Danzalamente, tre giorni di musica e concerti con gli alunni delle scuole medie e dei licei a indirizzo musicale di Mantova e provincia, ma non solo
- Dettagli
- Creato 23 Settembre 2022
- Pubblicato 23 Settembre 2022
MANTOVA, 23 set. - Ha preso il via questa mattina nella Loggia del Grano della Camera di Commercio di Mantova la tre giorni di musica e concerti "Danzalamente" organizzata dal Liceo Musicale e Coreutico "Isabella D'Este" di Mantova.
Protagonisti gli allievi delle scuole a indirizzo musicale di Mantova e provincia, ma anche di fuori provincia. Un happening musicale frizzante, divenuto ormai un classico e capace di coinvolgere alunni, insegnanti, familiari e tutta la città , come dimostra la folta presenza di pubblico ieri nel corso della prima giornata di esibizioni nella centralissima Loggia del Grano.
Ad aprire l'edizione 2022 di Danzalamente questa mattina alle ore 10 sono stati i ragazzi dell'Orchestra della Scuola Media a Indirizzo Musicale "B. Croce" di Gonzaga ai quali sono seguiti i solisti e i gruppi del Liceo Musicale di Mantova.
Nel pmeriggio l'intenso programma ha visto esibirsi i Solisti del Liceo Musicale "G. Marconi" di Pesaro, l'Orchestra dalla Scuola Media a Indirizzo Musicale di Borgoforte che ha eseguito un programma composto da brani a cavallo fra contemporaneità e tradizione (da Offenbach a Lady Gaga, passando per Bob a ylan e Vangelis), e ancora l'Orchestra delle Chitarre del Liceo Musicale "D'Este" di Mantova, gli allievi della scuola media a indirizzo musicale "L.B. Alberti" di Mantova, gli allievi della scuola media a indirizzo musicale di Mozzecane in provincia di Verona e, a chiudere il pomeriggio, ancora i solisti del Liceo organizzatore della manifestazione.
Sabato 24 settembre Danzalamente prosegue al mattino (dalle ore 10), sempre nella Loggia del Grano, con i Solisti del Liceo Musicale "Pigafetta" di Vicenza seguiti dai solisti e dai gruppi del liceo musicale di Mantova.
Nel pomeriggio si alterneranno sul palco della Loggia del Grano, a partire dalle ore 15, l'Orchestra Regionale d'Archi dei licei musicali lombardi diretta dal professor Giambattista Pianezzola, l'Orchestra regionale di Chitarre dei licei musicali lombardi – diretta dal prof. Ciro Fiorentino, l'Orchestra regionale di Flauti dei licei musicali lombardi – direttore prof. Massimo Orlando Solisti del Liceo Musicale "V. Gambara" di Brescia, i Solisti e gruppi del Liceo Musicale e Coreutico "I. D'Este" di Mantova.
Gran finale domenica 25 settembre alle 0re 15, nel chiostro del liceo Musicale e Coreutico "Isabella D'Este" di Mantova è prevista le'esibizione di solisti e gruppi dello stesso liceo.
Info: www.danzalamente.com
(e.s.)
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a loro"
11 May 2025 00:56
-
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele, Francesco, Trigno e Antonia
11 May 2025 00:46
-
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi 150mila fedeli a San Pietro
11 May 2025 00:06
-
Roma, 86enne travolge in auto tavoli di un ristorante: sfiorata strage al quartiere Trieste
10 May 2025 23:17
-
Non solo Sinner, tra boati ed esultanza: come il Centrale ha visto Lazio-Juve
10 May 2025 22:40
Seguici su: