1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 11 Dicembre 2:05:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Al Carbone da domenica 19 parte la rassegna di film per bambini e famiglie

Mantova CinemaDelCarbone SuperMarioMANTOVA, 18 nov. - Che cosa si fa al carbone dei piccoli? Si nuota con i delfini, si scava tra le piramidi, si fa amicizia con le tigri, si suona il violino per le strade, si parte alla conquista del Polo Nord, ma - soprattutto - si sta al cinema! Parte domenica 19 novembre al cinema del carbone l'attesissima rassegna per bambini e famiglie: un avventuroso viaggio in dieci tappe attraverso il cinema di animazione (e non solo) che porterĂ  i piccoli cinefili in cima all'Himalaya e sulla calotta artica, nelle profonditĂ  degli oceani e sulle sponde del Nilo, fino al gran finale nel fantasmagorico mondo di Super Mario.

E le attrazioni del carbone dei piccoli come sempre non vengono solo dal grande schermo: domenica 3 dicembre prima della proiezione di Ernest e CelĂŠstine - L'avventura delle 7 note bambine e bambine potranno scoprire come nasce un violino dalle mani e attraverso le parole del liutaio Andrea Ferrari, mentre domenica 11 febbraio si alterneranno cinema e videogames.

Ma andiamo con ordine. Il primo appuntamento (domenica 19 novembre) è con MAVKA E LA FORESTA INCANTATA, film che racconta della battaglia dei sentimenti di Mavka, giovane ninfa chiamata a scegliere tra l'amore per Lucas e il suo dovere di custode del bosco. Lo strampalato mondo di MARCELL - THE SHELL, piccola conchiglia con un occhio di plastica e scarpe da ginnastica ai piedi sarà protagonista del secondo appuntamento (domenica 26 novembre), mentre ERNEST E CELESTINE – L'AVVENTURA DELLE 7 NOTE (domenica 3 dicembre) propone l'ultima avventura dell'amatissima coppia di amici, che arrivano a suonare in una terra dove la musica è proibita. ARCTIC – UN'AVVENTURA GLACIALE (domenica 17 dicembre) è una favola ecologica sul tema dello scioglimento dei ghiacci, sventato dall'intraprendente volpino artico Speedy e dai suoi amici. Dopo la pausa natalizia la rassegna riprende con BLU E FLIPPY – AMICI PER LE PINNE (domenica 7 gennaio), storia di un bambino disperso in mare e adottato da un'accogliente famiglia di delfini, e prosegue tra sarcofagi e tombe egizie con TADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDO (domenica 14 gennaio). Per incamminarsi verso il Tibet domenica 21 gennaio si effettuerà l'unico sconfinamento dal mondo dei cartoni animati: IL RAGAZZO E LA TIGRE, firmato dal regista e documentarista Brando Quilici, racconta la straordinaria storia di amicizia di un ragazzo orfano e un cucciolo di tigre, diretti al monastero del Tiger's Nest poco sotto la vetta dell'Himalaya. Tartarughe, puzzole e leprotti sono gli eroi di HOPPER E IL TEMPIO PERDUTO (domenica 28 gennaio), mentre TITINA (domenica 4 febbraio) ci riporta - grazie alle confidenze di una simpatica cagnetta - all'appassionante sfida tra Roald Amundsen e Umberto Nobile per la conquista del Polo Nord. Un super appuntamento per una superstar di cinema e videogiochi verrà a chiudere la rassegna: domenica 11 febbraio si inizierà alle 15 con TI PRESENTO MARIO!, sessione collettiva di gioco animata da Fabio Kenobit Bertolotti, e a seguire si terrà la proiezione di SUPER MARIO BROS – IL FILM, campione di incassi dell'ultima stagione cinematografica.

La rassegna è realizzata con il sostegno del Comune di Mantova e di Tea spa e in collaborazione con Mantobimbi.

Informazioni. Tutte le proiezioni avranno inizio alle 16.15 (eccetto l'evento finale di Super Mario che prenderĂ  il via alle 15.00) e si terranno presso il Cinema Oberdan (Via Oberdan 11- Mantova): tel. 0376.369860 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   - www.ilcinemadelcarbone.it.

Biglietti, 7 euro intero, 5 euro ridotto soci cinema del carbone, under 25. Tessera famiglia 10 ingressi: 35 euro (solo per i soci del cinema del carbone). La tessera può essere utilizzata a scelta per tutti gli spettacoli in programma. I film sono disponibili al mattino per proiezioni per le scuole al costo di 4 euro a bambino.


Ultimi Articoli

11 Dic, 2023

Teatro, al Sociale Vanessa Incontrada con 'Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?'

MANTOVA, 11 dic. - La stagione di prosa Mantova Teatro si dirige…
11 Dic, 2023

Suzzara: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Sostegno del Comune di Suzzara al Sistema Integrato 0-6 anni: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Covid e influenza, l'appello degli esperti per 'salvare' le feste di Natale

ROMA, 11 dic. - A due settimane dal Natale, crescono i dati…
11 Dic, 2023

A Natale favoriti i regali hi-tech: uno smartphone il piĂš desiderato

ROMA, 11 dic. - Anche per questo Natale la tecnologia ha assunto…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information