Fine settimana e 1° maggio: gli eventi e spettacoli in programma a Mantova e in provincia
- Dettagli
- Creato 28 Aprile 2017
- Pubblicato 28 Aprile 2017
SUZZARA – Piazza Garibaldi e dintorni, dall'alba al tramonto: "Cose d'altri tempi" è il tradizionale mercatino dell'antiquariato che si svolge di regola l'ultima domenica del mese, luglio escluso, nel centro di Suzzara dal 1983.
L'area interessata agli spazi espositivi comprende P.zza Garibaldi e vie limitrofe e, in caso di impedimenti delle sopracitate, P.zza Castello.
PORTO MANTOVANO – Piazza della Resistenza, dalle ore 8.00 alle 13.00: Mercato Contadino.
MANTOVA – Piazza Sordello, dalle ore 9.00 alle 19.00: Arte e Ingegno, mercatino delle arti creative, spettacoli, laboratori per bambini, stand enogastronomici. Ass. Arte e Ingegno tel. 349 4370826 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Piazza Broletto 6, dalle ore 9.00 alle 19.00: Mantova Capitale del Gusto. Rassegna Enogastronomica e promozione delle produzioni locali con le aziende di Campagna Amica, valorizzazione e degustazione prodotti locali. Iniziativa promossa da Coldiretti Campagna Amica e Comune di Mantova, con la collaborazione del consorzio Latterie Virgilio e della scuola di cucina Peccati di Gola. www.campagnamica.it
MANTOVA – Porta Giulia, ore 9.30: Camminata BNI – Benessere, Natura e Informazione attorno al Lago di Mezzo. Percorso a piedi verso la città , partendo da Porta Giulia, attraversando ponte dei Mulini, il lungolago Gonzaga, indi proseguendo per il ponte di San Giorgio, Sparafucile, i sentieri sulla riva esterna del lago di Mezzo, per ritornare a Porta Giulia, presso il circolo Caccia e Pesca, dove troveremo pronto il light lunch preparato dal Bistrot Carra. Durante il percorso si ascolteranno i brevi interventi dei colleghi BNI Power Team Benessere.
Programma: ore 9.30 Raduno in piazza Porta Giulia a Mantova, in corrispondenza dell'accesso ai giardini Hofer; verifica partecipanti. ore 10.00 partenza e visita alla Polveriera di Cittadella 0,5 km. ore 10.20 cammino in direzione Mantova, ciclabile lato Ovest ponte dei Mulini. ore 10,40 itinerario su sentiero ciclabile sponda interna del lago di Mezzo 1,8 km. ore 11.30 cammino lungo la ciclabile del ponte San Giorgio, fino al complesso detto Sparafucile 4,5 km. ore 12.15 sosta per vista panoramica dalla riva esterna del lago di Mezzo 6,0 km. ore 13.15 rientro a Cittadella. Pranzo presso il Circolo Caccia e Pesca 7,2 km. Lunghezza percorso a piedi: circa 7,2 km.
Tempo di percorrenza: circa 3 ore 15 min, soste comprese. Difficoltà : facile. Caratteristiche: percorso su sentieri asfaltati e sterrati. Consigli: abbigliamento adatto, scarpe da ginnastica; cappello; zainetto con acqua; fotocamera. Organizzatore del Percorso: Power Team Benessere BNI Gonzaga. Servizi durante il percorso: non sono previsti servizi particolari per i partecipanti, salvo la predisposizione del pranzo all'arrivo. Partecipanti: ragazzi con età superiore a 8 anni e adulti; N° iscritti min 20 - max. 80. E' ammesso portare, al guinzaglio, cani idonei. L'invito è esteso ai colleghi BNI ed a tutti gli amici. Ognuno partecipa in forma individuale ed è per sé responsabile. Quota di partecipazione: € 10 per il light lunch a Cittadella, da corrispondere al momento dell'iscrizione.
- Info: Francesca Accorsi, 389-5109879, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OSTIGLIA – Centro Storico, ore 10.00: Fiera di Primavera, dalle ore 10.00 alle 19.00, Fiera Campionaria; dalle ore 10.00 alle 19.00, in piazza Cornelio, mostra-mercato "I gusti della Via Claudia Augusta", con presentazione del pane della VCA. Dalla Baviera alla Pianura Padana, stand espositivi con prodotti tipici; dalle ore 10.00 alle 19.00, in piazza Cornelio,"Uno sguardo al Medioevo", con la Compagnia La Zoiosa di Mantova; dalle ore 11.00, Sfilata e sosta auto d'epoca, a cura della Scuderia Tazio Nuvolari Italia, in centro storico; ore 15.30, torneo di beneficienza di Burraco "Paola Zanardi", al Bar Il Gattopardo. (Info: Ileana, cell. 338 3614043);
dalle ore 16.30 alle 18.30, a Palazzo Foglia (piazza Cornelio): visita guidata al Fondo Musicale "G. Greggiati" e ascolti de I "Carmina Burana" dall'interpretazione musicale del Codex medievale alla versione novecentesca musicata da Carl Orff. A cura di Elisa Superbi, Responsabile del Fondo; vendita libri e riviste sdemanializzati e/o donati della Biblioteca Comunale. Le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Ostiglia, www.comune.ostiglia.mn.it , sul Profilo Facebook del Comune di Ostiglia e della Pro Loco di Ostiglia.
Ultim'ora
-
Conclave 2025, arriva la prima gaffe tv: il video
7 May 2025 20:38
-
David di Donatello 2025, la diretta della serata condotta da Mika ed Elena Sofia Ricci
7 May 2025 20:29
-
Edilizia, Padula (Drees & Sommer): "Circolarità sia criterio già in fase di design"
7 May 2025 19:53
-
David 2025, 'Diamanti' è il film italiano più visto dell'anno: dove vederlo
7 May 2025 19:49
-
David 2025, chi è Timothée Chalamet: la star che riceve il premio speciale
7 May 2025 19:48
Seguici su: