1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 7 Maggio 7:52:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

MantovaMusica. ‘Le bellezze ritrovate’ a Palazzo Te con il Quartetto Dorè. Venerdì 24 maggio, ore 21.00

Mantova MantovaMusica DorèQuartetMANTOVA, 19 mag. - Venerdì 24 maggio alle ore 21.00, nella Sala dei Cavalli di Palazzo Te, con il terzo appuntamento del ciclo "Le Bellezze Ritrovate" – eterogenea serie di appuntamenti volta a valorizzare attraverso la musica luoghi storico-artistici più o meno noti del territorio mantovano - si concludono i concerti del primo semestre del cartellone MantovaMusica.

I protagonisti di questo evento – realizzato in collaborazione con la prestigiosa Accademia Stauffer di Cremona – saranno i quattro giovani e talentuosi membri del Quartetto Doré: Ilaria Taioli e Samuele di Gioia al violino, José Manuel Muriel Lopez alla viola e Caterina Vannoni al violoncello. In programma, musiche di Franz Joseph Haydn e Dmitri Schostakovich, tra i più importanti autori di tutti i tempi nell'ampio e ricchissimo panorama della letteratura quartettistica.

  • Ingresso con biglietto: intero 12 euro / ridotto 8 euro / studenti 5 euro.
  • Per prenotazioni ed ulteriori informazioni su tutti i concerti della stagione: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 3885670997 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp 3885670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati) – Prevendita online: www.mantovamusica.com 

Il Quartetto Doré nasce nel 2021. Dopo un primo periodo di studio presso il Conservatorium Maastricht (dove i suoi componenti si sono conosciuti), dal 2022 il quartetto inizia a studiare con il Quartetto di Cremona presso l'Accademia Stauffer. Inoltre, dal 2023 si forma regolarmente frequentando masterclass presso la Nederlandse StrijkKwartet Academie a Utrecht.

Il quartetto si perfeziona partecipando a masterclass con i Maestri Marc Danel (Quatuor Danel), Ettore Causa (Yale School of Music), Miguel Da Silva (Ysaÿe Quartet), Isabel Villanueva e Mark Messenger (Royal College of Music), Pavel Nikl (Pavel Haas Quartet) e Pierre Colombet (Quatuor Ébène). Ad agosto 2022 il quartetto viene selezionato per partecipare con borsa di studio all'Orlando European Summer Course for Chamber Music, dove frequenta le masterclass dei Maestri Kristian Winther, Shunske Sato, Henk Guittart (Shönberg Quartet), Anna Da Silva Chen, Peter Brunt (Osiris Trio) e i membri del RusQuartet. Durante il festival si esibisce a Heerlen, Kerkrade e Landgraaf.

A maggio 2023 il Doré Quartet partecipa alla sessione Musethica/ECMA a Grafenegg in Austria, dove ha l'opportunità di esibirsi sotto la guida di Eckart Runge (Artemis Quartett) e Johannes Meissl.

A giugno 2023 il quartetto riceve una borsa di studio dal Willem Mengelberg Fonds della Royal Concertgebouw Orchestra che permette loro di partecipare al Zeister Muziekdagen, un festival estivo nei Paesi Bassi in cui ricevono masterclass da Alexander Pavlovsky, membri del Jerusalem Quartet, Schumann Quartett e Ida Bieler (Melos Quartet).

Il Quartetto Doré si è esibito per importanti rassegne musicali e istituzioni culturali nei Paesi Bassi, Germania e Belgio. Tra queste spiccano: il Backstage Klassiek (Parkstad Limburg Theater Heerlen, Paesi Bassi), l'Orlando Festival (Theater Kerkrade, Paesi Bassi), il Kunstenfestival Musica Sacra (Theater aan het Vrijthof a Maastricht, Paesi Bassi e Cultuurcentrum Hasselt, Belgio), Euregional Outreach Network Conservatorium Maastricht Tour (Theater aan het Vrijthof a Maastricht e Muziekgebouw ad Eindhoven, Paesi Bassi).

Il quartetto è risultato vincitore del primo premio al "3rd Swiss International Music Competition" e del secondo premio al "14° Concorso Internazionale Musicale Luigi Cerritelli".

Inoltre, dopo aver frequentato il corso di alto perfezionamento "Marco Allegri" a Faenza, partecipa alla II Edizione del Premio Filippo Nicosia, dove il violista José Manuel riceve, come premio destinato al miglior violista del corso, una viola generosamente offerta dal liutaio cremonese Giorgio Grisales.

Il Doré Quartet è stato selezionato per aderire alla rete de Le Dimore del Quartetto.


Ultimi Articoli

07 Mag, 2025

Fiumi Barocchi, a Scorzarolo il concerto del duo Seraphim

BORGO VIRGILIO, 07 mag. - Quale memoria conserva la musica del…
07 Mag, 2025

Recupero locomotiva nell'Oglio: via alle operazioni di dragaggio

MARCARIA/BOZZOLO, 07 mag. - Prenderanno il via questa settimana…
07 Mag, 2025

Influenza, terminata la stagione con il record di casi

ROMA, 07 mag. - Si è chiusa la stagione da record…
06 Mag, 2025

Entrano nel vivo gli interventi sui sottoservizi per la realizzazione del sottopasso di Porta Cerese. (VIDEO)

MANTOVA, 06 mag. – Entrano in una nuova fase di avanzamento i…
06 Mag, 2025

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information