Basket A2, la Staff stecca contro Chiusi e vede complicarsi la strada per la salvezza
- Dettagli
- Pubblicato 27 Febbraio 2023
MANTOVA, 27 feb. - Stings con un piede nel girone salvezza dopo la sconfitta di ieri sera alla Grana Padano Arena contro Chiusi, diretta concorrente nella corsa alla permanenza diretta in serie A2, per 73 a 79.
Una partita che era da vincere e che, soprattutto nel primo tempo, la Staff Mantova sembrava in grado di controllare. Una partita che gli Stings hanno condotto per 37 minuti, ma letale, sportivamente parlando, è stato per la Staff il calo nel secondo tempo, in particolar modo nell'ultimo quarto, dove Chiusi trascinata da Medford ha portato a casa una vittoria fondamentale per la sua permanenza in A2. Ora gli Stings sono attesi da tre partite di fuoco, di cui due in casa contro Ravenna e Ferrara assolutamente da non perdere. Ma, inutile nasconderlo, la situazione è a dir poco complicata.
E a complicarla ancor di più arriva la questione Miles. Il play americano, uomo da quasi 20 punti a partita, è rimasto in panchina tutto il tempo, nonosante avesse risolto il problema fisico che l'aveva tenuto fermo per qualche tempo. Per stessa ammissione di coach Zanco il giocatore, forse disturbato da alcune voci di mercato che lo vogliono partente, ha dato la sua indisponibilità a scendere sul parquet. Una gestione a dir poco discutibile di una situazione non tecnica in un momento cruciale della stagione.
"Nel finale - ha detto coach Zanco al termine della partita - abbiamo perso dei palloni davvero sanguinosi, ma posso recriminare poco nei confronti della squadra. I ragazzi hanno dato tutto e sono contento di questo. Non è stato facile attaccare una difesa con cambi sistematici, poi ci sono state delle chiamate arbitrali molto dubbie che hanno portato spesso Chiusi alla lunetta. Mi dispiace dirlo, ma questi fischi hanno indirizzato in parte l'incontro. Detto ciò, faccio i complimenti a Chiusi e a Medford per lo straordinario finale di partita. Noi dobbiamo essere più forti di queste situazioni, serve crescere ancora ed essere sempre più continui".
La Staff parte benissimo determinata in attacco ed efficace in difesa. Iannuzzi e Calzavara trascinano la squadra che riesce a portarsi sul + 15 a metà tempo, po Chiusi rentra e ricuce fino al 23 a 15 finale.
Nel secondo quarto Mantova è ancora pimpante, ma Chiusi trova Medford che la fa reagire. Il terzo fallo commesso dall'americano di Chiusi, però, costringe il coach a toglerlo e Mantova torna avanti di 11, ma Raucci e Raffaelli accorciano sul finale fino al 41 a 34.
Nel terzo quarto sale in cattedra Cortese che trascina i suoi a suon di triple, anche se Chiusi sembra più determinata e dei primi 20 minuti. Possamai diventa un fattore postivo per gli ospiti, mentre Ross e Iannuzzi danno respiro agli Stings sul finale che dice Mantova 59 e Chiusi 51.
Parte bene anche nell'ultima frazione Mantova, ma a questo punto Medford dà ampia evidenza delle proprie doti tecniche e trascina i suoi. Mantova ci mette del suo perdendo lucidità come dimostrano alcuni palloni persi in momenti cruciali del match.
"Ora - ha dichiarato coach Zanco - dobbiamo andare avanti, c'è ancora una piccola possibilità per noi per salvarci. Ci aspettano tre partite da vincere, soprattutto gli scontri diretti in casa con Ravenna e Ferrara. Dovremo ripetere l'atteggiamento visto oggi".
Domenica 5 marzo alla Grana Padano Arena arriva Ravenna.
TABELLINO
Staff Mantova - Umana Chiusi 73-79 (23-15, 18-19, 18-17, 14-28)
Staff Mantova: Ross 18 (7/12, 0/2), Cortese 18 (2/3, 4/6), Iannuzzi 12 (5/7, 0/0), Veronesi 8 (2/6, 0/6), Calzavara 8 (3/7, 0/1), Criconia 7 (0/0, 2/4), Janelidze 2 (1/1, 0/1), Morgillo, Lo, Vukobrat ne, Miles ne. Coach: Zanco.
Tiri liberi: 15 / 18 - Rimbalzi: 27 7 + 20 (Ross 10) - Assist: 13 (Veronesi 4)
Umana Chiusi: Medford 23 (5/9, 1/3), Possamai 18 (7/9, 0/0), Utomi 16 (3/6, 2/5), Raffaelli 12 (2/3, 2/3), Bolpin 6 (0/1, 2/4), Donzelli 2 (1/3, 0/0), Raucci 1 (0/2, 0/3), Bozzetto 1 (0/1, 0/1), Candotto 0 (0/0, 0/0), Porfilio ne, Braccagni ne. Coach: Bassi.
Tiri liberi: 22 / 24 - Rimbalzi: 25 8 + 17 (Donzelli 6) - Assist: 10 (Utomi, Raffaelli, Bolpin, Donzelli, Bozzetto 2)
Arbitri: Radaelli, Bonotto e Centonza
CLASSIFICA
Unieuro Forlì 38
Giorgio Tesi Group Pistoia 34
Tramec Cento 32
Apu Old Wild West Udine 28
UEB Gesteco Cividale 24
RivieraBanca Basket Rimini 22
Fortitudo Flats Service Bologna 22
HDL Nardò 20
Tassi Group Ferrara 18
Umana Chiusi 18
Staff Mantova 16
OraSì Ravenna 16
Allianz Pazienza San Severo 16
Caffè Mokambo Chieti 14
![]() |
Ultim'ora
-
Conte lascia il Tottenham, divorzio club-allenatore
26 Mar 2023 23:47 -
Israele, proteste contro riforma giustizia: manifestazioni e tensione
26 Mar 2023 23:32 -
Vignetta su Francesca Mannocchi, Enrico Mentana: "Fa schifo"
26 Mar 2023 23:18 -
Qualificazioni Euro 2024, Malta-Italia 0-2: gol di Retegui e Pessina
26 Mar 2023 22:40 -
Russia: "Attacco Ucraina con drone a 240 km da Mosca"
26 Mar 2023 22:03
Seguici su: