1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 11 Dicembre 10:22:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Giovanni Mongiano grande protagonista con ‘Lo Scrigno e l’Anima’ per MantovaMusica allo Spazio Studio S. Orsola

Mantova MantovaMusica Mongiano Viotti2MANTOVA, 4 apr. – Entusiastici applausi hanno accolto lo spettacolo scritto e interpretato da Giovanni Mongiano, "Lo Scrigno e l'Anima", che apre un avvincente sguardo sulla vita travagliata e sulla produzione artistica di Giovanni Battista Viotti (1755-1824).

Andata in scena presso lo Spazio Studio Sant'Orsola di via Bertani sabato 2 aprile e replicato nel pomeriggio di ieri, l'articolata rappresentazione ha avuto in Giovanni Mongiano l'autentico protagonista sia per l'interpretazione offerta del personaggio Viotti in tutta la sua complessitĂ  che per la pregevole drammatizzazione degli eventi.

Uno scorrevole percorso tra l'evocazione dei grandi successi del famosissimo violinista e compositore nato a Fontanetto Po, nel vercellese, e l'angoscia dell'oblio e della sua imminente morte, avvenuta a Londra, in cui Giovanni Mongiano ha coinvolto Anna Mastino, pregevole nel ruolo della vivace cameriera di casa Chinnery, e il Quartetto Viotti, composto da Franco Mezzena e Nancy Barnaba, violini, Luca Ranieri, viola e Maria Cecilia Berioli, violoncello.

Una riuscitissima sintesi di azione teatrale e musica da camera con al centro alcune pagine, Quartetti e brevi dialoghi strumentali, tratte dalla copiosa produzione musicale di Giovanni Battista Viotti.

Mantova MantovaMusica Mongiano Viotti1Accolto con grandi onori alle corti europee, dalla regina Maria Antonietta a Caterina di Russia e al conte di Provenza, poi re di Francia con il nome di Luigi XVII, il povero Viotti fu vittima di disavventure che lo portarono a trasformarsi addirittura in uno sfortunato commerciante di vini, per finire i suoi giorni in Inghilterra.

Una descrizione teatrale articolata con notevole cura ed efficacia, quella operata dagli interpreti, in cui non sono mancati i momenti di lieve ironia ad affiancare l'intensitĂ  sentimentale dall'animo inquieto di Giovanni Battista Viotti.

Il duplice successo colto da MantovaMusica con questo riuscito evento premia la scelta tematica innovativa e anche la collocazione nell'avvolgente intimitĂ  dello Spazio Studio Sant'Orsola.


Ultimi Articoli

11 Dic, 2023

Massive Attack live in piazza Sordello il 13 luglio,

MANTOVA, 11 dic. - Un nuovo prestigioso appuntamento si aggiunge…
11 Dic, 2023

Basket serie C, il San Pio si rialza battendo Manerbio

MANTOVA, 11 dic. - Il San Pio X interrompe la striscia di…
11 Dic, 2023

Teatro, al Sociale Vanessa Incontrada con 'Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?'

MANTOVA, 11 dic. - La stagione di prosa Mantova Teatro si dirige…
11 Dic, 2023

Suzzara: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Sostegno del Comune di Suzzara al Sistema Integrato 0-6 anni: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information