Un fine settimana mantovano particolarmente ricco in cui spiccano la notte bianca di Mantovavive e il Festival degli artisti di strada
- Dettagli
- Creato 06 Maggio 2016
- Pubblicato 06 Maggio 2016
MANTOVA – Palazzo Te, ore 11.00: Concerto del Conservatorio di Musica "Lucio Campiani" di Mantova. Si esibiscono, nella Sala dei Capitani, gli allievi della classe di fagotto Sam Brough, Alejandra Rojas, Sofia Almanza con musiche di J. S. Bach, W. A. Mozart, L. van Beethoven, J. Weissemborn, M. Norris.
Evento collaterale in occasione dell'allestimento artistico Quadri da un'esposizione. Stefano Arienti interpreta l'arte a Mantova nel Novecento, uno degli eventi di punta di Mantova 2016.
- Info: tel. 0376369198 - www.centropalazzote.it
MANTOVA – Piazza Virgiliana, dalle ore 11.00 all'1 di notte: STREEAT - European Food Truck Festival. Sono 29 i FoodTruck selezionati che saranno presenti in Piazza Virgiliana da venerdì 6 a domenica 8 maggio. Ce ne sarà per tutti i ‪‎gusti‬ e le ‪‎intolleranze‬, dagli ‪‎hamburger‬ di ‪‎Fassona‬ alle ‪‎olive‬ ‪#Ascolane‬, dal risotto alla Milanese agli ‪‎arrosticini‬ di pecora, dallo ‪#gnocco‬ fritto alla ‪farinata‬ di ceci, dai ‪poffcakes‬ ai ‪‎cannoli‬ Siciliani riempiti al momento, dalle ‪orecchiette‬ con le cime di rapa alla ‪pasta‬ e fagioli in crosta di pane, dalle ‪lumache‬ alla ‪pizza‬ fritta, dal ‪pesce‬ fritto agli hotdog gourmet, dalle ‪bombette‬ di Cisternino alle pittule Salentine. Da Nord a Sud della nostra bella Italia. Il tutto accompagnato dalle ottime Birre Artigianali di Birrificio Artigianale Foglie d'Erba e BIRRONE, oltre che vini naturali, cocktail rinfrescanti e centrifughe di frutta e verdura fresche!!! Musica NOSTOP a cura di Barley Arts Promotion. Ingresso gratuito.
- STREEAT - European Food Truck Festival, piazza Virgiliana, Mantova
OSTIGLIA – Riserva Naturale Paludi di Ostiglia, ore 14.30: Festa delle Oasi Lipu e la 13° Festa della Palude di Ostiglia (Riserva Naturale). Il tema 2016: "La natura con tutti e 5 i sensi! Se non vieni in riserva non ti diverti". "VAI... E VOLA!", di e con Urana Marchesini, uno spettacolo con acrobazie teatrali, elementi di giocoleria, equilibrismi con sbarra russa, salti mortali con trampolino elastico e altre meraviglie.
A seguire Coop. Ai Confini, laboratori e spettacoli per bambini: "La natura in tutti i sensi", "Se con gli occhi vuoi mangiare, Con le orecchie vedere, Con il naso sentire, Con la bocca toccare, Con noi vieni a giocare". Merenda: Daniele Biazzi Slow food Basso Mantovano presenta "HONEY BAR" punto degustazione, dove il pubblico di passaggio viene attratto dalle sfumature dei colori dei mieli. Ivan Corniani presenta "Impagliature di sedie con carice e a seguire liberazione di rapaci e altre sorprese.
- Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 3381271898.
MANTOVA – Cinema Mignon, ore 16.00 – 18.30 - 21.15: "Al di là delle montagne", di Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Zhang Yi, Liang Jingdong, Dong Zijiang, Sylvia Chang. Francia-Cina 2015. Durata: 131'. Cina, fine 1999. Tao, una giovane donna di Fenyang è corteggiata dai suoi due amici d'infanzia, Zhang e Liangzi. Zhang possiede una stazione di servizio ed è destinato ad un promettente avvenire, mentre Liangzi lavora in una miniera di carbone.
Sentimentalmente divisa tra i due uomini, Tao dovrà compiere una scelta che segnerà il resto della sua vita e di quella del suo futuro figlio, Dollar. Nell'arco di un quarto di secolo, tra una Cina in profonda mutazione e l'Australia come terra promessa di una vita migliore, le speranze, gli amori e le disillusioni di quattro personaggi di fronte al loro destino.
- Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cinemamignon.com
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 17.30: "La nostra terra libera". Una giornata partigiana di festa, incontri e film nei dintorni del 25 aprile. Presentazione del libro "L'eco di uno sparo" di Massimo Zamboni. Interviene l'autore intervistato da Marco Cerri. Ore 19.30: rinfresco. Ore 21.00: proiezione del film "Il nemico - Un breviario partigiano" di Federico Spinetti, Italia, 2015, 80'. Presenta il film Massimo Zamboni. Ingresso libero a tutti gli eventi. In collaborazione con ANPI provinciale di Mantova, ARCI Provinciale, Arci Virgilio e CGIL.
- Per informazioni: 0376.369860
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.ilcinemadelcarbone.it
SUZZARA – Piazzalunga Cultura – Piazza Alta, ore 18.00: "Assaggi di Festival". Igor Cantarelli violino, Gregorio Buti violoncello: M. Ravel – Sonata in do maggiore per violino e violoncello. Carlo Fabiano, direttore artistico del Mantova Chamber Music Festival "Trame Sonore", anticipa i temi caratterizzanti la quarta edizione. Segue rinfresco - Ingresso 5 euro. In collaborazione con Piazza Lunga e Comune di Suzzara.
- Info: Orchestra da Camera di Mantova, Tel. 0376360476 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- << Prec
- Succ
Ultim'ora
-
Daniele Doria vince Amici: "Ho coronato anche il sogno di mio fratello"
20 May 2025 06:56
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi
20 May 2025 00:06
-
Trump e la telefonata con Putin: "Gli ho chiesto quando finisce la guerra"
20 May 2025 00:04
-
Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino
19 May 2025 23:57
-
Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita
19 May 2025 23:19
Seguici su: