Eventi, spettacoli e appuntamenti culturali del fine settimana mantovano
- Dettagli
- Creato 13 Maggio 2016
- Pubblicato 13 Maggio 2016
MANTOVA – Casa del Rigoletto, ore 15.00: "Quattro passi in centro storico con invito a palazzo". Visite guidate a prezzo agevolato, organizzate dalle guide turistiche professionali Federagit-Confesercenti per far conoscere i tesori della città e della provincia. Ore 15.00: visita guidata nei principali siti storico-artistici del centro, come Sant'Andrea e San Lorenzo, ma anche piazze e vie. Ore 16.30: Visita a Palazzo Ducale.
- Ogni percorso avrà la durata di 1 ora e 15 minuti.
- Partenza dalla Casa del Rigoletto, piazza Sordello. Info e prenotazioni: 0376/288208.
CERESE di BORGO VIRGILIO - Parco Yoghi, dalle ore 15.00: "Orti, parchi e giardini" in occasione della Giornata internazionale delle famiglie promossa dall'Onu. Dalle 15 alle 16.30 laboratorio artistico; dalle 17 alle 18.30 presenza del bibliobus e letture animate. L'evento prevede la presenza del bibliobus attrezzato con scaffali, una vera e propria biblioteca viaggiante. Verranno proposte una lettura animata e un laboratorio artistico/pittorico rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni a cura della cooperativa sociale Charta". Le piante aromatiche utilizzate nei laboratori saranno offerte dalla cooperativa Virgiliana partner del Comune nella realizzazione degli orti sociali.
BORGOFORTE di BORGO VIRGILIO - Orto botanico dell'associazione Amici del Forte del forte Magnaguti di Borgoforte, dalle ore 15.00: "Orti, parchi e giardini" in occasione della Giornata internazionale delle famiglie promossa dall'Onu. Dalle 15 alle 16.30 presenza del bibliobus e letture animate; dalle 17 alle 18.30 laboratorio artistico. L'evento prevede la presenza del bibliobus attrezzato con scaffali, una vera e propria biblioteca viaggiante. Verranno proposte una lettura animata e un laboratorio artistico/pittorico rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni a cura della cooperativa sociale Charta". Le piante aromatiche utilizzate nei laboratori saranno offerte dalla cooperativa Virgiliana partner del Comune nella realizzazione degli orti sociali.
GONZAGA – Zona Fiera Millenaria, dalle ore 17.30: "Mercato dell'Immaginazione", non-stop di musica, arte di strada, improvvisazione e creatività nel cuore storico di Gonzaga. Quest'anno la manifestazione ospiterà al proprio interno il progetto "Quando il gioco non è più un gioco", promosso dal Comune di Gonzaga e dalle associazioni del territorio, che da settembre portano avanti numerose iniziative di contrasto al gioco d'azzardo lecito.
A causa del previsto maltempo, il festival delle arti Mercato dell'Immaginazione si svolgerà nel nuovo padiglione di Fiera Millenaria, anziché in piazza Castello. Rivisto anche il programma: i primi ad esibirsi saranno la Junior Band & Ginnastica Airone di Suzzara (ore 17), seguiti alle 18 da Cantierart (La Dama Dorè, bolle giganti), alle 19 dalla rockabilly band Roller, alle 20:15 dalla irish folk band Jumboreel e alle 21:30 da Circo Ciccioli.
Alle 22:10 si terrà la premiazione del miglior logo no-slot. La serata proseguirà con la musica di MicroMouse, garage rock band che suonerà alle ore 22:20. Giunto alla dodicesima edizione Il Mercato dell'Immaginazione, festival delle arti è organizzato dall'associazione Officina dell'Immaginazione in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili, il servizio Informagiovani e i ragazzi del Servizio Civile Nazionale. Tutti gli spettacoli sono gratuiti.
- Per info: www.officinadellimmaginazione.it
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 18.00 e 20.15: "Sole alto", di Dalibor Matanic, con Tihana Lazovic, Goran Markovic, Nives Ivankovic. Croazia, 2015, 123'. Possono di più le divisioni create ad arte dagli uomini o i legami genuini che s'instaurano tra le persone? Tre differenti storie di amore proibito, della sua fragilità ma anche della sua forza. Tre storie che coprono tre decenni e che interessa due villaggi bosniaci vicini, separati da conflitti e intolleranza.
In scena, con variazioni minime, una relazione proibita tra una serba e un croato. I nomi dei personaggi cambiano, ma gli attori che li interpretano sono sempre gli stessi, a sottolineare la ciclicità delle vicende umane e la loro universalità . Premio della Giuria Un Certain Regard Cannes 2015, candidato della Croazia per l'Oscar al miglior film straniero.
Ore 22.30: "Veloce come il vento", di Matteo Rovere, con Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Roberta Mattei, Paolo Graziosi, Lorenzo Gioielli. Italia, 2016, 119'. La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario.
Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola la pista e la vita. A complicare la situazione il ritorno inaspettato del fratello Loris, ex pilota ormai totalmente inaffidabile, ma dotato di uno straordinario sesto senso per la guida. Saranno obbligati a lavorare insieme, in un susseguirsi di adrenalina ed emozioni che gli farà scoprire quanto sia difficile e importante provare ad essere una famiglia.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
- www.cinemadelcarbone.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Casa del Rigoletto, ore 18.00: "Amore Manifesto" , inaugurazione della mostra di Giuseppe Rovesti. Ingresso libero.
- Casa del Rigoletto, piazza Sordello, Mantova
MANTOVA – Cinema Mignon, ore 18.30 e 21.15: "Al di là delle montagne", di Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Zhang Yi, Liang Jingdong, Dong Zijiang, Sylvia Chang. Francia-Cina 2015. Durata: 131'. Cina, fine 1999. Tao, una giovane donna di Fenyang è corteggiata dai suoi due amici d'infanzia, Zhang e Liangzi. Zhang possiede una stazione di servizio ed è destinato ad un promettente avvenire, mentre Liangzi lavora in una miniera di carbone.
Sentimentalmente divisa tra i due uomini, Tao dovrà compiere una scelta che segnerà il resto della sua vita e di quella del suo futuro figlio, Dollar. Nell'arco di un quarto di secolo, tra una Cina in profonda mutazione e l'Australia come terra promessa di una vita migliore, le speranze, gli amori e le disillusioni di quattro personaggi di fronte al loro destino.
- Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cinemamignon.com
MANTOVA – Cicolo Arci Tom, inizio ore 18.30: "Suburban Pop Fest". Rassegna di musica indipendente, inedita e ricercata. Line Up: Musille, River, Voided Void, The Chicken Queens, The Izers, Silence Exile & Cunnings. Banchetti di musica, arte, handmade, radio, vecchi marchingegni analogici e piccoli grandi festival del circondario che si presentano, sull'onda del DIY e della cultura suburbana. Ingresso Libero con Tessera Arci.
- Arci Tom, piazza Tom Benetollo 1, Mantova (Mn) - Tel. 03761850582
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.facebook.com/arcitom www.arcitom.it
Ultim'ora
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi
20 May 2025 00:06
-
Trump e la telefonata con Putin: "Gli ho chiesto quando finisce la guerra"
20 May 2025 00:04
-
Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino
19 May 2025 23:57
-
Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita
19 May 2025 23:19
-
Cannes, Palma d'oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington
19 May 2025 23:09
Seguici su: