1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 26 Marzo 11:08:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Tempo d’Orchestra. In viaggio nell'Europa dell'800 con l’OCM, Natalie Clein e Thomas Jung. Al Sociale, giovedì 9 marzo

Mantova TempoDOrchestra Clein-Jung-LocandinaMANTOVA, 06 mar. - Tornano i concerti serali di Tempo d'Orchestra: giovedì 9 marzo (ore 20.45), al Teatro Sociale di Mantova, l'Orchestra da Camera di Mantova, la violoncellista Natalie Clein e il direttore Thomas Jung invitano il pubblico a calarsi nelle atmosfere dell'Europa ottocentesca.

Nella prima parte della serata l'evocativa Ouverture "Le Ebridi" di Mendelssohn precederà il Concerto in la minore per violoncello e orchestra di Saint-Saëns, capace di congiungere lirismo e virtuosismo nel clima di un'espressione appassionata.

La giovanile, vivace Sinfonia n. 1 di Mendelssohn completerà il programma di una produzione che il giorno successivo, venerdì 10, farà sua la scena della Union Hall di Maribor (Slovenia).

La talentuosa violoncellista britannica Natalie Clein è l'ospite d'onore di questa nuova serata animata dalla presenza dell'Orchestra da Camera di Mantova. Nata nel 1978, e formatasi con gli illustri Heinrich Schiff e Bernard Greenhouse, a soli sedici anni vinse un premio della BBC come "Giovane musicista dell'anno" e da quel momento la sua carriera prese il volo. "Per me l'idea di suono – ha confessato in una intervista rispondendo all'osservazione di quanto sia ipnotizzante il suo timbro – è simile a quella dell'anima di uno strumento".

Tutto questo la pone come interprete ideale del Concerto in la minore per violoncello e orchestra di Saint-Saëns che congiunge lirismo e virtuosità nel clima di un'espressione appassionata. Il direttore Thomas Jung guida poi a completare il denso programma con due celebri pagine di Mendelssohn: l'evocativa ouverture Le Ebridi, concepita nel 1829, e la giovanile, interessante e vivace Sinfonia n. 1 (scritta a soli quindici anni) che dà conto di già di quelle qualità geniali che si vedranno più esemplarmente spese in opere successive. 

Qui Info biglietti

UNA SERATA TRA AMICI è un'altra iniziativa di Oficina OCM destinata a presentare le sue attività del 2023. Mercoledì 8 alle ore 19, appuntamento al Ridotto del Teatro Sociale di Mantova per gli aderenti all'Associazione Amici dell'OCM (ingresso libero), per assistere a un momento musicale affidato al pianista Claudio Sanna e partecipare a un brindisi. E c'è di più: l'invito è a portare un ospite, offrendogli l'opportunità di scoprire l'Associazione e le sue attività. Per chi non avesse ancora provveduto, nell'occasione sarà infine possibile rinnovare la tessera Amico per il 2023.


Ultimi Articoli

26 Mar, 2023

Calcio serie C, il Mantova pareggia in extremis contro la Juve Next Gen al Martelli

MANTOVA, 26 mar. - Un pareggio ottenuto in extremis quello del…
26 Mar, 2023

Avis in assemblea: 2022 anno difficile per raccolta di sangue, donazioni in calo

MANTOVA, 26 mar. - Una 66esima assemblea molto partecipata…
26 Mar, 2023

Basket, buon test amichevole per la Staff contro Cremona in vista del Girone Salvezza

MANTOVA, 26 mar. - La Staff Mantova si tiene in forma in vista…
26 Mar, 2023

25 anni di Viagra, andrologi: 'Fu una rivoluzione, ma oggi ci sono altre terapie'

ROMA, 26 mar. - Un quarto di secolo che ha visto il Viagra…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information