1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 5 Maggio 6:38:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Domenica in San Barnaba il concerto dell'associazione culturale Pomponazzo incentrato sulle composizioni del musicista mantovano Zuccari

Mantova SanBarnaba ConcertoDiNatale LocandinaMANTOVA, 18 dic. - Domenica 22 dicembre, alle ore 18,00 sarĂ  presentato nella chiesa di San Barnaba in p,zza Bazzani (via Chiassi) il primo dei tre concerti di Natale programmati dalla Associazione Culturale Pomponazzo e dalla Associazione M.Boni di Viadana.

La proposta musicale prevede quest'anno composizioni selezionate dalla vasta produzione settecentesca con attenzione a proposte inedite per la cittĂ  e con la rielaborazione in chiave contemporanea di un classico delle celebrazioni natalizie.

Il M° Marino Cavalca ha curato la presentazione del musicista Francesco Maria Zuccari, Frate minore dell'Ordine Francescano originario di Dosolo (Mantova) per molti anni Maestro di Cappella nella Basilica di San Francesco di Assisi, recentemente riscoperto e che verrà presentato per la prima volta al pubblico mantovano.

Lo Zuccari, nacque verso la fine del '600 a Dosolo, nei pressi di Viadana. La data di nascita che emerge dalla lettura di numerosi carteggi è collocata tra il 1694 e il 1697; la sua esistenza si concluse nel 1788 ad Assisi. Visse e svolse la sua attivitĂ  prevalentemente tra Padova, Bologna, Roma, Assisi con incarichi preminenti di primo Organista o di Maestro di Cappella. Ad Assisi svolse attivitĂ  molto intensa come organista, compositore, insegnante, Maestro di Cappella e, soprattutto negli ultimi anni di vita, come stimato amministratore. F.M.Zuccari compose oratori, Cantate, Messe... e la sua musica fece scuola negli ambianti ecclesiastici anche dopo la sua morte per tutto l'ottocento.

Il maggior numero dei suoi numerosi manoscritti, fra cui molti autografi, è conservato nei fondi musicali di Assisi; si calcola che la somma dei manoscritti di Assisi insieme con altri rinvenuti altrove porti ad attribuire a Zuccari circa quattrocento composizioni di carattere quasi esclusivamente sacro.

Esecutori dei brani selezionati nella vasta produzione dello Zuccari saranno i cori Schola Cantorum Pomponazzo e Coro M.Boni, con le voci soliste: Silvia Giustini soprano, Claudia Galanti contralto, Angelo Goffredi tenore, Francesco Azzolini basso, accompagnati dall'Orchestra di Archi con primo violino Giacomo Invernizzi e dall'Organo di Claudio Leoni.

Di F.M.Zuccari verrĂ  proposto "Magnificat in Fa" scritto negli anni giovanili, attorno al 1725 ma rivisto nel 1748 quando il musicista si trovava a Padova con l'incarico di primo organista della Basilica del Santo; inoltre "In Te Domine" composto nel 1782 nel periodo della senilitĂ , che dĂ  conto della sua maturitĂ  compositiva e nel quale si coglie l'influenza del canto operistico del tempo.

All'orchestra d'Archi è affidata l'esecuzione di due classici ben conosciuti del periodo settecentesco: il Concerto Grosso op. VI n. 8 "Fatto per la notte di Natale" di Arcangelo Corelli e il Canone di Johann Pachelbel.

Concluderà il programma Adeste Fideles del quale non si conosce con certezza l'autore ma di chi trascrisse alcune strofe nella metà del '700, l'inglese J.F. Wade. Il Canto sarà proposto nella versione moderna del M°Lucio Benaglia direttore del MaxChor di Monaco di Baviera.

Il concerto sarà diretto dal M° Marino Cavalca.

Ingresso a offerta libera.


Ultimi Articoli

05 Mag, 2025

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro il 2030

ROMA, 05 mag. - Il 22 aprile il mondo ha celebrato la Giornata…
05 Mag, 2025

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

CURTATONE, 05 mag. - Una giornata memorabile quella che ha…
04 Mag, 2025

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno…
04 Mag, 2025

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterĂ  al successore di Papa…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information