1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 7 Maggio 9:57:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Gli appuntamenti del lungo fine settimana mantovano, da venerdì 22 a lunedì 25 aprile

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI - Centro Polivalente "La Fenice", ore 15.00: "Un bel gioco dura molto", spettacolo proposto da "UN DONO NUOVO", Società Cooperativa Sociale di Solidarietà O.N.L.U.S. Ingresso Libero.

  • Centro Polivalente "La Fenice", piazza Papa Paolo Giovanni II, Gazoldo degli Ippoliti (MN)

MANTOVA – Parcobaleno, ore 16.00: "Semi di futuro", incontro con l'attrice e autrice teatrale Lorenza Zambon. Terza lezione di Giardinaggio Planetario in cui si narra di semi che sono come piccole astronavi e che viaggiano nel tempo, di erbacce che ricuciono gli strappi nella rete della vita, dell'esplosione degli orti di città, della semina di nuovi paesaggi e si diffondono gli insegnamenti di maestri giardinieri insospettabili, e ancora si forniscono istruzioni per costruire un orto metropolitano da passeggio e per farsi complici di liberi semi.

Semi di futuro si inserisce nella personale e originale linea di ricerca portata avanti dall'attrice fin dalla fine degli anni Novanta, che si è concretizzata in una serie di spettacoli teatrali volti a indagare la relazione fra la specie umana e il suo ambiente, come pure nell'ideazione di 'Naturalmente arte', il primo festival teatrale italiano dedicato al rapporto fra arte e natura.

  • Costo d'ingresso 7 €. Per iscrizioni e prenotazioni: Andrea Fiozzi, tel. 348/3534747; Libreria Coop Nautilus, tel. 335/7739186
  • www.festivaletteratura.it/ventanni 

OSTIGLIA – Palatenda nel Cortile Comunale, ore 19.00:"La battaglia del riso", Grande festa del riso ostigliese. Con la 71° Fiera di Primavera di Ostiglia si rinnova il tradizionale appuntamento gastronomico della "Battaglia del riso". Tutte le sere, fino al 1° maggio, funzionerà lo stand gastronomico con la sfida di risotti preparati da ristoratori, produttori di riso, semplici chef per passione, nel palatenda riscaldato di via Gnocchi Viani allestito nel Cortile Municipale.

I menù saranno accompagnati da un ricco Gran Buffet, dolci, birra e vini. L'organizzazione della "Battaglia del Riso" è a cura della Pro Loco di Ostiglia. Programma: Risotto "Festa del Fungo", Risotto Gran Rosso e Salsiccia, proposti dal CAI Quistello; Risotto all' Ostigliese, proposto dalla Pro Loco Ostiglia.

  • Palatenda riscaldato - Cortile Municipale, via Gnocchi Viani)

MANTOVA, Borgochiesanuova - Heliantus Puntodanza, ore 19.30: Elena Aldi presenta il suo libro "L'anima viola", edito da Gilgamesh Edizioni. Un diario, quello di Elena Aldi, testimonianza puntuale e imperdibile di una giovane ballerina professionista che per inseguire il sogno di vivere del proprio lavoro, la danza, si mette in discussione, trovando la motivazione di spingersi fuori dai confini nazionali per trovare il meritato successo. Una storia comune, quella di tanti giovani che si allontanano dalle proprie case e dalla propria Patria alla ricerca di una realizzazione personale negata. Ingresso Libero.

  • Heliantus Puntodanza, via Franklin Vivenza 98, Borgo Chiesanuova, Mantova
  • Gilgamesh Edizioni, Tel. 3498646077

SAN BENEDETTO PO – Abbazia Polirone, Chiostro San Simeone, dalle ore 16.00: "Lambrusco A Palazzo" Sulle Tracce Dei Vini Benedettini. Quarta edizione dell'evento organizzato da ONAV Mantova, Modena, Parma e Reggio Emilia, in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani ed il patrocinio del Comune di San Benedetto. Nelle giornate del 23 e 24 aprile 2016 per la prima volta sarà l'antico Chiostro di San Simeone, all'interno dell'Abbazia Polirone di San Benedetto Po, ad ospitare l'evento che unisce la cultura del vino alla scoperta dei tesori dell'arte e dell'architettura nelle terre matildiche.

Anche questa edizione dell'evento firmato Onav Lombardia vuole dunque proporre le migliori espressioni del vino rosso frizzante conosciuto in tutto il mondo, con una due giorni interamente dedicati alle virtuosità dei vitigni e al valore culturale, storico ed architettonico che contraddistinguono le terre di Matilde di Canossa.

  • Info e prenotazioni: tel. 0376623036 – email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Orari: sabato 23 aprile: 16,00-21,30. Domenica 24 aprile: 14,00-20,00


Ultimi Articoli

07 Mag, 2025

Progetto 18plus, sabato 17 maggio il battesimo della cittadinanza per i neomaggiorenni di 31 Comuni mantovani

MANTOVA, 07 mag. – Sabato 17 maggio si rinnova l'iniziativa…
07 Mag, 2025

Fiumi Barocchi, a Scorzarolo il concerto del duo Seraphim

BORGO VIRGILIO, 07 mag. - Quale memoria conserva la musica del…
07 Mag, 2025

Recupero locomotiva nell'Oglio: via alle operazioni di dragaggio

MARCARIA/BOZZOLO, 07 mag. - Prenderanno il via questa settimana…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information