1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 9:02:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mondovisioni al Carbone, la rassegna di docufilm per capire il risveglio del mondo

Mantova CinemaDelCarbone Mondovisioni-TheCase5MANTOVA, 15 gen. - Il mondo si è risvegliato. Per capire che cosa sta succedendo, da martedì 17 gennaio il cinema del carbone propone MONDOVISIONI, la rassegna di docufilm curata da Internazionale e in tour per le migliori sale della penisola.

Una nuova primavera dell'attivismo. A giudicare dai film di Mondovisioni 2023, quello post-pandemia è un mondo in cui tornano a farsi sentire con rinnovata urgenza le questioni che avevamo temporaneamente messo da parte - la crisi climatica, l'espansionismo "silenzioso" delle superpotenze, la violenza dei totalitarismi -, suscitando a varie latitudini una mobilitazione spontanea e multiforme, per molti aspetti inedita, che pur nelle sue diverse forme tiene insieme il Sudamerica e la Palestina, le piazze delle città dell'occidente più avanzato e persino la Russia di Putin. Nei docufilm scelti quest'anno per Internazionale ricorrono scene di assembramenti e manifestazioni, quasi un antidoto a troppo isolamento domestico, o nuova chiamata a un impegno collettivo, non più esercitato in solitudine davanti a uno schermo.

Mondovisioni parte martedì prossimo proprio con THE CASE, che descrive il clima in Russia alla vigilia dell'invasione dell'Ucraina attraverso la spaventosa vicenda di repressione e accanimento giudiziario ricostruita e le coraggiose proteste contro che ne sono seguite. A presentare il film sarà Mara Morini, docente di Politics of Eastern Europe e Politica comparata all'Università di Genova e autrice di La Russia di Putin.

Martedì 24 gennaio ci si sposta su un fronte di lotta virtuale e globale insieme: sulla pedofilia e sui rischi online per bambini e minori lancia l'allarme il docufilm australiano THE CHILDREN IN THE PICTURES, introdotto in sala da Federica Giannotta, responsabile diritti dei minori di Terre des Hommes Italia.

H2: OCCUPATION LAB (in programma martedì 31 gennaio) ci riporta in Palestina e più precisamente ad Hebron, unica città palestinese con un insediamento ebraico: a introdurre il film sarà Christian Elia, condirettore di Q-Code Magazine e autore di Palestina. Walking the Line. Martedì 7 febbraio ci spostiamo in Ecuador con THIS STOLEN COUNTRY OF MINE (presentato dalla sinologa Desirée Marianini) per prendere coscienza dei movimenti di resistenza a corruzione, espropriazione e violazione dei diritti indigeni causati dalla insaziabile ricerca di risorse naturali da parte della Cina.

Martedì 14 febbraio si entra invece nelle coloratissime piazze occupate dagli attivisti climatici di Extinction Rebellion, movimento di cui in REBELLION scopriamo genesi e differenze anche grazie all'intervento di Ferdinando Cotugno, giornalista e autore di Primavera ambientale; mentre protagoniste dell'ultimo film in rassegna (ROBIN BANK, martedì 21 febbraio) saranno le gesta dell'attivista catalano Enric Duran, ideatore di una delle più colossali truffe bancarie a fini politici dell'epoca della finanza globale.

MONDOVISIONI a Mantova è realizzata in collaborazione con Amnesty International – Gruppo Italia 79, ANPI provinciale, Chiesa Valdese di Mantova, CISL, Comitato provinciale UNICEF Mantova, Con vista sul mondo, Emergency Mantova, eQual, Ethics Expo, Il Mappamondo – Bottega Equa Solidale di Mantova, Libera – Coordinamento di Mantova, Mantova per la Pace, Socie e soci di Banca Etica – Mantova e con il patrocinio del Comune di Mantova.

Orario proiezioni: 18.15; 21.15. Abbonamento 6 film: 20 euro. Biglietto singola proiezione: intero 7 euro, ridotto soci cinema del carbone 5 euro. Costo del biglietto per gli studenti: 4 euro (gratuito per gli insegnanti accompagnatori).

Per info e prenotazioni: 0376.369860 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   – www.ilcinemadelcarbone.it.


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information