1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 18 Giugno 4:48:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Il corto l'Anima di un uomo, premiato all'European Art Festival, in proiezione speciale il 24/5 al Cinema Oberdan di Mantova

Mantova CinemaOberdan LAnimaDiUnUomoMANTOVA, 15 mag. - Proiezione speciale, venerdì 24 maggio (ore 17.30 – ingresso libero su prenotazione al link bit.ly/AnimaUomo) al Cinema Oberdan di Mantova, per "l'Anima di un Uomo", cortometraggio ideato da Amedeo Palazzi e prodotto da Fachiro, con la regia di Gian Maria Pontiroli.

Recentemente premiato come miglior documentario all'European Art Festival e come "Best Lombard Film" al Monza Film Festival, "L'anima di un uomo" nasce su commissione del Comune di Sabbioneta ed è stato pensato per mostrare le meraviglie del patrimonio artistico della Città Ideale di Vespasiano Gonzaga e la storia straordinaria e unica di un Ducato piccolissimo, al centro dell'Europa del XVI secolo.

Una ragazza venuta da lontano per visitare Sabbioneta, siede al tavolino di un caffè di fronte a Palazzo Ducale. Si sente osservata da qualcuno che però non riesce a scorgere. Decide di alzarsi, attraversa la piazza ed entra nel palazzo. Cammina con in mano un libro e vive un déjà-vu: un uomo la insegue tra la scenografia di un luogo unico al mondo, senza riuscire ad afferrarla.

Immaginato come omaggio a "La Strategia del Ragno" - film del 1970 diretto da Bernardo Bertolucci, girato a Sabbioneta e liberamente ispirato al racconto "Tema del traditore e dell'eroe" di Jorge Luis Borges (1944) -, "L'Anima di un Uomo" ne ripropone il registro, le atmosfere surreali, ne prende in prestito suoni e dialoghi per narrare il rapporto peculiare di Vespasiano con la Bellezza.

Protagonisti del film sono attori non professionisti, Vespasiano Gonzaga Colonna, interpretato da Gianluca Pradella, e "l'anima di Vespasiano", interpretata da Francesca Solci, entrambi al debutto sul set. Compaiono poi in concerto Alfredo Bernardini, Alberto Grazzi, Paolo Grazzi e Alberto Macchini, musicisti di Ensemble Zefiro, complesso internazionale specializzato in musica da camera con strumenti d'epoca. Valentina Diviggiano e Camilla Guaiumi sono le damigelle, mentre Riccardo Broz e Francesco Molinari sono i paggi. Il cavallo bianco è "Bullidor". I costumi di scena e gli oggetti sono del laboratorio King Studio di Fausto Fornasari, mentre il documento originale di Vespasiano è di Vittorio Rossi.

Il corto vede la partecipazione di importanti professionisti del cinema italiano: il fonico di presa diretta, Francesco Liotard (che tra i tanti film internazionali ha curato anche "Il mestiere delle armi" di Ermanno Olmi), il rumorista Mario Giacco e il colorist Sergio Cremasco.

Distribuito da Premiere Film, società specializzata, oltre ad aver vinto i premi "Best Documentary" all'European Art Festival e "Best Lombard Film" al Monza Film Festival, è stato selezionato ai festival di Sezze (Lazio), Foggia, Pompei, Tremezzina (Como), al Festival Arkhaios di Pittsburgh e all'Archaeology Channel International Film Festival di Eugene in Oregon (Usa).

La proiezione di venerdì 24, al Cinema Oberdan, prevede un'introduzione affidata all'ideatore e produttore Amedeo Palazzi e al regista Gina Maria Pontiroli.


Ultimi Articoli

18 Giu, 2025

Incontro conclusivo della prima edizione del corso di formazione 'Start up d’Impresa nel Turismo Sostenibile'

MANTOVA, 18 giu. - Nella giornata di lunedì 16 giugno si è…
18 Giu, 2025

Addio ad Alfred Brendel, straordinario pianista, amatissimo amico di Mantova

MANTOVA, 17 giu. - Lutto nel mondo della musica classica: è…
18 Giu, 2025

Ambiente, caldo record a maggio 2025: è il secondo più caldo della storia

ROMA, 18 giu. - Maggio 2025 è stato il secondo maggio piĂą caldo…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information