1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 5:08:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La rivoluzione della carne, al Conema del Carbone 7 film per conoscere David Cronenberg

Mantova CinemaCarbone LaRivoluzioneDellaCarne-LocandinaMANTOVA, 06 nov. - "Sono sempre stato convinto che il corpo è la prima ed essenziale dimostrazione della nostra esistenza. Molto di quello in cui crediamo o che inventiamo è un tentativo di evasione da questa consapevolezza".

Lunedì 7 novembre prende il via al cinema del carbone (via Oberdan a Mantova) LA RIVOLUZIONE DELLA CARNE, un'esplorazione in sette tappe all'interno della filmografia delle metamorfosi di David Cronenberg.

Nei corpi e attraverso i corpi si dispiega infatti la potenza visionaria la speculazione cinematografica del regista canadese, capace come pochi altri di anticipare interrogativi etici, scenari di futuri possibili con sconcertante evidenza. Malamente classificato come body horror, il suo cinema disturbante è in realtà, come lui stesso afferma, "un'avventura filosofica, un viaggio per capire in cosa consistono l'essere umano e la condizione umana".

Ponendo il suo ultimo CRIME OF THE FUTURE come (provvisorio) punto di arrivo, la rassegna ripercorre in sette tappe il pensiero e le invenzioni visive di un regista che piĂą di ogni altro ha saputo portare sullo schermo le ossessioni e le piĂą spaventose inquietudini del mondo contemporaneo.

Si comincia con SCANNERS (lunedì 7 e mercoledì 9 novembre), in cui uomini-mutanti dagli straordinari poteri telepatici fanno entrare in conflitto i loro i sistemi neurali, generando morte e distruzione. VIDEODROME (lunedì 14 e mercoledì 15 novembre), proposto nella nuova versione restaurata, entra nelle infezioni del nostro sistema percettivo e nella conseguente vulnerabilità rispetto alla pervasività delle immagini. LA ZONA MORTA (lunedì 21 e mercoledì 23 novembre) è il film in cui Cronenberg si cimenta per la prima volta con la narrativa di Stephen King, mentre lunedì 28 e mercoledì 30 novembre sarà la volta di LA MOSCA, primo suo grande successo al botteghino e sapiente miscela tra generi (horror, melodramma) e le ossessioni filosofico-scientifiche del regista canadese. IL PASTO NUDO (lunedì 5 e mercoledì 7 dicembre) rappresenta l'allucinata traduzione in immagini degli incubi letterari di William S. Burroughs; CRASH (lunedì 12 e mercoledì 14 dicembre) segna il contatto fisico – o meglio erotico – del corpo con la macchina; mentre CRIMES OF THE FUTURE (lunedì 19 e mercoledì 21 dicembre) riprende temi e immaginari delle sue opere precedenti - la tecnologia come medium del desiderio, il corpo come territorio di sperimentazione, l'intrusione chirurgica, l'ibridazione tra naturale e sintetico - e rilancia.

Info e Biglietti

  • Tutti i film sono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
  • Orario delle proiezioni: lunedì 21.15, mercoledì 18.30.
  • Abbonamento 8 film: 20 euro; ingresso singolo: intero 7 euro, soci cinema del carbone e under 25, 5 euro


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information