Natura, tradizione e cultura danno vita agli eventi e spettacoli del fine settimana mantovano
- Dettagli
- Creato 28 Luglio 2016
- Pubblicato 28 Luglio 2016
MANTOVA – Chiostro del Conservatorio "L. Campiani", ore 21.30: "Uno per tutti", film di Mimmo Calopresti. Con Isabella Ferrari, Giorgio Panariello. Italia 2015. 85'. Introduce: Mimmo Calopresti. Per la rassegna "Cinema!". Ingresso unico 5 €. Info: 3348179533
- Chiostro del Conservatorio "L. Campiani", via Conciliazione 33, Mantova.
MANTOVA - Cine Arena Baratta, ore 21.30: "IL PONTE DELLE SPIE", di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Billy Magnussen, Amy Ryan. Stati Uniti, 2015. Durata:141'. Il titolo del film, Il ponte delle spie, fa riferimento a un ponte realmente esistente a Berlino, che un tempo univa la zona est e quella ovest, oggi noto come Ponte di Glienicke.
Il soprannome gli viene dal fatto di essere stato spesso teatro di scambi di prigionieri tra i servizi segreti americani e quelli della Germania Est. E Il ponte delle spie racconta proprio di quello: nello specifico, la storia del primo scambio di prigionieri avvenuto su quel ponte, seguendo i tentativi dell'avvocato di Brooklyn James Donovan di negoziare il rilascio di un pilota statunitense, Francis Gary Powers, abbattuto nei cieli dell'Unione Sovietica mentre volava a bordo un aereo spia U2.
- Cinearena Baratta, Corso Garibaldi 88, Mantova
- Info: Tel. 3341438018 - http://www.cineview.it/baratta/index.php
PORTO MANTOVANO – Drasso Park, ore 21.30: Matteo Staffoli & The Jungle Family Band per la rassegna musicale "Dal Mincio al Mississippi" dedicata al blues e al jazz organizzata dalle associazioni culturali Blue Train e Blues Print con il sostegno dell'Amministrazione comunale di Porto Mantovano. Ingresso libero.
DOMENICA 31 LUGLIO
SUZZARA – Piazza Garibaldi e dintorni, dall'alba al tramonto: "Cose d'altri tempi " è il tradizionale mercatino dell'antiquariato che si svolge di regola l'ultima domenica del mese, luglio escluso, nel centro di Suzzara dal 1983.
L'area interessata agli spazi espositivi comprende P.zza Garibaldi e vie limitrofe e, in caso di impedimenti delle sopracitate, P.zza Castello.
MANTOVA – Casa del Rigoletto, ore 10.30: "Quattro passi in centro storico con invito a palazzo". Visite guidate a prezzo agevolato, organizzate dalle guide turistiche professionali Federagit-Confesercenti per far conoscere i tesori della città e della provincia. Ore 15.00: visita guidata nei principali siti storico-artistici del centro, come Sant'Andrea e San Lorenzo, ma anche piazze e vie. Ore 16.30: Visita a Palazzo Ducale. Ogni percorso avrà la durata di 1 ora e 15 minuti. Partenza dalla Casa del Rigoletto, piazza Sordello.
- Info e prenotazioni: 0376/288208.
MANTOVA – Casa del Rigoletto, ore 15.00: "Le Perle di Mantova", percorso di visita con le Guide Rigoletto di Confcommercio Mantova. Il punto di partenza, alle 15 di domenica e alle 11 di lunedì, sarà sempre dall'Infopoint alla Casa del Rigoletto, in piazza Sordello n. 27, per il percorso che, a piedi, porterà i visitatori nel cuore del centro storico, per una durata di circa un'ora e mezza.
Si tratta di un modo diverso, più personale di vivere una città d'arte, e che grazie alle tariffe contenute e alla gratuità per i bambini diventa alla portata di tutti. La quota di partecipazione è di 6 euro a persona (gratis per i bambini fino ai 14 anni), mentre a chi è in possesso della Mantova Card viene applicata la tariffa agevolata di 5 euro.
Il percorso viene attivato con un minimo di dieci persone; è necessaria la prenotazione all'Infopoint di Casa del Rigoletto, piazza Sordello (tel. 0376 288208; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
- Per conoscere l'intera offerta di percorsi e servizi delle Guide Rigoletto: www.guiderigoletto.com ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SAN BENEDETTO PO – Museo Civico del Polirone, ore 15.30: "Quattro passi nel monastero" visite guidate delle guide turistiche Federagit-Confesercenti con partenza alle 15 dallo IAT di piazza Matilde di Canossa. Si visiterà il complesso monastico e il museo civico del Polirone.
- Per info e iscrizioni: 0376/623036.
- IAT, piazza Matilde di Canossa 7, San Benedetto Po (MN)
MANTOVA – Bocciofila Piazzale Te, dalle ore 19.30: Arci Festa Mantova 2016. Musica con Selton, indie rock. Concerti gratuiti dalle ore 22.00 e stand gastronomici dalle 19.30.
- Arci Festa Mantova 2016, Bocciofila Piazzale Te
- www.arcimantova.com
Ultim'ora
-
Sanità, Società italiana neurologia: "Integrazione tra cure palliative e assistenza neurologica"
25 May 2025 12:09
-
Norris, il segreto per la pole a Monaco? "Il distacco dai social"
25 May 2025 12:00
-
Ucraina-Russia, Putin ha ultima chance per spallata: l'analisi
25 May 2025 11:54
-
Nizza, blackout e sabotaggio a rete elettrica: allarme sicurezza in Costa Azzurra
25 May 2025 11:10
-
Gaza, raid di Israele nella notte: sei morti. Sirene a Gerusalemme per missile Houthi
25 May 2025 10:32
Seguici su: