, Bouli Lanners, Isabelle Candelier, Valentin Lespinasse. Giovane allevatore di mucche da latte, Pierre è legato anima e corpo alla sua terra. L'amore per le sue mucche rappresenta il pendolo della vita di Pierre, scandita dal rapporto conflittuale con la sorella, veterinaria incaricata al controllo sanitario della regione. Ma il futuro dell'azienda familiare è messo in pericolo quando un'epidemia vaccina si diffonde in Francia, finendo per colpire una delle sue mucche.

Pierre sarà trascinato in un vortice di colpe e speranze, spingendosi sino ai limiti estremi della legalità pur di salvare i suoi amati animali. A metà fra il dramma rurale ed il thriller sociale, Petit paysan è il film d'esordio di Hurbert Charuel presentato a La semaine de la critique del Festival di Cannes e pluripremiato al Festival du film francophone d'Angoulême.

Ore 18.15 e 21.15: "Visages Villages" di Agnès Varda, JR — Francia, 2017, 89', con Agnès Varda, JR. Proiezione in francese con sottotitoli in italiano. Ha ottantotto anni e fa film come se ne avesse ventotto. Non sono i film di una persona anziana ma l'opposto. Sono tonificanti, solo a guardarli ci si sente più giovani. Il suo ultimo, Visages Villages, è un altro documentario nomade e personalissimo realizzato nello spirito cinematografico umano e generoso di Les Glaneurs et la glaneuse (2000) e Les Plages d'Agnès (2008). Agnès Varda, nello splendore dei suoi anni d'oro, è diventata una maga umanista.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it 

MANTOVA – Spazio Studio Sant'Orsola, ore 17.30: "Santo Graal", lo storico dell'arte Giovanni Pasetti narra la storia avvincente di come il Santo Graal, secondo la leggenda, sarebbe arrivato fino a Mantova e dell'importanza della simbologia dei Sacri Vasi nella storia e nella cultura locale.

  • Spazio Studio Sant'Orsola, via I. Bonomi 3, Mantova

DOMENICA 1 APRILE

PORTO MANTOVANO – Piazza della Resistenza, dalle ore 8.00 alle 13.00: Mercato Contadino. A cura del Consorzio Agrituristico Mantovano "Verdi Terre d'Acqua". Tel. 0376 324889

MANTOVA - Palazzo Ducale, dalle ore 8.15: Ingresso gratuito a Palazzo Ducale, aperto anche la domenica di Pasqua con orario ordinario (8.15-19.15) e modalità di ingresso della prima domenica del mese: ingresso gratuito senza servizio di prenotazione. Attivo il servizio di visite guidate ad orario fisso con partenze alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00. Il servizio guida costa € 5,00 a persona e si prenota direttamente alla biglietteria al momento dell'ingresso. L'ingresso alla Camera degli Sposi è consentito fino a esaurimento dei 1.500 posti giornalieri disponibili. Il Museo di Palazzo Ducale resta invece chiuso il lunedì di Pasquetta. La mostra di Michelangelo Pistoletto nell'Appartamento della Rustica è aperta sia a Pasqua sia a Pasquetta con orario 10 – 18.

  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova, piazza Sordello 40, Mantova
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Biglietteria + 39 0376 224832 - Call center + 39 041 2411897

SABBIONETA – Via Vespasiano Gonzaga, dall'alba al tramonto: Mercatino dell'Antiquariato. Mostra mercato del piccolo antiquariato. In caso di pioggia si sposta sotto la Galleria degli Antichi.

SAN BENEDETTO PO – Piazza Teofilo Folengo, dalle ore 7.00 alle 19.00: "Amarcord", Mercatino dell'Antiquariato. Mostra mercato del piccolo antiquariato, cose vecchie, collezionismo, oggettistica. organizzato dall'Associazione ricreativa culturale "Amici di Vasco De Vincenzi" in collaborazione con il Comune di San Benedetto Po. Tel. 0376623036 (Uff. Turistico)

MANTOVA – Corso Umberto I°, dal mattino alla sera: ARTE E INGEGNO mercatino delle arti creative.

CASTEL GOFFREDO – Centro città, dalle ore 8.00 al tramonto: "Libri sotto i portici". Come i pensieri ci consolano dalle cose, così i libri ci ripagano dagli uomini. 150 bancarelle e un fronte espositivo di più di 400 metri:un'incredibile e ricchissima libreria, che anima la rete dei portici antichi e moderni dell'antica capitale gonzaghesca. Ad ogni appuntamento è abbinato un cibo delle Terre dell'Alto Mantovano servito a mo' di street food: Grana e Mostarde.


Ultimi Articoli

03 Mag, 2025

Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025-2026

MANTOVA, 03 mag. - Il Comune di Mantova informa che lunedì 5…
03 Mag, 2025

Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva

ROMA, 03 mag. - Ogni anno in Italia si stimano circa 15.500…
02 Mag, 2025

Museo Virgilio dal 4 maggio una settimana ricca di eventi. Eccoli

MANTOVA, 02 mag. - Il museo Virgilio prepara da domenica 4…
02 Mag, 2025

Maggio a Palazzo Ducale: un mese con un calendario ricco di appuntamenti!

MANTOVA, 02 mag. – Questo inizio di maggio porta tante…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information