Concerti della Domenica. 'Dame e cavalieri' con David Riondino, Stefano Maffizzoni e Andrea Candeli in Sala Isabella dâEste, domenica 17 nov. ore 17
- Dettagli
- Creato 14 Novembre 2024
- Pubblicato 14 Novembre 2024
MANTOVA, 14 nov. - Domenica 17 novembre alle ore 17.00 nella Sala Isabella d'Este i Concerti della Domenica di MantovaMusica condurranno il pubblico indietro nel tempo in un mondo cavalleresco a metĂ tra storia e fantasia. Protagonisti, sul palcoscenico, l'attore David Riondino insieme al flautista Stefano Maffizzoni ed al chitarrista Andrea Candeli.
Cavalli e cavalieri, dame e amori, saranno infatti al centro delle svariate soluzioni narrative proposte da Riondino che, grazie alla sua sottile capacitĂ di passare dal comico al tragico, saprĂ emozionare e contemporaneamente divertire il pubblico in modo originale e suggestivo.
Fondamentale la figura mitica di Don Chisciotte, cavaliere errante che si mette in viaggio, come gli eroi dei romanzi, per difendere i deboli e riparare i torti. Il celebre personaggio di Cervantes vive in un suo mondo ideale di sogno, di illusioni, dal quale non si distacca; esprime il rapporto tra illusione e realtà , incarnando un disperato bisogno d'evasione: è proprio per evadere dalla realtà che il gentiluomo, ispirandosi agli antichi personaggi del mondo cavalleresco, decide di farsi cavaliere.
Da quel momento nella sua fantasia tutto diventa esagerato e portato alla dimensione d'epopea cavalleresca: il semplice cappello di cartone diventa un elmo, un lungo ramo la lancia, il povero ronzino un indomito destriero in grado di competere con i cavalli della mitologia, la donna rozza la dama del cuore alla quale dedicare le imprese eroiche, e il semplice contadino assume la dignitĂ di fedele servitore. CosĂŹ armato ed equipaggiato, spinto da un animo puro e sostenuto da una sfrenata fantasia, Don Chisciotte si spinge nelle piĂš disparate avventure, perseguendo ideali di giustizia, veritĂ e amore, proprio come un antico cavaliere.
Queste le corde sulle quali l'istrionico Riondino rileggerĂ in chiave contemporanea uno dei personaggi della letteratura cavalleresca piĂš conosciuti e amati dal vasto pubblico.
Ingresso con biglietto: intero 10 euro / ridotto 7 euro / studenti 5 euro
Per prenotazioni ed ulteriori informazioni su tutti i concerti della stagione:
- email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tel. 388.5670997 (mercoledĂŹ 15.30 â 18.00; giovedĂŹ/venerdĂŹ/sabato 10.00 â 12.30)
- Whatsapp 388.5670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati)
- Prevendita online: www.mantovamusica.com
Ultim'ora
-
Leone XIV, oggi prima messa del Papa in Cappella Sistina
9 May 2025 06:54
-
Giro d'Italia, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla
9 May 2025 06:35
-
Ucraina-Russia, Trump a Putin: "Tregua di un mese"
9 May 2025 01:17
-
Pechino Express 2025, l'annuncio dei vincitori - Video
9 May 2025 00:10
-
Meloni, incontro fiume con sindacati: "Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori"
9 May 2025 00:07
Seguici su: