1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 7 Maggio 10:02:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Gli appuntamenti del lungo fine settimana mantovano, da venerdì 22 a lunedì 25 aprile

MANTOVA – Casa del Rigoletto, ore 15.00: "Le Perle di Mantova", percorso di visita con le Guide Rigoletto di Confcommercio Mantova. Il punto di partenza, alle 15 di domenica e alle 11 di lunedì, sarà sempre dall'Infopoint alla Casa del Rigoletto, in piazza Sordello n. 27, per il percorso che, a piedi, porterà i visitatori nel cuore del centro storico, per una durata di circa un'ora e mezza.

Si tratta di un modo diverso, più personale di vivere una città d'arte, e che grazie alle tariffe contenute e alla gratuità per i bambini diventa alla portata di tutti. La quota di partecipazione è di 6 euro a persona (gratis per i bambini fino ai 14 anni), mentre a chi è in possesso della Mantova Card viene applicata la tariffa agevolata di 5 euro. Il percorso viene attivato con un minimo di dieci persone; è necessaria la prenotazione all'Infopoint di Casa del Rigoletto, piazza Sordello (tel. 0376 288208; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

  • Per conoscere l'intera offerta di percorsi e servizi delle Guide Rigoletto: www.guiderigoletto.com ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

MANTOVA – Ritrovo in piazza San Francesco, ore 16.00: "Col naso all'insù" per le vie del centro storico e i lungolaghi, alla scoperta della biodiversità che vi abita: i partecipanti all'escursione saranno guidati da Sonia Braghiroli, naturalista e presidente del Gram (Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano), che evidenzierà come gli edifici storici svolgano un ruolo importante nella conservazione delle specie e dell'ecologia urbana, con particolare riguardo ai magnifici rondoni.

La partecipazione è gratuita: il ritrovo è alle ore 16.00 presso il parcheggio della chiesa di San Francesco in piazza San Francesco d'Assisi, a Mantova; l'escursione avrà una durata indicativa di un'ora e mezza (possibile rinvio in caso di maltempo). Per informazioni: 349-5775704. Appuntamento nell'ambito del programma di escursioni gratuite "I volti della natura in città", promosso dal Parco del Mincio in collaborazione con il Comune di Mantova in omaggio alla Capitale Italiana della Cultura 2016.

MANTOVA – Teatrino di Palazzo D'Arco, ore 16.00: "Il Trigamo o La Spartizione" di Piero Chiara, riduzione teatrale di Aldo Trionfo. Accademia Teatrale "F: Campogalliani". Regia di Maria Grazia Bettini. La riduzione teatrale fu elaborata da Piero Chiara adattando per il palcoscenico il suo best seller "La Spartizione", che nel 1970 diventò un grande successo cinematografico per la regia di Alberto Lattuada con il titolo "Venga a prendere il caffè da noi", con Ugo Tognazzi grande protagonista.

Prezzi posti numerati: Intero: 13,00 - Ridotto: 10,00. La biglietteria è aperta nei giorni feriali, dal mercoledì al sabato, dalle ore 17:00 alle ore 18:30. E' possibile effettuare prenotazioni telefonando in tali orari al n. 0376325363 o tramite fax, da trasmettere al medesimo numero telefonico, o scrivendo all' indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Accademia teatrale "F. Campogalliani", piazza D'Arco 2, Mantova - Tel. 0376325363
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.teatro-campogalliani.it

MANTOVA – Cinema Mignon, ore 21.30: "Abbraccialo per me", di Vittorio Sindoni, con Stefania Rocca, Paola Quattrini, Pino Caruso, Paolo Sassanelli. Italia 2015. Drammatico. 103'. La storia di un ragazzo, del suo rapporto con la madre e con un mondo che non accetta la sua diversità. Le sue prime stranezze per i vicini di casa, per i compagni di scuola e per gli insegnanti sono sintomi di diversità. Per la madre è solo un figlio amatissimo.

E il suo amore cieco non le consente di affrontare quel disagio mentale da sola. Fino a quando accetterà di affidarsi a strutture esterne alla famiglia per trovare una nuova luce di speranza e di salvezza. "l film è dedicato alle persone che soffrono di disabilità mentale e alle loro famiglie che, accanto a loro, subiscono falso pietismo o indifferenza in attesa di cure e strutture migliori che diano una speranza di vita".

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.cinemamignon.com


Ultimi Articoli

07 Mag, 2025

Progetto 18plus, sabato 17 maggio il battesimo della cittadinanza per i neomaggiorenni di 31 Comuni mantovani

MANTOVA, 07 mag. – Sabato 17 maggio si rinnova l'iniziativa…
07 Mag, 2025

Fiumi Barocchi, a Scorzarolo il concerto del duo Seraphim

BORGO VIRGILIO, 07 mag. - Quale memoria conserva la musica del…
07 Mag, 2025

Recupero locomotiva nell'Oglio: via alle operazioni di dragaggio

MARCARIA/BOZZOLO, 07 mag. - Prenderanno il via questa settimana…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information