Ricette e ricordi della cucina della Bassa nel libro di Fiorenza Nosari: 'Non sono gelosa delle mie ricette, sono patrimonio da condividere'
- Dettagli
- Pubblicato 17 Marzo 2023
MANTOVA, 17 mar. - «Non sono gelosa delle mie ricette, sono un patrimonio da condividere. Poi ognuno le personalizza a suo modo. In questa maniera, ogni piatto sarà diverso».
L'animo di Fiorenza Nosari è tutto qui, in questa frase pronunciata durante la presentazione del suo libro "Di ricette e di ricordi", andata in scena ieri mattina presso la sede di Confagricoltura Mantova.
«In questo libro c'è letteralmente tutta la mia vita – spiega Fiorenza, anima dell'agriturismo Loghino Sabbioni di Riva di Suzzara –, partendo dalle ricette che ho appreso da bambina e ho tramandato, racconto anche abitudini e vita comune della Bassa mantovana negli anni successivi al secondo dopoguerra».
Un vero e proprio viaggio dunque, non solo gastronomico, attraverso le tradizioni di una volta, preziosissime testimonianze che, messe nero su bianco, non verranno mai perdute. A curare la prefazione del libro è stata Anastasia Malacarne, giornalista che da sempre racconta ciò che di bello (e di buono) la terra mantovana è in grado di offrire: «Con Fiorenza è nata una vera e propria simbiosi – racconta – e non ho dovuto insistere molto per convincerla a realizzare questo suo progetto, che desiderava realizzare da una vita. Lei è in grado di compiere vere e proprie magie, quelle che poi noi possiamo gustare nel suo agriturismo».
E le magie raccontate nel libro sono davvero molte. Dai tortelli di zucca, che in barba alla tradizione Fiorenza prepara senza mostarda, fino alla Veneziana, pane all'uva che acquistava prima di entrare a scuola a 15 lire, passando per la polenta, con il setacciamento della farina tra i primi compiti affidati alla "rasdora" Fiorenza fin da piccina, e per la mitica faraona in umido, cucinata tradizionalmente nel giorno di San Martino, l'11 novembre.
Fiorenza Nosari ci prende per mano e ci porta con sé all'interno della sua vita e delle meravigliose tradizioni contadine della Bassa mantovana. Un viaggio da intraprendere senza indugio, con il cuore pronto a riempirsi di magia.
Ultim'ora
-
Casa Bianca: "Americani lascino subito Russia". Putin mobilita altri 147mila soldati
31 Mar 2023 00:06 -
Zelensky: "Verso vittoria dopo 400 giorni". Putin chiede armi a Kim Jong-un
31 Mar 2023 00:04 -
Turchia ratifica adesione della Finlandia alla Nato
30 Mar 2023 23:57 -
"Trump incriminato a New York per il caso Stormy Daniels"
30 Mar 2023 23:54 -
India, crolla il pavimento di un tempio: 12 morti
30 Mar 2023 23:10
Seguici su: