1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 6:19:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Fotografi protagonisti al Cinema del Carbone con 'I maestri della luce'

Mantova CinemaDelCarbome IMaestriDellaLuceMANTOVA, 19 mar. - Solo ventiquattro sono le fotografie che, scorrendo in successione l'una dopo l'altra alla luce del proiettore, servono a dar vita a un secondo di cinema. Molto più numerose sono invece quelle scattate da Josef Koudelka, Luigi Ghirri e Nino Migliori nel corso delle loro carriere per esplorare il reale, rovesciarne il significato, sperimentare attraverso il visibile.

Parte martedì 21 marzo I maestri della luce, la rassegna organizzata dl cinema del carbone e da Frammenti do fotografia, che propone - a cadenza mensile - una serie di monografie scritte per il grande schermo e dedicate a tre protagonisti dell'arte fotografica.

Tra luoghi che ne segnano le vite e le opere, riflessioni teoriche e incursioni nei loro spazi di lavoro, i film giocano a confonderci portando i fotografi davanti e dietro l'obiettivo, invitandoci a guardarli attraverso il loro sguardo.

Primo film della rassegna (martedì 21 marzo) è KOUDELKA: CROSSING THE SAME RIVER di Coşkun Aşar: la macchina da presa segue il grande maestro ceco in un viaggio che lo riporta nelle antiche città ellenistiche e romane da lui fotografate ripetutamente nel corso della sua carriera.

INFINITO. L'UNIVERSO DI LUIGI GHIRRI (lunedì 17 aprile) parte invece dagli scritti critici del fotografo emiliano - la cui lettura è affidata alla voce di Stefano Accorsi - per ripercorrerne la carriera attraversando i paesaggi di pianura che rappresentano una cifra caratteristica della sua opera. A presentare il film sarà il regista Matteo Parisini.

A chiudere la rassegna mercoledì 10 maggio è NINO MIGLIORI, VIAGGIO INTORNO ALLA MIA STANZA, una vera e propria incursione nell'atelier di Nino Migliori, dove l'artista e fotografo bolognese racconta le sue imprese e le sue sperimentazioni. La serata vedrà la partecipazione della regista Elisabetta Sgarbi.

Biglietto singolo: intero 7 euro | soci cinema del carbone e frammenti di fotografia 5 euro. I film proposti in calendario sono disponibili su prenotazione al mattino per le scuole che ne facciano richiesta.

Per info e prenotazioni: 0376.369860 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   – www.ilcinemadelcarbone.it


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information