Giovanni Sollima e l’Orchestra da Camera di Mantova al Teatro Sociale per la chiusura di Tempo d’Orchestra. Martedì 4 aprile, ore 20.45
- Dettagli
- Creato 02 Aprile 2023
- Pubblicato 02 Aprile 2023
MANTOVA, 02 apr. - Giovanni Sollima ritrova l'Orchestra da Camera di Mantova nel concerto conclusivo della trentesima stagione "Tempo d'Orchestra" in programma martedì 4 aprile (ore 20.45) al Teatro Sociale di Mantova.
Gran finale, dunque, per la trentesima edizione della stagione concertistica "Tempo d'Orchestra" con una nuova occasione di collaborazione tra l'Orchestra da Camera di Mantova, compagine residente, e il prestigioso violoncellista Giovanni Sollima. L'estrosa vivacità espressiva e il virtuosismo strumentale non comune del solista incontra la raffinatezza dell'Ocm per una locandina che combina opere di Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart e Giovanni Sollima stesso.
Il classicismo di Haydn (Concerto per violoncello in re maggiore) e Mozart (Sinfonia in sol minore K. 183, una delle più interessanti del periodo giovanile) convive con musiche recenti dello stesso Sollima: il Natural Songbook n. 1, per violoncello solo, e "Fecit Neap" op. 17, un lavoro per cello e archi realizzato una decina d'anni fa, che si ispira ad antichi motivi e ritmi rinascimental-barocchi rilanciandoli in una veste di seducente passionalità .
Giovanni Sollima, musicista e compositore, è un violoncellista di fama internazionale e il compositore italiano più eseguito nel mondo. Collabora con artisti del calibro di Riccardo Muti, Yo-Yo Ma, Ivan Fischer, Viktoria Mullova, Ruggero Raimondi, Mario Brunello, Kathryn Stott, Katia e Marielle Labeque, Giovanni Antonini, Ottavio Dantone, Patti Smith, Stefano Bollani, Paolo Fresu, Elisa e Antonio Albanese e con le principali orchestre internazionali. Co-fondatore del 100cellos, scrive e interpreta musiche per il cinema, il teatro, la televisione e la danza ha scritto e interpretato musica collaborando con Peter Greenaway, John Turturro, Bob Wilson, Carlos Saura, Marco Tullio Giordana, Alessandro Baricco, Peter Stein, Lasse Gjertsen, Anatolij Vasiliev, Karole Armitage, e Carolyn Carlson.
Nel campo della composizione esplora generi diversi avvalendosi di strumenti antichi, orientali, elettrici e di sua invenzione, suonando nel Deserto del Sahara, sott'acqua, o con un violoncello di ghiaccio. Nell'ottobre 2018, alla Cello Biennale di Amsterdam, ha ricevuto il riconoscimento Anner Bijlsma Award.
Biglietti 15/30 € a seconda della tipologia di posto, in vendita online (oficinaocm.vivaticket.it), nella sede di Oficina OCM (ore 10-13 lunedì e martedì) e al botteghino del teatro (martedì dalle ore 19.45.
Lunedì Giovanni Sollima dialoga con Francesco Antonioni, protagonista dell'ultimo degli "Aperitivi d'arte 22/23": l'appuntamento è già da tempo al tutto esaurito.
E mercoledì sera solista e orchestra sono in concerto all'Auditorium Giovanni Agnelli di Torino nell'ambito della stagione Lingotto Musica.
Lunedì 3 aprile intanto si conclude la riuscita sperimentazione divulgativa di Oficina Ocm, la rassegna "Aperitivi d'Arte". Alle ore, 19 in Sala delle Capriate a Mantova, Giovanni Sollima e Francesco Antonioni saranno i protagonisti "Tutto è suono", appuntamento conclusivo che già da tempo ha registrato il tutto esaurito.
Francesco Antonioni, musicista e compositore, attivo nel campo della divulgazione musicale, è voce radiofonica d Rai Radio3 (Radio3-suite, Primo Movimento, Lezioni di Musica), e conduce trasmissioni musicali su Rai 5.
Inoltre, mercoledì 5 aprile Sollima e l'Ocm saranno in concerto (ore 20.30) al l'Auditorium Giovanni Agnelli di Torino, ospiti della stagione Lingotto Musica.
Ultim'ora
-
Trump e il giallo dell'annuncio, su Truth insiste: "Sarà tra i più importanti, divertitevi"
11 May 2025 22:07
-
Milano, Chamila e De Maria ripresi venerdì insieme nel parco - Video
11 May 2025 21:10
-
Eurovision 2025, cerimonia di apertura a Basilea - Video
11 May 2025 21:05
-
Torino-Inter 0-2, Zalewski e Asllani riportano i nerazzurri in testa alla classifica
11 May 2025 20:26
-
Albania, exit poll: vince ancora Rama, ai socialisti il 51,8% dei voti
11 May 2025 20:25
Seguici su: