Mantova, cinema: al Carbone fremiti artistici rivoluzionari con Cinearte
- Dettagli
- Creato 26 Febbraio 2023
- Pubblicato 26 Febbraio 2023
MANTOVA, 26 feb. - Fremiti artistici rivoluzionari sul grande schermo. Da martedì 15 marzo - dopo due anni di interruzione forzata - torna all'Oberdan Cinearte, la rassegna ci documentari dedicati a movimenti, protagonisti e prospettive dell'arte contemporanea organizzata dal cinema del carbone in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.
Istinti rivoluzionari è il sottotitolo e insieme il fil rouge che lega i tre film di quest'anno, che ripercorrono il secolo appena trascorso fermando alcuni momenti che hanno segnato una frattura nel mondo dell'arte o quanto meno una forte e innovativa discontinuità nel modo di guardare il (e al) mondo e di interpretare il proprio ruolo di artisti. Dai linguaggi più classici ci si sposta verso la fotografia, il design, la performance trovando opportunità espressive felici e dirompenti.
UN ÉTÉ À LA GAROUPE - primo film in programma (martedì 15 marzo) - ci porta sulle spiagge di Antibes, nel 1937 a incontrare Man Ray e i suoi compagni di vacanza - Pablo Picasso, Paul Éluard, Roland Penrose. Il regista Lévy-Kuentz mescola le foto scattate da Man Ray durante quella vacanza on alcuni estratti di suoi corti e provini a contatto, offrendoci un diario di viaggio documentario, ludico e surrealista.
Martedì 22 marzo Cinearte si sposta a Chicago con THE NEW BAUHAUS — THE LIFE & LEGACY OF MOHOLY-NAGY, per assistere alle lezioni di László Moholy-Nagy al New Bauhaus, aperto oltreoceano dopo la fuga dalla Germania nazista.
L'ultimo atto della rassegna si svolge in Italia: LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI racconta l'arrivo nel nostro paese tra gli anni Sessanta e Settanta di Joseph Beuys, Herman Nitsch, Marina Abramović e l'impatto per molti aspetti scioccante di un'arte improntata alla performance e con una forte valenza politica.
Abbonamento tre film: 10 euro.
Biglietto singolo: intero 7 euro | soci cinema del carbone e amici palazzo te 5 euro. I film proposti in calendario sono disponibili su prenotazione al mattino per le scuole che ne facciano richiesta.
Per info e prenotazioni: 0376/369860 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.ilcinemadelcarbone.it.
Ultim'ora
-
Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: "Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco"
13 May 2025 00:06
-
Ucraina, scetticismo analisti Russia: "Da Putin trappola diplomatica"
13 May 2025 00:05
-
Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina
13 May 2025 00:04
-
Ucraina, Zelensky: "Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra"
13 May 2025 00:03
-
Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari
13 May 2025 00:03
Seguici su: