âIsabella dâEste a fumettiâ: da unâidea di Palazzo Ducale nasce il webcomic âISAâ di Lorenzo Ghetti e Rita Patruccioli
- Dettagli
- Creato 12 Febbraio 2022
- Pubblicato 12 Febbraio 2022
MANTOVA, 12 feb. - Da un'idea di Palazzo Ducale di Mantova, prodotta da Rulez, nasce il webcomic di Lorenzo Ghetti e Rita Petruccioli dedicato alla celebre "Primadonna del Rinascimento".
Isabella d'Este (Ferrara, 17 maggio 1474 - Mantova, 13 febbraio 1539) è stata uno dei personaggi piĂš celebri del Rinascimento. Giunta a Mantova a soli 16 anni come sposa di Francesco II Gonzaga, divenne ben presto nota in tutte le corti d'Europa per le sue doti di colta collezionista e mecenate esigentissima. Isabella visse tra le mura di Palazzo Ducale di Mantova, oggi straordinaria sede museale: la sua fama non si spegnerĂ mai nei secoli, assurgendo all'epiteto â diffuso dal successo editoriale del capolavoro di Maria Bellonci "Rinascimento privato" â di "Primadonna del Rinascimento".
Ă alla straordinaria figura di Isabella d'Este che nel 2021 Palazzo Ducale di Mantova ha avviato i lavori per un fumetto rivolgendosi a Rulez, societĂ di Chiara Palmieri, che per l'occasione ha coinvolto gli autori Lorenzo Ghetti e Rita Petruccioli.
Nasce cosĂŹ ISA, un webcomic in 24 episodi liberamente ispirato alle vicende di Isabella che sarĂ pubblicato settimanalmente sul sito web www.isavincetutto.com, sulle pagine social di @isavincetutto e in cartaceo sulla Gazzetta di Mantova a partire da oggi 12 febbraio 2022. Scritto da Lorenzo Ghetti e disegnato Rita Petruccioli, ISA racconta le peripezie della celebre marchesa, delineandone il carattere dirompente, capriccioso e brillante, con una carica innovativa in anticipo sui tempi.
"Abbiamo immaginato un fumetto su Isabella d'Este â afferma il direttore di Palazzo Ducale Stefano L'Occaso â per un approccio disincantato e divertente a un personaggio chiave della storia di Mantova e del Palazzo Ducale. Senza pedanterie filologiche, ma partendo comunque da una solida base storica, credo che l'interpretazione di Lorenzo Ghetti e Rita Petruccioli renda con vivacitĂ e arguzia il ritratto di una donna davvero eccezionale, quale fu la marchesa di Mantova.
Dopo il noto progetto "Fumetti nei Musei" del Ministero della Cultura, di cui Palazzo Ducale ha fatto parte, abbiamo voluto presentare un webcomic con una struttura a episodi autonomi, ma in grado di costruire un'ampia narrazione che ci accompagnerĂ nel tempo, grazie a un linguaggio eccezionale, quale il fumetto, ormai universalmente accolto tra le forme artistiche della contemporaneitĂ ".
Gli episodi del webcomic sono costituiti da nove vignette ciascuno e ispirati a fatti reali, storicamente accertati grazie al supporto scientifico di Palazzo Ducale e all'appassionato contributo dello storico dell'arte e social media manager Lorenzo Bonoldi. Una serie di gustosi personaggi secondari, tutti ben caratterizzati, affiancano le peripezie della marchesa assecondando o contrastando l'esuberanza di ISA e assicurando al lettore piĂš di un sorriso.
Il webcomic ha un tono divertito e un po' irriverente: è rivolto a un pubblico giovane ma è adatto a tutti, racconta in maniera originale le vicende di Isabella e tra i suoi scopi c'è la promozione in maniera innovativa dei luoghi di Palazzo Ducale e in generale della storia del territorio mantovano. ISA e la sua corte, in una prima serie di episodi autoconclusivi, strizzano l'occhio a fatti storici reali ma li presentano attraverso un tono di voce ironico e scanzonato, prendendosi alcune libertà con espedienti narrativi ingegnosi. Terminata la pubblicazione online, verrà realizzato un volume che raccoglierà la prima serie piÚ altrettanti episodi inediti e sarà distribuito in tutte le librerie e store online. ISA è un progetto di Palazzo Ducale di Mantova, prodotto da Rulez, con il patrocinio del Ministero della Cultura.
Ultim'ora
-
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord: allerta gialla in 4 regioni
4 May 2025 00:07
-
Conclave, -3 all'Extra omnes ma i cardinali chiedono tempo: domani doppia Congregazione
4 May 2025 00:06
-
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede e potere
4 May 2025 00:05
-
'Habemus Papam!', le parole dei papi al balcone che hanno fatto la storia
4 May 2025 00:04
-
Ucraina, Zelensky: "Cessate il fuoco immediato se Putin ferma gli attacchi"
4 May 2025 00:02
Seguici su: