1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 16 Maggio 10:57:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La mostra su Rubens a Palazzo te chiude con oltre 105mila visitatori

Mantova PalazzoTe MostraRubens3MANTOVA, 29 gen. - Si è conclusa domenica 28 gennaio 2024 la mostra Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà con un totale di 105.581 visitatori in 100 giorni di apertura al pubblico.

Curata da Raffaella Morselli in collaborazione con Cecilia Paolini, l'esposizione dedicata al Maestro fiammingo è stata inaugurata lo scorso 7 ottobre e prorogata da inizio gennaio fino a ieri a fronte del grande successo riscontrato.

Le 52 opere esposte, di cui 17 di Rubens, provenienti dai più prestigiosi musei italiani e internazionali - tra cui il Musée du Louvre, il Museo Nacional del Prado e lo Statens Museum for Kunst - sono state scelte dalle curatrici in funzione del dialogo che riallacciano con i motivi decorativi e iconografici di Palazzo Te ideati da Giulio Romano, definendo un percorso espositivo unico che ha dimostrato quanto le suggestioni rinascimentali elaborate negli anni mantovani e italiani siano continuate, evolvendosi, nella pittura matura di Rubens, fino a trasmettersi nella sua eredità intellettuale e artistica.

«La mostra dedicata a Rubens è stata una delle più visitate negli ultimi anni a Palazzo Te. Siamo felici che resti negli occhi e nel cuore di chi ha voluto vederla. Siamo felici che siano molti e soprattutto molti mantovani e cittadini del territorio. Grazie a tutti e alla prossima!», commenta il Direttore di Fondazione Palazzo Te, Stefano Baia Curioni.

La mostra Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà conclude la programmazione 2023 di Fondazione Palazzo Te Mantova: l'Europa delle città ed è stata realizzata grazie al sostegno del Comune di Mantova, con il contributo di Fondazione Banca Agricola Mantovana, in collaborazione con Factum Foundation e Phoebus Foundation, con il supporto di Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, con il supporto tecnico di Aermec e in sinergia con Mantova città d'arte e di cultura.


Ultimi Articoli

16 Mag, 2025

Cammina e corri con Aido: domenica 18 maggio la camminata per sensibilizzare sul tema della donazione degli organi

MANTOVA, 16 mag. - Presentata giovedì 15 maggio 2025 a Casa del…
16 Mag, 2025

Inizia oggi Food&Science, festival dedicato ai cambiamenti

MANTOVA, 16 mag. - Apre i battenti oggi il Festival…
16 Mag, 2025

A Bosco Fontana si parla del ritorno del lupo nel mantovano

MANTOVA, 16 mag. - Sabato 17 maggio alle ore 17:00 nella…
15 Mag, 2025

Zona Logistica Semplificata Mantova/Cremona: si insedia il Comitato di indirizzo

MANTOVA, 15 mag. - Entra nel vivo la Zona Logistica Semplificata…
15 Mag, 2025

'Capaci di Resistere Ancora': film convegni, libri e dibattiti contro le mafie

MANTOVA, 15 mag. - Dal 2022, l'Assessorato alla LegalitĂ  -…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information