Fine settimana e 1° maggio: gli eventi e spettacoli in programma a Mantova e in provincia
- Dettagli
- Creato 28 Aprile 2017
- Pubblicato 28 Aprile 2017
MANTOVA - Piazza Virgiliana, dalle 16.00 p.m. alle 01.00 a.m.: STREEAT®-Food Truck Festival. Dal 28 aprile al 1° maggio, 4 giorni di ottimi cibi di strada, birre artigianali italiane, musica e spazi verdi. L'ingresso al Festival è gratuito. Le proposte culinarie dei Food Truck provenienti da tutta la Penisola sono varie e la degustazione degli innumerevoli street food sarà arricchita dalla presenza di Birrifici Artigianali tra i più rinomati d'Italia, dalle centrifughe di frutta e verdura fresche in collaborazione con Ceado e una selezione di vini naturali.
L'esperienza gastronomica è totale e unica, dal dolce al salato ce n'è per tutti i gusti e le intolleranze, nessuno escluso. Presenti anche scelte vegane, vegetariane, gluten-free e senza lattosio. A rendere ulteriormente unica l'atmosfera durante le giornate di STREEAT®-Food Truck Festival è la proposta musicale d'eccellenza selezionata da Barley Arts Promotion. Inoltre Coca-Cola Italia sarà Official Beverage dello STREEAT ® Food Truck Festival 2017 offrendo la possibilità ai consumatori di acquistare, presso i chioschi ufficiali, l'intera gamma di prodotti a marchio Coca-Cola, Sprite, Fanta, Acqua Lilia Giovane, Acqua Sveva e degustare cocktail miscelati con Kinley Tonica e Kinley Bitter Lemon.
A tutti i consumatori che acquisteranno un prodotto a marchio Coca-Cola tra quelli citati, verrà regalata la possibilità di accedere all'Area Lounge Riservata dove i chioschi ufficiali consegneranno 1 gettone-pass per poter accedere all'area dove lo staff offrirà una mini lattina di Coca-Cola o Coca-Cola Zero Zuccheri Zero Calorie per rendere ancor più speciale l'esperienza allo STREEAT ® Food Truck Festival.
- In piazza Virgiliana dal 28 aprile al 1° maggio.
MANTOVA – Accademia Nazionale Virgiliana, Sala Ovale, ore 17.00: conferenza di Augusto Chizzini sul tema "Il pensiero di Lodovico Mortara", una delle figure più luminose degli studi giurisprudenziali in Italia. Ingresso libero.
- Accademia Nazionale Virgiliana, via Accademia 47, Mantova
- Tel. 0376 320314 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Auditorium "Roberto Modena", ore 17.30: "Bullismo e cyberbillismo: tra leggi e percezioni sociali", incontro sul tema del bullismo e del cyberbullismo organizzato dai servizi educativi e scolastici del Comune di Mantova, in collaborazione con Ats Valpadana e la cooperativa sociale Csa Servizi Assistenziali di Mantova. Relatore e conduttore Valter Drusetta, educatore responsabile dell'attività di prevenzione Servizio Dipendenze ATS Valpadana. Ingresso libero.
- Info: Elena sora c/o C.S.A. 0376 285611 - www.csa-coop.it
OSTIGLIA – Out-Let Shop Ivy Oxford, ore 17.30: Arnaldo Ninfali presenta il suo libro "Febbre di S.P.A.L.", ebbrezza dei successi bianco-azzurri in un racconto intriso di serenità e pacatezza nel vivere la passione calcistica. Evento gratuito, nell'ambito delle manifestazioni della 72° Fiera di Primavera, organizzato dal Comune di Ostiglia, Assessorato alla Cultura, Biblioteca Comunale.
- Info: Biblioteca Comunale, Palazzo Foglia, piazza Cornelio 2. Tel. 0386 300291
- Out-Let Shop (Ivy Oxford), in Via Vittorio Veneto, Ostiglia (MN)
MANTOVA – Mignon Cinema d'Essai, ore 18.00 e 21.30: "Le cose che verranno", di Mia Hansen-Love. Con Isabelle Huppert, André Marcon, Roman Kolinka. Francia - Germania 2016. 100 min. Sulle note della mitica "Ship in the sky" di Woody Guthrie e dell' emozionante Lied di Franz Schubert "Auf dem Wasser zu Singen" "(Cantare sull'acqua), scorrono le immagini della vita di Nathalie, un'insegnante di filosofia interpretata magnificamente da Isabelle Huppert in uno dei suoi ruoli più intensi e significativi. Sposata, due figli, e una madre fragile che ha bisogno di continue attenzioni, Nathalie divide le sue giornate tra la famiglia e la sua dedizione al pensiero filosofico, in un contesto di apparente e rassicurante serenità . Ma un giorno, all'improvviso e senza preavviso alcuno, questo suo mondo fatto di abitudini e certezze si frantuma in mille pezzi. Con il trauma del cambiamento e la necessità di doversi adattare alle mutate circostanze, Nathalie scopre, tuttavia, anche una libertà fino ad allora mai conosciuta, e un desiderio, inaspettato, di aprirsi al mondo e alle nuove cose che verranno.
Ore 20.00: "Virgin Mountain" di Dagur Kári. Con Gunnar Jónsson, Ilmur Kristjánsdóttir, Sigurjón Kjartansson. Islanda & Danimarca 2015. 94'. Fusi è un quarantenne che fatica a entrare nel mondo degli adulti, trascinandosi in una realtà fatta di monotonia e routine. Quando una donna iperattiva e un bimbo di otto anni piombano improvvisamente nella sua vita, è costretto a saltare le tappe e assumersi le sue responsabilità . Una favola calda e umana, poetica e agrodolce, tanto suggestiva quanto quanto una versione in carne ed ossa di Shrek diretta da Kaurismaki (La Vanguardia). Una storia tardiva coming of age, sensibilmente raccontata, con quel giusto tocco di sfumature malinconiche che rendono il tutto realistico e verosimile (Screen).
- Mignon Cinema d'Essai, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
- www.cinemamignon.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
-
Conclave 2025, arriva la prima gaffe tv: il video
7 May 2025 20:38
-
David di Donatello 2025, la diretta della serata condotta da Mika ed Elena Sofia Ricci
7 May 2025 20:29
-
Edilizia, Padula (Drees & Sommer): "Circolarità sia criterio già in fase di design"
7 May 2025 19:53
-
David 2025, 'Diamanti' è il film italiano più visto dell'anno: dove vederlo
7 May 2025 19:49
-
David 2025, chi è Timothée Chalamet: la star che riceve il premio speciale
7 May 2025 19:48
Seguici su: