Tra religione, filosofia e poesia Armando Savignano racconta Maria Zambrano in Accademia
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 01 mar. - Venerdì 3 marzo nuovo appuntamento del Festival Mantova Poesia. Protagonista dell'incontro sarĂ il professor Armando Savignano con il libro da lui curato MarĂa Zambrano – L'uomo e il divino (Editrice Morcelliana, 2022, 448 pp.). L'evento avrĂ luogo presso la Sala Ovale dell'Accademia Nazionale Virgiliana e prenderĂ il via alle ore 17.
Si tratta del primo appuntamento del 256° anno accademico dopo l'inaugurazione di sabato 25 febbraio. Dopo i saluti del presidente dell'Accademia Roberto Navarrini, dialogheranno con l'autore il critico Luigi Caracciolo, il direttore artistico di Mantova Poesia Stefano Iori e il giornalista e scrittore Gilberto Scuderi.
Festivaletteratura: online gli audio dell'edizione 2022
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 23 feb. - Le registrazioni integrali di 228 incontri dell'ultima edizione sono da oggi disponibili nell'archivio sonoro del Festivaletteratura e su Soundcloud. Al via anche il podcast Voci da Festivaletteratura, che ogni settimana riproporrĂ un evento del 2022 nelle principali piattaforme di podcast.
Il Festival numero ventisei, con il suo prezioso carico di impressioni di settembre, risuona nuovamente in queste settimane grazie all'archivio sonoro del Festival, riordinato e catalogato per essere messo a disposizione del pubblico nei lunghi mesi che separano un'edizione dall'altra.
Alla Teresiana 'il mito della bellezza' di Naomi Wolf nella nuova edizione di Maura Gancitano e Jennifer Guerra
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 22 feb. - Giovedì 23 febbraio alle 17.30 alla Biblioteca Comunale Teresiana, in via Ardigò 13, è in programma l'incontro con la cocuratrice Maura Gancitano. Presenterà il libro "Il mito della bellezza" (Edizioni Tlon, 2022).
Il mito della bellezza è tornato in una nuova edizione con una curatela di Maura Gancitano e Jennifer Guerra, intellettuali e filosofe femministe.
Mantova, Staccando l’ombra da terra Una riflessione sul fine vita attraverso la letteratura, il cinema e il confronto delle idee
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 11 feb. - Staccando l'ombra da terra è un articolato programma di percorsi di lettura e scrittura, rassegne cinematografiche, incontri con scrittori, artisti e pensatori che vuole essere uno spazio aperto alla riflessione, all'ascolto e al racconto sul tema del fine vita.
Promosso da Festivaletteratura in partnership con il cinema del carbone, con la collaborazione della Struttura Complessa di Cure Palliative dell'Asst di Mantova, la Chiesa Valdese di Mantova e l'Istituto Oncologico Mantovano, il progetto punta a restituire presenza e parola nel discorso pubblico all'esperienza e alle istanze della malattia terminale e insieme a offrire - attraverso la letteratura, il cinema e il confronto delle idee - strumenti utili a esprimere e dare forma ai vissuti di chi ha attraversato o sta attraversando questa esperienza.
Zerocalcare e Chiara Cruciati all'Arci Tom per parlare del popolo curdo
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 01 feb. - Zerocalcare, noto fumettista, e la scrittrice e giornalsta Chiara Cruciati saranno domani sera, giovedì 2 febbraio, all'Arci Tom di Mantova per parlare del popolo curdo le cui vicende di resistenza hannno trattato entrambi nei loro libri.
Un popolo da sempre martoriato, ma resistente come dimostrano le recenti vicende di opposizone agli attacchi portati dal governo turco. L'incontro è prganizzato dalla Rete Kurdistan di Mantova per "raccontare - si legge nel comunicato stampa - esperienze di viaggio nelle terre liberate dalla resistenza.
Ultim'ora
-
Putin: "Occidente costruisce nuovo asse come quello di Germania nazista"
26 Mar 2023 11:01 -
Naufragio Cutro, trovato un altro corpo: vittime sono 91
26 Mar 2023 10:53 -
Cospito, distributori sigarette hackerati: su display frase 'Fuori Alfredo dal 41 bis"
26 Mar 2023 10:44 -
Tornado in Mississippi e Alabama, almeno 26 morti
26 Mar 2023 10:34 -
Lecce, 78enne trovato morto in una cisterna: fermato il fratello
26 Mar 2023 10:27
Seguici su: