1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 11 Dicembre 1:10:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Giovanni Bietti in Sala della Capriate per il primo degli Aperitivi d’Arte 2023/24. Martedì 3 ottobre, ore 19

BiettiGiovanni1MANTOVA, 30 set. - Il cartellone 2023/24 di Oficina OCM apre nel segno degli Aperitivi d'Arte. Martedì 3 ottobre - Mantova, Sala delle Capriate, ore 19, l'inaugurazione è affidata a un musicista e divulgatore amatissimo dal pubblico mantovano: Giovanni Bietti, per l'occasione nella duplice veste di maestro di musica e al banco di mescita.

La nota voce di Radio Rai proporrà "In vino... musica - Degustazione alla cieca" che invita a scoprire il suono di 5 grandi vini. Celata l'etichetta, nascosto il compositore, ogni vino troverà la sua controparte musicale, in una serata pensata per celebrare il vero spirito della rassegna, fatto di incontro, interazione, dialogo, scoperta musicale e non solo. Appassionati di musica e amanti dei vini si sfideranno ad armi pari, nel corso del gran tour in 5 tappe che verrà proposto.

Occasioni d'incontro e socialità, che mixano cibo e cultura, mettono al centro la musica, ma allargano lo sguardo alle arti tutte, sollecitando il dialogo e l'interazione, gli Aperitivi d'Arte sono un modo per entrare da protagonisti nella visione che Oficina OCM promuove a Mantova, per ripensare la sala da concerto e trasformarla in uno spazio dove le distanze si annullano nel segno della convivialità. Fare aperitivo è una passione senza età, un'abitudine diffusa.

Mantova OficinaOCM AperitiviDArte1Significa ritagliarsi uno spazio ideale in cui, rilassandosi, ci si lascia affascinare da suggestioni e stimoli sensoriali. Il momento quotidiano del cocktail ispira una socialità che rinsalda legami e stimola curiosità, invita alla (ri)scoperta di passioni e interessi in comune. In leggerezza e con passione.

Realizzata in collaborazione con l'associazione Amici OCM e sostenuta da Ministero della Cultura, Comune di Mantova e Corporate membership Oficina OCM, la rassegna si realizza grazie alla sponsorizzazione tecnica di Levoni e Cleca - Bottoli.

Biglietti (15 €, ridotto Amici OCM 12 €) in vendita al boxoffice di Oficina OCM (piazza Sordello, 12 Mantova – T. 0376 360476 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ), in sala da un'ora prima dell'inizio evento e online su oficinaocm.vivaticket.it 

La seconda stagione degli Aperitivi d'Arte di Oficina OCM si articola in due percorsi, uno da ottobre a dicembre, titolato Incroci, e l'altro, Storie, da gennaio ad aprile. Rimodulata e arricchita di appuntamenti, propone 9 momenti di narrazione in parole e musica da assaporare calice alla mano.

La rassegna proseguirà lunedì 23 ottobre, quando il giornalista e critico musicale Alberto Mattioli con il pianista Philippe Cassard proporranno "Opera: un'ossessione italiana". Gli Aperitivi d'Arte 23/24 vedranno in seguito protagonisti anche lo storico dell'arte e noto volto televisivo Tomaso Montanari con il pianista Marco Scolastra, il giornalista e scrittore Stefano Scansani, in dialogo con il direttore di Fondazione Te Stefano Baia Curioni e con i musicisti Gian Andrea Guerra, violino, e Mauro Pinciaroli, arciliuto, Alberto Grandi e Daniele Soffiati in sinergia con il pianista Claudio Sanna, lo scrittore e musicologo Sandro Cappelletto affiancato da Filippo Lama, violino, e Riccardo Zadra, pianoforte, lo storico della musica Luigi Abbate con Daniela Salvarani e il pianista Luca Buratto, il soprano Mariam Battistelli in dialogo con Angelo Foletto e accompagnata al pianoforte da Salvatore Spanò, Giorgio Signoretti a introdurre la voce di Valeria Perboni e il gruppo JAS di Cesare Carretta. Temi e occasioni si susseguiranno: arte figurativa, l'Europa come spazio di libertà, la memoria della Shoah, la rievocazione del passaggio dei Mozart da Mantova, un omaggio alla Giornata della Donna.


Ultimi Articoli

11 Dic, 2023

Teatro, al Sociale Vanessa Incontrada con 'Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?'

MANTOVA, 11 dic. - La stagione di prosa Mantova Teatro si dirige…
11 Dic, 2023

Suzzara: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Sostegno del Comune di Suzzara al Sistema Integrato 0-6 anni: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Covid e influenza, l'appello degli esperti per 'salvare' le feste di Natale

ROMA, 11 dic. - A due settimane dal Natale, crescono i dati…
11 Dic, 2023

A Natale favoriti i regali hi-tech: uno smartphone il più desiderato

ROMA, 11 dic. - Anche per questo Natale la tecnologia ha assunto…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information